Staurogyne porto velho sofferente

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
Maximilian
star3
Messaggi: 1592
Iscritto il: 09/06/16, 22:15

Staurogyne porto velho sofferente

Messaggio di Maximilian » 05/08/2016, 23:09

Come da titolo vedo questa pianta molto rallentata e sofferente, da quando ho allestito(poco più di 2 mesi) questa pianta è cresciuta molto poco, inoltre vedo foglie "mangiucchiate" giallognole e forate.
Confrontandola con le altre a crescita lenta, direi che lei stranamente le batte tutte.
Nota positiva, sembrerebbe ci siano piantine nuove che crescono affianco, temo però sulla loro incolumità.
So che avrebbe bisogno di più luce, ma non credo sia questo il motivo della sofferenza, magari influirebbe solo sulla crescita tapezzante o in altezza.
La mia idea era di possibile basso cespuglio quando l'ho piantata, dunque non mi aspetto miracoli.
Le fertilizzazioni (a parte qualche stick su consiglio del forum per carenze alle altre piante che però si stanno riprendendo) questa è la tabella:
29.giu 20 di Rinverdente e 20 di Magnesio
16.lug 10 di Potassio
25.lug 10 di Potassio e 15 di Magnesio
04.ago 5 di Rinverdente
Il ferro è sempre rimasto a 1 nelle ultime misurazioni.
Mi sapete indicare gentilmente secondo voi quale può essere il problema, o se può essere un normale ma lungo adattamento?
MR5_9134r.jpg
MR5_9114r.jpg
MR5_9113r.jpg
MR5_9111r.jpg
MR5_9110r.jpg
MR5_9108r.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Staurogyne porto velho sofferente

Messaggio di FedericoF » 06/08/2016, 8:06

Ciao, secondo me le manca la luce, dove è posizionata?
Altra cosa, credo non sia a crescita lenta e spesso la mettiamo sotto luce forte perché così rimane più bassa e fa effetto pratino.
C'è una scheda su di lei, l'hai già letta?
Mi pare si nutra dal fondo, ha un pezzetto di stick sotto?
Le altre piante crescono giusto?
Non riesco a capire se qualcosa le sta facendo ombra o se è un effetto della foto..
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Staurogyne porto velho sofferente

Messaggio di darioc » 06/08/2016, 10:55

Si tratta assolutamente di una pianta a crescita lenta, altrimenti non sarebbe considerata da prato, ma quella di Maximilian è effettivamente sofferente.
Gli effetti di una carenza i luce ovviamente dipendono dal l'entità, si va dal l'allungamento degli interno di alla sofferenza come nel un caso per le situazioni più gravi. Nel tuo caso non mi pare un'ipotesi da scartare. Il punto in cui la hai messa mi pare abbastanza buio... Ci faresti una foto più ampia così capiamo meglio? :)
Altra cosa è che si blocca se non ha nutrimento a livello radicale come ha detto Federico. Non assorbe quasi nulla attraverso le foglie. :)
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
Maximilian
star3
Messaggi: 1592
Iscritto il: 09/06/16, 22:15

Re: Staurogyne porto velho sofferente

Messaggio di Maximilian » 06/08/2016, 14:22

Si, infatti avevo premesso che le servirebbe più luce, è ombreggiata da qualche foglia di Microsorum.
Ma questo dovrebbe influire sull'altezza e sullo sviluppo, non dovrebbe però avere effetti importanti invece sulla salute, giusto? :-?
Quando ho inserito dei pezzi di stick, alcuni li ho messi proprio interrati sotto di lei, che però è piantata sul fondo fertile(Dennerle Deponitmix Professional).
Proprio per questo mi sembra strana la lentezza della crescita, inoltre quelle foglie mangiucchiate, macchiate e giallognole mi fanno pensare ci sia qualcosa che non va.
Anche le altre avevano patito una carenza, probabilmente fosforo o potassio, ma ora si stanno riprendendo alla grande.....lei no! :(
Comunque per rendere l'idea aggiungo una foto(di un paio di settimane fa) d'insieme dalla vasca:
P_20160715_193019 - Copia.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Staurogyne porto velho sofferente

Messaggio di FedericoF » 06/08/2016, 14:26

Maximilian ha scritto:Ma questo dovrebbe influire sull'altezza e sullo sviluppo, non dovrebbe però avere effetti importanti invece sulla salute, giusto?
Secondo me dipende, cioè se è tanta luce sta bassa e fa pratino, se è poca luce allora crescerà un po' in altezza, ma se è pochissima (come nel tuo caso per me) allora fatica a crescere.
Più che altro perché è all'ombra..
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Maximilian
star3
Messaggi: 1592
Iscritto il: 09/06/16, 22:15

Re: Staurogyne porto velho sofferente

Messaggio di Maximilian » 06/08/2016, 14:31

Se non cresce molto, non mi dispiace.
L'importante sarebbe restasse in salute! :)
Mi sembra strano sia la luce l'elemento di blocco, però è anche vero che ora tutte vanno tranne lei.
Per ora il fotoperiodo siamo a 6,5 ore, potrebbe cambiare in meglio se l'aumento?

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Staurogyne porto velho sofferente

Messaggio di darioc » 07/08/2016, 8:47

Maximilian ha scritto:ombreggiata da qualche foglia di Microsorum.
Ma questo dovrebbe influire sull'altezza e sullo sviluppo, non dovrebbe però avere effetti importanti invece sulla salute, giusto?
Dipende da quanta è l'ombra. ;) Per carenza di luce tutte le specie se è lieve allungano gli internodi e si imbruttiscono, se è più grave soffrono fino a bloccarsi. ;)
Nel tuo caso ti assicuro che è una carenza di luce, ;) che è completamente schermata dalle foglie del microsorum sotto cui si trova. Devi spostarla se vuoi che si riprenda ma non saprei neanche dove... Il fondo che vedo è tutto piuttosto buio.
Maximilian ha scritto:Se non cresce molto, non mi dispiace.
Se è alla luce di suo cresce poco. ;)
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
Maximilian
star3
Messaggi: 1592
Iscritto il: 09/06/16, 22:15

Re: Staurogyne porto velho sofferente

Messaggio di Maximilian » 07/08/2016, 11:04

Già, non ci sono molte alternative, cercavo una pianta che facesse cespuglietto senza alzarsi troppo, da quello che avevo letto con poca luce poteva essere lei.
Un errore anche dal punto di vista geografico, dal momento che è l'unica non asiatica.
Potrei provare a spostarla nella nuova vaschetta(sudamericana), ma la luce in quella sarà anche peggio. :(

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Staurogyne porto velho sofferente

Messaggio di darioc » 08/08/2016, 16:02

Maximilian ha scritto:Già, non ci sono molte alternative, cercavo una pianta che facesse cespuglietto senza alzarsi troppo, da quello che avevo letto con poca luce poteva essere lei.
Un errore anche dal punto di vista geografico, dal momento che è l'unica non asiatica.
Potrei provare a spostarla nella nuova vaschetta(sudamericana), ma la luce in quella sarà anche peggio. :(
Purtroppo non è adatta a vivere con poca luce. :(
La sotto proverei con qualche specie sciafila come Monosolenium tenerum, Bucephalandra o Cryptocoryne...
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti