spostamento hygrophila

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
susy1267
star3
Messaggi: 399
Iscritto il: 28/11/14, 23:43

spostamento hygrophila

Messaggio di susy1267 » 31/01/2015, 16:06

ciao forum... ho bisogno un consiglio (strano =)) )
Ecco una panoramica della vasca
P1310898.JPG
Praticamente una delle due hygrophile quella di sinistra è troppo sotto la corrente. Ho dovuto abbassare il tubo di uscita del filtro perchè così mi disperde meglio la CO2. L'atomizzatore sta proprio dietro la roccia in fondo. Dunque succede che sta povera pianta è in balia della corrente #-o.
P1310899.JPG
Ora rimuoverla del tutto mi piange davvero il cuore... Quando l'ho comprata era una pianticella sola che io ho diviso in due e mi son cresciute una meraviglia... Avrei pensato di riposizionarla sul lato sinistro della vasca dietro la Cryptocoryne anche se sto pensando che tutte e due hanno un bel apparato radicale e ho anche paura che gli arrivi poca luce... cosa ne dite? Oppure la lascio li e la poto in altezza di modo che non gli arriva la "pettinata" in cima?
Grazie mille come sempre ;)
P.S. L'ammasso di radici sul lato sinistro non è definitivo.. Sto riparando le anubias dagli abbaglianti neon Juwel in attesa che mi arrivino i dennerle ;)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: spostamento hygrophila

Messaggio di cuttlebone » 31/01/2015, 17:52

Se proprio non la vuoi spostare, tagliala alla base, senza rimuovere le radici, e ripianta i tralci dove ritieni ;)
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
susy1267
star3
Messaggi: 399
Iscritto il: 28/11/14, 23:43

Re: spostamento hygrophila

Messaggio di susy1267 » 31/01/2015, 18:00

...no... forse non mi sono spiegata bene... o la taglio a metà e la tengo potata sempre di modo che non arrivi a prendere la corrente oppure la sposto (a sto punto come dici tu tramite talea, si dice così giusto???).... però dalle radici interrate non continueranno a ricrescere getti? Eventualmente come posizione alterantiva dici che dietro la crypto va bene?

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

spostamento hygrophila

Messaggio di cuttlebone » 31/01/2015, 18:06

Io avevo escluso a priori la prima opzione, quella del taglio a misura...
Da ciò che rimane nel terreno, se il taglio è raso terra, non è detto che riparta qualcosa. Se continui a tagliare la pianta morirà.
Questa è una specie che vuole luce, la Crypto, no...;)
Questi utenti hanno ringraziato cuttlebone per il messaggio:
susy1267 (31/01/2015, 18:33)
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
susy1267
star3
Messaggi: 399
Iscritto il: 28/11/14, 23:43

Re: spostamento hygrophila

Messaggio di susy1267 » 31/01/2015, 18:33

ok. recepito! thanks ;)

Avatar utente
susy1267
star3
Messaggi: 399
Iscritto il: 28/11/14, 23:43

Re: spostamento hygrophila

Messaggio di susy1267 » 07/02/2015, 12:53

... alla fine ho sradicato tutto e l'ho messa accanto all'altra così sono riuscita a coprire anche tutta la scatola filtro (in 6 giorni mi è arrivata alla superficie!!!) e non sto ancora fertilizando ma il fondo era fertile e avevo paura di "dare" troppo"... per ora stanno tutte bene!!!! Ho allungato l'uscita filtro con un tubo di gomma (grazie enkuz ;) ) così che il flusso in uscita va a sbattere contro la roccia e no contro il fondo che si muoveva troppo. ;) Ora... tutta quella Hygrophila davanti all'entrata dell'acqua nel filtro può creare problemi al flusso oppure lascio? Io non credo.... o almeno spero se non mi tocca rivoluzionare tutto di nuovo... uffa...
grazie ragazzi ;)

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: spostamento hygrophila

Messaggio di Rox » 08/02/2015, 11:52

susy1267 ha scritto:davanti all'entrata dell'acqua nel filtro può creare problemi al flusso
Controlla se ogni tanto ci va una foglia, ad intasare l'ingresso.
Questi utenti hanno ringraziato Rox per il messaggio:
susy1267 (08/02/2015, 13:34)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti