Stanco della Lemna...
- Stifen
- Messaggi: 1540
- Iscritto il: 02/12/13, 15:53
-
Profilo Completo
Stanco della Lemna...
Buondì, come da titolo sono stanco della Lemna che me la trovo ovunque... con cosa potrei sostituirla?
Io pensavo al Myriophyllum mattogrossense visto anche il suo effetto di allelopatia con la lemna. L'unico dubbio è che ho un asiatico...
Ora alcune domande:
1 - Può dare altre allelopatie con le piante che ho in profilo?
2 - Secondo voi ombreggerebbe abbastanza la Anubias che ho sotto? più della Lemna?
3 - Posso tenerlo galleggiante vero?
4 - Oppure cosa potrei merci al suo posto? alternative tipo Salvinia o altro...
Io pensavo al Myriophyllum mattogrossense visto anche il suo effetto di allelopatia con la lemna. L'unico dubbio è che ho un asiatico...
Ora alcune domande:
1 - Può dare altre allelopatie con le piante che ho in profilo?
2 - Secondo voi ombreggerebbe abbastanza la Anubias che ho sotto? più della Lemna?
3 - Posso tenerlo galleggiante vero?
4 - Oppure cosa potrei merci al suo posto? alternative tipo Salvinia o altro...
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Stanco della lemna...
Forse no, ma... con tutti i Myriophyllum che ci sono... proprio il mattogrossense?Stifen ha scritto:Può dare altre allelopatie con le piante che ho in profilo?
Lo spicatum non va bene?... Il tuberculatum?
I Myriophyllum hanno le foglie segmentate... un po' di luce viene filtrata, ma non è un ombrellone.Stifen ha scritto:Secondo voi ombreggerebbe abbastanza la anubias che ho sotto? più della lemna?
Sì, si può, ma io preferirei avere una pianta che è davvero galleggiante.Stifen ha scritto:Posso tenerlo galleggiante vero?
Consiglio Pistia stratiotes.Stifen ha scritto:Oppure cosa potrei metterci al suo posto?
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- Stifen
- Messaggi: 1540
- Iscritto il: 02/12/13, 15:53
-
Profilo Completo
Re: Stanco della Lemna...
Perchè dovrebbe essere il più facile... ^_^Rox ha scritto:Forse no, ma... con tutti i Myriophyllum che ci sono... proprio il mattogrossense?
Lo spicatum non va bene?... Il tuberculatum?
Che fa parecchia ombra? cresce veloce? vado a leggermi qualche scheda!!!Rox ha scritto:Consiglio Pistia stratiotes.
Va bene anche se ho la vasca chiusa?
La salvinia che ne pensi? sarei un po più in asia? ma non so chi possa fare più ombra sotto...
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Stanco della Lemna...
Qualche centimetro c'è sempre, prima delle lampade.Stifen ha scritto:Va bene anche se ho la vasca chiusa?
Non mi piace, ma sono gusti personali.Stifen ha scritto:La salvinia che ne pensi?
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- Stifen
- Messaggi: 1540
- Iscritto il: 02/12/13, 15:53
-
Profilo Completo
Re: Stanco della Lemna...
Da quel che ho visto la pistia diventa grossa e poi non è che faccia tutta questa ombra; la salvinia mi sembra di vedere che fa proprio ombra, e per me sarebbe un bene, o sbaglio e ho visto male? non le ho mai vista dal vivo nessuna delle due...
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)
- projo
- Messaggi: 1691
- Iscritto il: 31/07/14, 0:29
-
Profilo Completo
- Stifen
- Messaggi: 1540
- Iscritto il: 02/12/13, 15:53
-
Profilo Completo
Re: Stanco della Lemna...
Ti avevo già tanato nel mercatino e stavo pensando a come convinvcerti.
Sotto fa ombra vero? Se mi dici di si ti mando un MP!!!

Sotto fa ombra vero? Se mi dici di si ti mando un MP!!!
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)
- projo
- Messaggi: 1691
- Iscritto il: 31/07/14, 0:29
-
Profilo Completo
- Stifen
- Messaggi: 1540
- Iscritto il: 02/12/13, 15:53
-
Profilo Completo
Re: Stanco della Lemna...
Ottimo hai un MP
Ed ora modalità ruffiano ON
Ed ora modalità ruffiano ON

Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)
- lucazio00
- Messaggi: 14507
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: Stanco della Lemna...
Basta prendere una brocca, prendere l'acqua con le lemna e filtrare con il retino finché non ce ne sono più in acquario.
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Google Adsense [Bot] e 9 ospiti