Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
Enrico1234

- Messaggi: 3333
- Messaggi: 3333
- Ringraziato: 310
- Iscritto il: 24/11/19, 19:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 27
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Lumen: 578
- Temp. colore: 8.000
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Bucephalandra, Anubias, Limnophyla, Crypto,Microsorum
- Fauna: Boraras Brigittae , Red Cherry e Planorbarius Red
-
Grazie inviati:
1412
-
Grazie ricevuti:
310
Messaggio
di Enrico1234 » 06/02/2022, 13:55
Ciao a tutti , allestisco bettario più grande.
Ho delle belle Crypto Parva da sei mesi, secondo voi riesco
a spostarle nella vasca nuova?
Ho fondo inerte Dennerle ghiaino senza fondo fertile
Grazie
Posted with AF APP
Quando andate sott'acqua, osservate e basta......quello che toccate muore 
Enrico1234
-
Minimo

- Messaggi: 1469
- Messaggi: 1469
- Ringraziato: 258
- Iscritto il: 29/01/20, 15:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Casalnuovo di Napoli
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 61-32-36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 39
- Lumen: 5800
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte aquoss ebano mm 0.5-1.2
- Flora: Criptocoryne bekety, limnophila sessiliflora, criptocoryne parva, rotala rotundifolia, criptocoryne wenditi green, pistia, miriophillum roraima, proserpinaca palustris.
- Fauna: Tateurndina Ocellicauda
- Altre informazioni: Erogazione CO2 con bombola
-
Grazie inviati:
87
-
Grazie ricevuti:
258
Messaggio
di Minimo » 06/02/2022, 14:13
Enrico1234 ha scritto: ↑06/02/2022, 13:55
riesco
a spostarle nella vasca nuova?
Certo, dovrai fare molto piano, hanno un apparato radicale notevole, smuoverai parecchio il fondo.
Posted with AF APP
Minimo
-
Enrico1234

- Messaggi: 3333
- Messaggi: 3333
- Ringraziato: 310
- Iscritto il: 24/11/19, 19:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 27
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Lumen: 578
- Temp. colore: 8.000
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Bucephalandra, Anubias, Limnophyla, Crypto,Microsorum
- Fauna: Boraras Brigittae , Red Cherry e Planorbarius Red
-
Grazie inviati:
1412
-
Grazie ricevuti:
310
Messaggio
di Enrico1234 » 06/02/2022, 15:12
Minimo ha scritto: ↑06/02/2022, 14:13
hanno un apparato radicale notevole,
Grazie @
Minimo , poto un po' le radici prima di ripiantare?
Ciao
Posted with AF APP
Quando andate sott'acqua, osservate e basta......quello che toccate muore 
Enrico1234
-
Marcov
- Messaggi: 6733
- Messaggi: 6733
- Ringraziato: 1467
- Iscritto il: 14/03/19, 12:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 105
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 9000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia bianca
- Fauna: Colonia di neolamprologus multifasciatus
- Altre informazioni: Plafoniera di serie juwel 2x28w
-
Grazie inviati:
979
-
Grazie ricevuti:
1467
Messaggio
di Marcov » 06/02/2022, 15:30
Certo che puoi, però considera che la pianta poi deve riadattarsi e potrebbe deperire per poi riprendere vita...
Cosa che potrebbe accadere anche non tagliando le radici
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Marcov per il messaggio:
- Enrico1234 (06/02/2022, 16:56)
Marco
Marcov
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ciosoto e 14 ospiti