Sostituzione pianta: cosa ci metto?

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Stifen
Top User
Messaggi: 1540
Iscritto il: 02/12/13, 15:53

Re: Sostituzione pianta: cosa ci metto?

Messaggio di Stifen » 26/09/2014, 8:46

Ok, nel pomeriggio vado e chiedo in ordine Pogostemon stellatus, Myriophyllum anche se non ha proprio il mio ideale di foglia e infine Rotala macrandra...

Secondo voi con cosa torno a casa? ;)

Se avete altri suggerimenti o consigli sono tutto orecchi!!!

E quando arrivo a casa le lascio galleggianti per qualche giorno prima di interrarle?
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Sostituzione pianta: cosa ci metto?

Messaggio di Shadow » 26/09/2014, 9:26

Stifen ha scritto:E quando arrivo a casa le lascio galleggianti per qualche giorno prima di interrarle?
il myrio si per le altre non parlo perchè non le ho mai tenute ma in generale alle piante fa bene uno o due giorni a galleggiare.
Mi raccomando il ferro col myrio! è molto esigente e tende ad assorbire anche quello in eccesso ed immagazzinarlo lasciando le altre piante un po' a secco. Online non sono difficili da trovare a buon prezzo
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
Stifen
Top User
Messaggi: 1540
Iscritto il: 02/12/13, 15:53

Re: Sostituzione pianta: cosa ci metto?

Messaggio di Stifen » 26/09/2014, 9:45

Shadow ha scritto:Mi raccomando il ferro col myrio
OK :-bd
Non sarà un problema: la calamita sta attaccata alla vasca senza il pezzo interno dal gran ferro che c'è!!!
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)

Avatar utente
Jack of all trades
Ex-moderatore
Messaggi: 1157
Iscritto il: 18/05/14, 9:41

Re: Sostituzione pianta: cosa ci metto?

Messaggio di Jack of all trades » 26/09/2014, 13:10

L'unica alternativa che mi viene in mente è la Limnophila hippuridoides, ma è poco reperibile e non so se sia facile da tenere, supponendo ovviamente di non mirare al viola, però vedo che parli di M. tuberculatum e R. macrandra quindi... :D

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Sostituzione pianta: cosa ci metto?

Messaggio di Rox » 26/09/2014, 15:06

Shadow ha scritto:in generale alle piante fa bene uno o due giorni a galleggiare.
La Rotala macrandra no.
Per cercare la luce, cerca di orientare le foglie e si rovescia continuamente, se non è ancorata al terreno.
Dopo un po', la trovi con lo stelo più contorto di un nodo da marinaio.

Che gli faccia bene, come dice Shadow, è verissimo; galleggiando, riceve un sacco di luce e di CO2.
Quello che dico io si riferisce all'aspetto estetico.

In misura minore, vale anche per il Pogostemon.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: Sostituzione pianta: cosa ci metto?

Messaggio di gibogi » 26/09/2014, 20:53

eccomi , come promesso posto un pò di foto della mia Rotala macrandra e del Myriophyllum tuberculatum.
Il mirio, l'ho potato la settimana scorsa e non si è ancora ripreso, la Rotala la poto domani.
vista.JPG
rotala.JPG
rotala1.JPG
mirio.JPG
Non sono proprio bellissime, ma ho dovuto lasciare la ferilizzazione in mano alla moglie, è già anche troppo brava
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: Sostituzione pianta: cosa ci metto?

Messaggio di Uthopya » 26/09/2014, 21:00

Scusate l'O.T...gibogi ma che spettacolo di acquario haiiii? :ymapplause:
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
Stifen
Top User
Messaggi: 1540
Iscritto il: 02/12/13, 15:53

Re: Sostituzione pianta: cosa ci metto?

Messaggio di Stifen » 26/09/2014, 21:31

E' proprio bella!!! e di cosa ti lamenti!!!?!?!?!?!

Oggi chiaramente non ho trovato nulla, ma uno per telefono mi ha detto che se vado la me la prenota... vado troppo di rotala, poi mi spiegate come coltivarla!!!

Bella bella!!!
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Sostituzione pianta: cosa ci metto?

Messaggio di Rox » 27/09/2014, 0:03

Stifen ha scritto:Bella bella!!!
Non voglio sminuire la macrandra di Gibogi... magari ce l'avessero tutti...
Tuttavia, credo che stia chiedendo un po' di ferro in più. :D
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: Sostituzione pianta: cosa ci metto?

Messaggio di Uthopya » 27/09/2014, 0:53

Rox ha scritto:Non voglio sminuire la macrandra di Gibogi..
Ah beh, allora dico che un pizzico di magnesio in più non gli farebbe male (sempre senza sminuire ;) ) ma non l'avevo scritto per non andare O.T....oooops fatto! :ymdevil: :ymdevil:
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti