Staurogyne repens che non radica

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Staurogyne repens che non radica

Messaggio di Paky » 09/05/2016, 16:43

Sto cercando disperatamente di creare una specie di pratino con lo Staurogyne repens. ~x( Il problema che ho e' che quando pianto una talea non ne vuole sapere di radicare.... Anzi, la parte "sotterrata" marcisce e il resto viene a galla! ~x( Eppure gli metto dei frammenti di stick sotto.... I valori della vasca sono "normali", con nitrati e fosfati abbondanti; e tutte le altre piante sono rigogliose.... Dove sbaglio??? :-s
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Staurogyne repens che non radica

Messaggio di FedericoF » 09/05/2016, 16:51

Paky ha scritto:Sto cercando disperatamente di creare una specie di pratino con lo Staurogyne repens. ~x( Il problema che ho e' che quando pianto una talea non ne vuole sapere di radicare.... Anzi, la parte "sotterrata" marcisce e il resto viene a galla! ~x( Eppure gli metto dei frammenti di stick sotto.... I valori della vasca sono "normali", con nitrati e fosfati abbondanti; e tutte le altre piante sono rigogliose.... Dove sbaglio??? :-s
la prendi in negozio? Potrebbe essere adattamento? la coltivano emersa di solito
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Re: Staurogyne repens che non radica

Messaggio di Paky » 09/05/2016, 17:01

L'ho comperata in negozio diversi mesi fa... Quello che sto cercando di fare e' di moltiplicarla, tagliando delle talee dalle pianti madri e ripiantandole.
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Staurogyne repens che non radica

Messaggio di GiuseppeA » 09/05/2016, 17:02

E la vasca del profilo?

Sabbia e manado sono mischiati o sono in zone deverse?
Se sono divise, lo pianti sulla sabbia o sul manado?
Potrebbe essere che la Ninfea abbia "colonizzato" il fondo e non gli dia modo di radicare?

Anche io all'inizio ho fatto fatica a farlo stare giù con l'akadama ma poi è partito bene. :-?

Potresti provare a lasciare galleggiare qualche stelo per vedere se si adatta e "parte" per poi piantarlo sul fondo. :-?
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Re: Staurogyne repens che non radica

Messaggio di Paky » 09/05/2016, 17:12

GiuseppeA ha scritto:E la vasca del profilo?
Yes, Sir!
GiuseppeA ha scritto:Sabbia e manado sono mischiati o sono in zone deverse?
Se sono divise, lo pianti sulla sabbia o sul manado?
Sabbia sotto, manado sopra. Ma c'e' piu' manado che sabbia, quindi sono piantate fondamentalmente nel manado (ed e' una fatica piantarle!).
GiuseppeA ha scritto:Potrebbe essere che la Ninfea abbia "colonizzato" il fondo e non gli dia modo di radicare?
Non penso proprio... quando infilo la pinza in quella zona non sento radici... Pero' escono molte bolle... :-?
GiuseppeA ha scritto:Potresti provare a lasciare galleggiare qualche stelo per vedere se si adatta e "parte" per poi piantarlo sul fondo. :-?
e aspettare che faccia radici prima di piantarlo?? potrei provare, ma come faccio a tenerli "dritti"? Se lo lascio a galla, dopo qualche giorno si storce tutto... :-?
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Staurogyne repens che non radica

Messaggio di GiuseppeA » 09/05/2016, 17:56

Paky ha scritto:e aspettare che faccia radici prima di piantarlo?? potrei provare, ma come faccio a tenerli "dritti"? Se lo lascio a galla, dopo qualche giorno si storce tutto...
Anche se si storce, una volta che resta giù, si raddrizza a cercare la luce. ;)
Paky ha scritto:Non penso proprio... quando infilo la pinza in quella zona non sento radici... Pero' escono molte bolle...
Qualche zona anossica dovuta alla sabbia? Le bolle non puzzano vero?
Paky ha scritto:Sabbia sotto, manado sopra. Ma c'e' piu' manado che sabbia, quindi sono piantate fondamentalmente nel manado (ed e' una fatica piantarle!).
Immagino...stessa fatica con l'akadama. ~x(
Paky ha scritto:Yes, Sir!
Grazie del Yes, ma non offendere con il Sir. :)) :))
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Re: Staurogyne repens che non radica

Messaggio di Paky » 09/05/2016, 19:41

Pensavo anche io alla possibilità delle zone anossiche. Sì a volte le bolle che salgono puzzano... Ma le zone anossiche possono avere l'effetto di marcire le piante???
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Staurogyne repens che non radica

Messaggio di giampy77 » 09/05/2016, 20:54

Paky ha scritto:Pensavo anche io alla possibilità delle zone anossiche. Sì a volte le bolle che salgono puzzano... Ma le zone anossiche possono avere l'effetto di marcire le piante???
Potrebbe essere l'unica spiegazione. Il mio fondo é tutta sabbia, due dimensioni una piu grande, praticamente ciottoli e una fine. Unica cosa rispetto al tuo é che ho fatto il contrario la piu grande sotto. La Staurongyne cresce cone la "gramigna".
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Re: Staurogyne repens che non radica

Messaggio di Paky » 09/05/2016, 22:41

Sto cercando i rete e mi sto convincendo sempre di piu' che e' effettivamente colpa della formazione di zone anossiche..... :ymsick:

E secondo me sono dovute agli stick! Infatti, visto che lo Staurogyne repens si nutre per via radicale, io ho messo numerosi pezzi di stick sotto. I miei sono stick meno forti dei compo, quindi ci sono andato piu' allegramente.... Evidentemente ho creato delle "sacche" di materiale in decomposizione che producono acido solfidrico che mi "brucia" le radici dello Staurogyne repens. :ymsick: :ymsick:

Gia' avevo avuto qualche "sentore" tempo fa, quando ho notato degli strani abbassamenti del pH in seguito allo sradicare alcune piante.

Il problema e' come risolvere... leggendo in rete vedo che queste producono anche ammonio... x_x x_x ...quindi dovro' smuovere quel fondo con molta pazienza se non voglio trovarmi tutti i pesci ammazzati dall'ammoniaca.... x_x x_x x_x x_x x_x
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: Staurogyne repens che non radica

Messaggio di ocram » 10/05/2016, 8:42

Se la zona del fonto è priva di ossigeno prima che la pianta radichi non marcisce, semplicemente evita di andarci. Se il tuo fondo avesse zone anossiche a partire da 1 o 2 cm di profondità sarebbe una spiegazione plausibile.

Quanto metti a fondo le talee potate? Io l'ho fatto di recente, alcune sono marcite e tornate a galla come te. La mia spiegazione è stata una potatura poco netta, ho risolto piantando più a fondo.

Puoi provare a piantare una talea ipotetica di 4 cm per 3 cm nel fondo, lasciato poco fuori. Ci penserà da sola a crescere per prendere luce.
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti