Staurogyne che si liquefa

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Staurogyne che si liquefa

Messaggio di GiovAcquaPazza » 26/03/2019, 14:45

Ragazzi sto iniziando a non capirci nulla..
Ho questa pianta da circa due mesi, fondo allofano maturo, anche abbastanza ricoperto di fango data l’età della vasca.
Buona illuminazione, CO2 abbondante, Gh7 pH 6-6,2.
Da un paio di settimane alcuni ciuffi diventano trasparenti e poi è come se la pianta si liquefasse..
Sotto i piedi hanno delle tabs con calcio -ferro- microelemti e in colonnna è tutto abbondante , soprattutto ferro e fosfati.
Due giorni fa ho inserito sotto le radici anche dei pezzetti di stick della Compo ..però sembra continui a peggiorare
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Staurogyne che si liquefa

Messaggio di Nijk » 26/03/2019, 14:49

La pianta ha prodotti nuovi germogli oppure è rimasta bloccata del tutto e adesso sta morendo?
Posta una foto
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Staurogyne che si liquefa

Messaggio di GiovAcquaPazza » 26/03/2019, 14:57

Nel frattempo è cresciuta, belle foglie allungate ( era una di quelle in gel con foglie piccolissime) restando sempre bassa, bei colori..poi ha iniziato un ciuffo a sbiadire..poi un’altro..
Stasera ti metto una foto
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
BGM
star3
Messaggi: 657
Iscritto il: 27/01/18, 11:19

Staurogyne che si liquefa

Messaggio di BGM » 26/03/2019, 16:06

Ciao @GiovAcquaPazza. :-h
Mi era successa una cosa del genere, tra l'altro su fondo inerte.
La Staurogyne è una piante che assorbe quasi tutto il suo fabbisogno per via radicale, quindi bisogna fare attenzione a questo fattore.
Io ho risolto inserendo delle tabs con macro e microelementi.
Non ti aspettare però risultati immediati. E' una pianta lenta e risponde dopo un po'.
Per un po' intendo anche una decina di giorni.
Dopo aver inserito le tabs, ho potato le parti rovinate e dopo circa due settimane hanno iniziato a comparire nuove foglioline di un bel verde intenso.
A quel punto, in poco tempo, sono ripartite alla grande.
Allega comunque una foto, così vedo se è uguale a quello che è successo a me.
Questi utenti hanno ringraziato BGM per il messaggio (totale 2):
GiovAcquaPazza (26/03/2019, 16:07) • Matty (26/03/2019, 16:14)

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Staurogyne che si liquefa

Messaggio di Matty » 26/03/2019, 16:13

Concordo con @BGM, io ho risolto interrando frammenti di stick npk :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Matty per il messaggio (totale 2):
GiovAcquaPazza (26/03/2019, 16:26) • BGM (26/03/2019, 19:17)

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Staurogyne che si liquefa

Messaggio di GiovAcquaPazza » 26/03/2019, 16:27

Ok ..e che con il fondo allofano temo di ritrovarmi tutto in colonna ..forse c’è molto fango e adesso scambia meno
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Staurogyne che si liquefa

Messaggio di GiovAcquaPazza » 26/03/2019, 18:24

@Nijk @Matty @BGM
Questa è la situazione
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
BGM
star3
Messaggi: 657
Iscritto il: 27/01/18, 11:19

Staurogyne che si liquefa

Messaggio di BGM » 26/03/2019, 19:23

@GiovAcquaPazza, credo che sia in carenza di macro. Si vedono molte foglie gialle e qualche venatura.
È una situazione molto simile a quanto successo a me. Sicuramente qualche tabs con macro e micro ti aiuterà.
Devi avere pazienza.
A me successe che le foglie compromesse finirono per rovinarsi del tutto, mentre la pianta si riprese facendo nuovi getti.
Tienici aggiornati. ;)

Avatar utente
PlantedTank27
star3
Messaggi: 47
Iscritto il: 21/02/19, 15:42

Staurogyne che si liquefa

Messaggio di PlantedTank27 » 28/03/2019, 11:30

A me è cresciuta bene anche se incastrata fra le rocce.. non mi preoccuperei di interrare ancora roba perché convinti che assorbe solo dal fondo.. comunque qualcosa non va ed è evidente..ma le altre piante hanno risposte simili o solo questa?
Io farei un check up di tutti i valori rilevanti

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti