Ciao a tutti
ho inserito 4 Staurogyne repens da una decina di giorni e me le ritrovo così, cosa può essere. carenza o osono in fase di adattamento??
Grazie
Staurogyne repens appena inseirto
- rupa
- Messaggi: 517
- Iscritto il: 18/01/21, 21:54
-
Profilo Completo
Staurogyne repens appena inseirto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Messaggi: 32836
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Staurogyne repens appena inseirto
Era meglio se separavi gli steli.
Hanno un adattamento molto lungo.
Luce....
Cedo parola.
Ciao
Hanno un adattamento molto lungo.
Luce....
Cedo parola.
Ciao
Posted with AF APP
-
- Messaggi: 4850
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
Profilo Completo
Staurogyne repens appena inseirto
Potrebbe essere adattameno, Tuttavia si tratta di una specie abbastanza esigente. Sarebbe utile qualche informazione in più sull’acquario, come ad esempio litri, illuminazione, valori,fertilizzazione, fondo,ecc.
- rupa
- Messaggi: 517
- Iscritto il: 18/01/21, 21:54
-
Profilo Completo
Staurogyne repens appena inseirto
Fondo inerte con aggiunta di pezzetti di npk.
pH 6,8
NO2- 0
NO3- 15
PO43- 0,8
K 15
Fe 0,5
KH 4
GH 8
Illuminazione juwel rio 120, le piante sono comunque posizionate direttamente sotto i due neon LED.
Grazie
pH 6,8
NO2- 0
NO3- 15
PO43- 0,8
K 15
Fe 0,5
KH 4
GH 8
Illuminazione juwel rio 120, le piante sono comunque posizionate direttamente sotto i due neon LED.
Grazie
-
- Messaggi: 4850
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
Profilo Completo
Staurogyne repens appena inseirto
Per ora mi limiterei a guardare e vedere come si comporta man mano che si adatta al nuovo acquario. Non conosco l’illuminazione del tuo acquario però di solito la luce di serie è pochina per questa pianta 

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 7 ospiti