Sostituta per Egeria

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Sostituta per Egeria

Messaggio di Matty » 08/09/2020, 8:42

Per dirlo servirebbe qualche informazione in più :-?
Da quanto è avviato l'acquario?
Da quanto tempo hai inserito le piante?
Riesci a fare un giro di test così vediamo se manca qualcosa?
Fertilizzi?
Ogni quanto esegui i cambi d'acqua? E in che quantità?

Avatar utente
MatrixG
star3
Messaggi: 321
Iscritto il: 23/08/20, 21:30

Sostituta per Egeria

Messaggio di MatrixG » 08/09/2020, 9:11

Matty ha scritto:
08/09/2020, 8:42
Da quanto è avviato l'acquario?
Da quanto tempo hai inserito le piante?
L'acquario è avviato da circa una settimana, precisamente dal 29/08.
Le piante le ho inserite tutte subito.
Ho illuminazione con neon da 30W 6500K 2300lm a cui ho aggiunto una striscia LED 6500K da 1100lm
Matty ha scritto:
08/09/2020, 8:42
Riesci a fare un giro di test così vediamo se manca qualcosa?
Gli ultimi test rilevati ieri sono:
pH = 7.6
EC = 266
NO3- = 30-40
NO2- = 4 - 5
GH = 5
KH = 5
Matty ha scritto:
08/09/2020, 8:42
Fertilizzi?
Avevo inserito mezzo stick NPK sulle spugne del filtro il 02/09 ma ieri mi è stato consigliato di levarlo. Ho anche 1/8 di stick interrato sotto ogni Cryptocoryne.
Matty ha scritto:
08/09/2020, 8:42
Ogni quanto esegui i cambi d'acqua? E in che quantità?
No per ora mi è stato detto di non cambiarla essendo in maturazione.

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Sostituta per Egeria

Messaggio di Matty » 10/09/2020, 8:38

Bene, allora per il momento non toccherei niente.
Per poter osservare il fenomeno dell'allopatia dovresti evitare di eseguire cambi d'acqua per svariati mesi. Io per adesso non mi preoccuperei :)

Posted with AF APP

Avatar utente
MatrixG
star3
Messaggi: 321
Iscritto il: 23/08/20, 21:30

Sostituta per Egeria

Messaggio di MatrixG » 10/09/2020, 11:24

Matty ha scritto:
10/09/2020, 8:38
Bene, allora per il momento non toccherei niente.
Per poter osservare il fenomeno dell'allopatia dovresti evitare di eseguire cambi d'acqua per svariati mesi. Io per adesso non mi preoccuperei :)
Ok allora lascio tutto com'è.

Per la parte che sta ingiallendo ho pensato di tagliarla per non far propagare la marcescenza anche alle parti in basso, ho fatto male?

Ho inoltre notato che la pianta è molto indietro come crescita sia rispetto alla limnophila sessiliflora che rispetto all'hygrophila corymbosa che hanno quasi raddoppiato la loro altezza. Addirittura una delle Anubias nana ha messo una nuova foglia mentre l'egeria sembra stentare molto.
Altra aggiunta, intorno ad uno degli steli ho notato ieri delle filamentose che ho prontamente rimosso. Potrebbe essere dovuto al fatto che la pianta stentando non emette abbastanza composti allelopatici da contenere le alghe?
Nel resto della vasca non ce n'è traccia.

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Sostituta per Egeria

Messaggio di Matty » 12/09/2020, 9:42

I problemi di filamentose che riscontri potrebbero essere dovuti agli alti livelli di azoto che hai attualmente in vasca, ma dovrebbero scomparire man mano che la vasca matura.
Per quanto riguarda l'Egeria potresti provare a tenerla galleggiante, in questo modo dovrebbe riprendersi più in fretta potendo ricevere più luce e accedere alla CO2 atmosferica

Posted with AF APP

Avatar utente
MatrixG
star3
Messaggi: 321
Iscritto il: 23/08/20, 21:30

Sostituta per Egeria

Messaggio di MatrixG » 12/09/2020, 11:22

Matty ha scritto:
12/09/2020, 9:42
Per quanto riguarda l'Egeria potresti provare a tenerla galleggiante, in questo modo dovrebbe riprendersi più in fretta potendo ricevere più luce e accedere alla CO2 atmosferica
Sembra che da quando ho tagliato gli apici marcescenti si sia ripresa, anche le foglie inferiori che stavano diventando marroni/trasparenti sembrano migliorare.
Ad ogni modo, penso che la sostituirò con una Rotala Green se riesco a trovarla per non avere casini dopo, vista l'allelopatia.

Posted with AF APP

Avatar utente
Vissalino
star3
Messaggi: 1039
Iscritto il: 10/05/19, 13:16

Sostituta per Egeria

Messaggio di Vissalino » 12/09/2020, 21:44

L’egeria in qualche modo ce la fa sempre. Soprattutto se lasciata galleggiare. Ho il tuo ambo limno-egeria anch’io... la limno alla lunga sta prevalendo assolutamente. Forse anche perché pur mettendole insieme l egeria era in quantità più piccola. Dopo un paio di mesi l’alleopatia comincia a farsi sentire.

Aggiunto dopo 40 secondi:
Credo 🤨
Una lemna è per sempre.... 💍

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti