Spostamento piante
- FedericoVR
- Messaggi: 401
- Iscritto il: 11/11/14, 22:11
-
Profilo Completo
Spostamento piante
Vorrei procedere con lo spostamento/eliminazione degli Echinodorus presenti nella mia vasca.
Sul fondo ho un bleheri sull'angolo sx ed a seguire un Ozelot.
A metà ho un altro Echino che resta più basso , ma mi sfugge il nome ora.
Vorrei toglierne due di questi e sistemare il terzo per mettere come consigliato il Myriophyllum mattogrossense.
Faccio casino se elimino le piante in questo periodo in cui ho abbassato il fotoperiodo per risolvere gli altri problemi?
Pensavo di eliminare il bleheri e quello in mezzo per riempire l'angolo sx con il Myriophyllum partendo da dietro e venendo fino a metà vasca.
Sul fondo ho un bleheri sull'angolo sx ed a seguire un Ozelot.
A metà ho un altro Echino che resta più basso , ma mi sfugge il nome ora.
Vorrei toglierne due di questi e sistemare il terzo per mettere come consigliato il Myriophyllum mattogrossense.
Faccio casino se elimino le piante in questo periodo in cui ho abbassato il fotoperiodo per risolvere gli altri problemi?
Pensavo di eliminare il bleheri e quello in mezzo per riempire l'angolo sx con il Myriophyllum partendo da dietro e venendo fino a metà vasca.
- Shadow
- Messaggi: 7301
- Iscritto il: 19/10/13, 13:08
-
Profilo Completo
Re: Spostamento piante
Serve un riassunto della situazione in vasca e dei consigli che hai ricevuto 

Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
- FedericoVR
- Messaggi: 401
- Iscritto il: 11/11/14, 22:11
-
Profilo Completo
Re: Spostamento piante
La situazione è la seguente:
I valori intanto sono ph6,8 kh4 GH 8 NO2- 0 NO3- 20 PO43- 0,5 Fe 0,1
Mi ritrovo con alghe e volevo passare dalla fertilizzazione Dennerle attuale+ Excel che ho usato sulle alghe, al PMDD.
Mi è stato consigliato di smettere Excel e diminuire il fotoperiodo, lasciando maturare un po' filtro e vasca( avviata a Febbraio).
Inoltre mi è stato consigliato di eliminare il Blheri perché troppo imponente ed introdurre qualcosa di rapido tipo Myriophillum.
Se vuoi più tardi posso postare qualche foto, ma sono già presenti in altri topic aperti,
I valori intanto sono ph6,8 kh4 GH 8 NO2- 0 NO3- 20 PO43- 0,5 Fe 0,1
Mi ritrovo con alghe e volevo passare dalla fertilizzazione Dennerle attuale+ Excel che ho usato sulle alghe, al PMDD.
Mi è stato consigliato di smettere Excel e diminuire il fotoperiodo, lasciando maturare un po' filtro e vasca( avviata a Febbraio).
Inoltre mi è stato consigliato di eliminare il Blheri perché troppo imponente ed introdurre qualcosa di rapido tipo Myriophillum.
Se vuoi più tardi posso postare qualche foto, ma sono già presenti in altri topic aperti,
- Shadow
- Messaggi: 7301
- Iscritto il: 19/10/13, 13:08
-
Profilo Completo
Re: Spostamento piante
Per ora procurati la pianta rapida e lasciala galleggiante in attesa che la situazione si stabilizzi, non cambia niente cavare le piante ora o dopo, rischi solo di fare un casino sul fondo e se hai problemi di alghe io eviterei.
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
- FedericoVR
- Messaggi: 401
- Iscritto il: 11/11/14, 22:11
-
Profilo Completo
- FedericoVR
- Messaggi: 401
- Iscritto il: 11/11/14, 22:11
-
Profilo Completo
Re: Spostamento piante
Oggi ho fatto un giro di negozi e nessuno ha il Myriophillum.
Mi tocca acquistarlo on line, per una pianta.
Mi tocca acquistarlo on line, per una pianta.
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: Spostamento piante
Prova a mettere un annuncio sul mercatino magari qualcuno ha delle potature da dartiFedericoVR ha scritto:Oggi ho fatto un giro di negozi e nessuno ha il Myriophillum.
Mi tocca acquistarlo on line, per una pianta.

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: Spostamento piante
Un consiglio... Quando dovrai toglierlo non sradicarlo altrimenti ti viene su anche il pavimento di casa... Taglia rasoterra e lascia pure le radici nel fondo che marcendo rilasceranno nutrienti per le altre piante 

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- FedericoVR
- Messaggi: 401
- Iscritto il: 11/11/14, 22:11
-
Profilo Completo
Re: Spostamento piante


Ho messo un paio di Myrio, cosa ne dite se tolgo il Blheri e metto il Myrio al suo posto?
Aspetto ancora?
Sto andando con 4 ore di luce e devo preparare le bottiglie per iniziare il PMDD.
- Specy
- Messaggi: 3792
- Iscritto il: 20/10/13, 12:34
-
Profilo Completo
Re: Spostamento piante
Hai messo il Myrio a galleggiare per qualche giorno, come ti è stato suggerito? Ciò favorisce l'adattamento della pianta al nuovo ambiente.
Ricorda che il Myrio predilige i fosfati, mentre i tuoi sono bassini.. Per adesso che sei a fotoperiodo ridotto non spingere con la fertilizzazione, rischi di ritrovarti con un sacco di problemi,tra cui innalzamento della conduttività e non ultimo insorgenza di alghe.
Non far scendere oltre il pH, devi disintossicare la vasca da quell'Excel e cosa più importante, devi far maturare quasi di nuovo la vasca. Quel prodotto è un disinfettante che ha debilitato la flora batterica. Abbandonandolo, andrai quasi probabilmente incontro ad un invasione algale (probabilmente le filamnetose), ma è normale, l'aumento della flora batterica sarà il tuo alleato contro di loro.
Ricorda che il Myrio predilige i fosfati, mentre i tuoi sono bassini.. Per adesso che sei a fotoperiodo ridotto non spingere con la fertilizzazione, rischi di ritrovarti con un sacco di problemi,tra cui innalzamento della conduttività e non ultimo insorgenza di alghe.
Non far scendere oltre il pH, devi disintossicare la vasca da quell'Excel e cosa più importante, devi far maturare quasi di nuovo la vasca. Quel prodotto è un disinfettante che ha debilitato la flora batterica. Abbandonandolo, andrai quasi probabilmente incontro ad un invasione algale (probabilmente le filamnetose), ma è normale, l'aumento della flora batterica sarà il tuo alleato contro di loro.
Inviato dal mio Huawei P30
Giuseppe

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti