Sostituzione Myriophyllum

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
Fabio Effe
star3
Messaggi: 1057
Iscritto il: 01/10/15, 23:12

Sostituzione Myriophyllum

Messaggio di Fabio Effe » 30/06/2016, 22:36

In vasca ho queste piante: Echinodorus cordifolius -Echinodorus tenellus - Pogostemon helferi - Lilaeopsis brasiliensis - Cladophora aegagropila - Myriophyllum aquaticum - Egeria densa - Alternanthera - Ludwigia - Muschio di Java. Ho il Myrio che occupa la parte posteriore non mi piace più in quanto ogni settimana devo portarlo per la sua crescita veloce. Quindi sto pensando di sostituirlo gradualmente. Suggerimenti?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Rob75
Ex-moderatore
Messaggi: 2591
Iscritto il: 22/10/13, 22:35

Re: Sostituzione Myriophyllum

Messaggio di Rob75 » 01/07/2016, 0:42

Al posto tuo mi limiterei a domezzare il mirio e a raffoppiare l'Egeria. Comunque si tratterebbe sempre di piante rapide ~x(
- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.

Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14556
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Sostituzione Myriophyllum

Messaggio di lucazio00 » 01/07/2016, 19:04

Facendo un 50% di Myriophyllum e 50% di Egeria si bilanciano le richieste di azoto e fosforo; infatti il primo richiede molto fosforo, mentre la seconda molto azoto!
Anche l'estetica ne risulta più bilanciata, perchè l'Egeria è di un verde più acceso del Myriophyllum.
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Fabio Effe
star3
Messaggi: 1057
Iscritto il: 01/10/15, 23:12

Re: Sostituzione Myriophyllum

Messaggio di Fabio Effe » 01/07/2016, 21:39

lucazio00 ha scritto:Facendo un 50% di Myriophyllum e 50% di Egeria si bilanciano le richieste di azoto e fosforo; infatti il primo richiede molto fosforo, mentre la seconda molto azoto!
Anche l'estetica ne risulta più bilanciata, perchè l'Egeria è di un verde più acceso del Myriophyllum.
L'egeria mi piace ma anche questa ha bisogno di essere potata ogni settimana. La mia sotto diventa sempre marrone. Non l'ho piantata nel fondo per facilitare la potatura, ma appoggiata sul fondo con vasetto in plastica di quelli che ci ho comprato le piante
Però mi fai venire un dubbio... verde più acceso? La parte alta vero?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10455
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Re: Sostituzione Myriophyllum

Messaggio di scheccia » 01/07/2016, 21:50

Cosi facendo, secondo me, sono troppo strette e non ricevono un minimo di luce nelle parti basse.
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
Fabio Effe
star3
Messaggi: 1057
Iscritto il: 01/10/15, 23:12

Re: Sostituzione Myriophyllum

Messaggio di Fabio Effe » 01/07/2016, 22:07

scheccia ha scritto:Cosi facendo, secondo me, sono troppo strette e non ricevono un minimo di luce nelle parti basse.
Quindi meglio piantare nel terreno? ho letto qualcuno la lascia libera senza interrare

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10455
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Re: Sostituzione Myriophyllum

Messaggio di scheccia » 01/07/2016, 22:09

Libere a galleggiare. Sfruttano acqua e aria.
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43459
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Sostituzione Myriophyllum

Messaggio di roby70 » 01/07/2016, 22:10

Libera senza interrare sale in superficie e galleggia ma è un'altro effetto... puoi usare del cannolicchi e mettere 3/4 steli in ognuno in modo che non siano cosi' compresse.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 9 ospiti