Ciao a tutti,
Ho delle pistia che dall'inizio soffrivano un po', sul forum ho visto che poteva essere carenza di ferro quindi l'ho aggiunto nel protocollo (faccio easylife profito, fosfo, ferro e attendo nitro).
Comunque la situazione sembrava migliorare e aveva fatto anche delle "figlie", però ora in seguito a dei cambi d'acqua che ho dovuto fare ho notato che sulle radici di alcune si è formata come una muffa bianca (allego foto, spero si veda).
La fauna dell'acquario è un betta e qualche phisya (ancora piccole).
pH 7 KH 3
Cos è? Consigli?
Vi ringrazio
Specie di muffa su radici pistia
- stif
- Messaggi: 69
- Iscritto il: 12/01/24, 22:48
-
Profilo Completo
Specie di muffa su radici pistia
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- mashiro82
- Messaggi: 101
- Iscritto il: 26/03/19, 18:50
-
Profilo Completo
Specie di muffa su radici pistia
A me sulle radici della Pistia si erano formati cianobatteri...che odore hanno le radici? Sanno di muffa?
Io a vederle così direi che mancano più macro che micro, (azoto nello specifico ) ,se la vasca è popolata e "sporca" (passami il termine) crescono a vista d'occhio.... è una pianta infestante del resto.
Io a vederle così direi che mancano più macro che micro, (azoto nello specifico ) ,se la vasca è popolata e "sporca" (passami il termine) crescono a vista d'occhio.... è una pianta infestante del resto.
Posted with AF APP
- Vinjazz
- Messaggi: 3405
- Iscritto il: 02/04/22, 18:36
-
Profilo Completo
Specie di muffa su radici pistia
Purtroppo non si vede benissimo, una foto ravvicinata aiuterebbe. La vasca é in maturazione?
Posted with AF APP
(っ◕‿◕) ♥
ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ
♥ლ(◕ᴥ◕ლ)
(∩ ͡° ͜ʖ ͡°)⊃━☆゚. 



°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ᗧ···ᗣ···ᗣ···ᗣ ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
- stif
- Messaggi: 69
- Iscritto il: 12/01/24, 22:48
-
Profilo Completo
Specie di muffa su radici pistia
Ciao, la vasca è attiva da gennaio e ha un betta dentro.
Questa foto è migliore, almeno sono riuscita a mettere a fuoco una radice. Sì, odorano un po' di muffa.
Questa foto è migliore, almeno sono riuscita a mettere a fuoco una radice. Sì, odorano un po' di muffa.
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Mario_S
- Messaggi: 445
- Iscritto il: 16/12/17, 20:06
-
Profilo Completo
Specie di muffa su radici pistia
Non è muffa, sono i peli radicali che si formano naturalmente per aumentare la superficie di scambio; tendenzialmente si formano nelle piante più "vecchie" e con le radici più sviluppate, nelle giovani sono meno comuni, ma non è una regola, e potrebbero essere sintomo della loro sete di nutrienti considerando anche che riferisci siano comparsi dopo cambi.
La pistia è una pianta resistente, veloce nella propagazione ed avida, se dici che stenta è perchè non si nutre abbastanza.
Ahimè pH e KH da soli non ci danno molte informazioni.
Riesci a postare una foto delle foglie, viste dall'alto ovviamente?
La pistia è una pianta resistente, veloce nella propagazione ed avida, se dici che stenta è perchè non si nutre abbastanza.
Ahimè pH e KH da soli non ci danno molte informazioni.
Riesci a postare una foto delle foglie, viste dall'alto ovviamente?
- stif
- Messaggi: 69
- Iscritto il: 12/01/24, 22:48
-
Profilo Completo
Specie di muffa su radici pistia
Grazie mille!
Appena le ho messe hanno iniziato a sciogliersi, quindi ho integrato con nitro e ferro e le foglie nuove stanno bene. Restano ancora un po' di quelle vecchie.
Ecco la foto della situazione attuale, se servono altri valori posso fare i test (ho GH, nitriti e nitrati).
Comunque da quando ho integrato si è quasi raddoppiata in una settimana
Appena le ho messe hanno iniziato a sciogliersi, quindi ho integrato con nitro e ferro e le foglie nuove stanno bene. Restano ancora un po' di quelle vecchie.
Ecco la foto della situazione attuale, se servono altri valori posso fare i test (ho GH, nitriti e nitrati).
Comunque da quando ho integrato si è quasi raddoppiata in una settimana

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Mario_S
- Messaggi: 445
- Iscritto il: 16/12/17, 20:06
-
Profilo Completo
Specie di muffa su radici pistia
Figurati!
In effetti dalla foto la situazione non sembra per niente disastrosa, eccezzion fatta per le irrecuperabili foglie vecchie le vedo bene 
Imparando a leggerle diventano un ottimo indicatore sulle carenze, e sono anche facili da contenere il che, visto che fertilizzi con un protocollo non molto concentrato, non è un fattore da trascurare
Figurati!
In effetti dalla foto la situazione non sembra per niente disastrosa, eccezzion fatta per le irrecuperabili foglie vecchie le vedo bene

Imparando a leggerle diventano un ottimo indicatore sulle carenze, e sono anche facili da contenere il che, visto che fertilizzi con un protocollo non molto concentrato, non è un fattore da trascurare
- stif
- Messaggi: 69
- Iscritto il: 12/01/24, 22:48
-
Profilo Completo
Specie di muffa su radici pistia
Grazie, per ora le foglie stanno bene. La muffetta sembra essere andata via. Chissà cos'era!
Grazie a tutti
Grazie a tutti
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti