staurogyne repens in avvio
- ersergio
- Messaggi: 3309
- Iscritto il: 21/08/14, 22:14
-
Profilo Completo
staurogyne repens in avvio
Salve ragazzi, oggi ho ultimato il mio ordine su aquariumline dove ho acquistato il supporto per il mio dubai 100 il manado e alcune piante , tra le quali ho preso anche 3 staurogyne repens.
La mia domanda è la seguente: come devo comportarmi visto che sarò in start up con questa pianta?
Dovro mettere in prossimità delle radici un pezzetto di stick npk compo o rischio di fare casino?
Come ulteriore informazione vi dico che con il manado che ho preso , avrò un fondo di circa 7 cm.
Grazie un saluto Sergio.
La mia domanda è la seguente: come devo comportarmi visto che sarò in start up con questa pianta?
Dovro mettere in prossimità delle radici un pezzetto di stick npk compo o rischio di fare casino?
Come ulteriore informazione vi dico che con il manado che ho preso , avrò un fondo di circa 7 cm.
Grazie un saluto Sergio.
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Re: staurogyne repens in avvio
Lo stick npk si usa per integrare il protocollo PMDD laddove alcuni elementi (n azoto p fosforo k potassio) sono carenti.
Tu hai un fondo inerte, sostanzialmente è come una normale ghiaia, ma è drenante, ossia permette, data la consistenza dei sui granuli, più facilmente il passaggio dell'acqua fertilizzata, come fa per esempio anche il normale ed economico gravelit.
Se è vero che questo per alcune piante è sufficiente per altre invece è preferibile che il fondo maturi, con il tempo sia i batteri che i nutrienti accumulati e rilasciati gradualmente dal fondo assicurano una buona fertilizzazione per via radicale che unita alla caratteristica drenante può permettere anche la sola fertilizzazione in colonna.
A mio parere in fase di start questo fondo, considerato anche le esigenze di determinate piante che si vanno ad inserire, la staurogyne repens nel caso specifico, va aiutato, ma non con stick npk, che anzi sarebbero controproducenti e si rischierebbe solo di creare problemi a tutta la vasca.
Per come la vedo io e per piante esigenti di buona fertilizzazione radicale il manado, se si utilizza da solo, va fatto maturare bene (almeno 6-7 mesi), altrimenti va aiutato con un fondo fertilizzato oppure con pasticche fertilizzanti complete e specifiche ad uso acquariofilo e a lento rilascio interrate in prossimità delle radici.
Aspetta anche altre opinioni su questo fondo ma io con il manado la vedo e ho fatto in questo modo.
Un saluto
Tu hai un fondo inerte, sostanzialmente è come una normale ghiaia, ma è drenante, ossia permette, data la consistenza dei sui granuli, più facilmente il passaggio dell'acqua fertilizzata, come fa per esempio anche il normale ed economico gravelit.
Se è vero che questo per alcune piante è sufficiente per altre invece è preferibile che il fondo maturi, con il tempo sia i batteri che i nutrienti accumulati e rilasciati gradualmente dal fondo assicurano una buona fertilizzazione per via radicale che unita alla caratteristica drenante può permettere anche la sola fertilizzazione in colonna.
A mio parere in fase di start questo fondo, considerato anche le esigenze di determinate piante che si vanno ad inserire, la staurogyne repens nel caso specifico, va aiutato, ma non con stick npk, che anzi sarebbero controproducenti e si rischierebbe solo di creare problemi a tutta la vasca.
Per come la vedo io e per piante esigenti di buona fertilizzazione radicale il manado, se si utilizza da solo, va fatto maturare bene (almeno 6-7 mesi), altrimenti va aiutato con un fondo fertilizzato oppure con pasticche fertilizzanti complete e specifiche ad uso acquariofilo e a lento rilascio interrate in prossimità delle radici.
Aspetta anche altre opinioni su questo fondo ma io con il manado la vedo e ho fatto in questo modo.
Un saluto

I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- ersergio
- Messaggi: 3309
- Iscritto il: 21/08/14, 22:14
-
Profilo Completo
Re: staurogyne repens in avvio
Quindi secondo te posso inserire già da subito le pasticche feetulizzanti,
Sono in possesso delle deponit nutriball della dennerle.
Sono in possesso delle deponit nutriball della dennerle.
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Re: staurogyne repens in avvio
Si, secondo me puoi inserirle subito, sono ottime.
Naturalmente in fase di start evita la fertilizzazione in colonna, vedo che utilizzi il protocollo Easy life, quando vedrai che le piante cominciano a crescere comincia solo con il Profito e poi ti regoli visto che è una linea ad elementi seperati
Naturalmente in fase di start evita la fertilizzazione in colonna, vedo che utilizzi il protocollo Easy life, quando vedrai che le piante cominciano a crescere comincia solo con il Profito e poi ti regoli visto che è una linea ad elementi seperati

I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- ersergio
- Messaggi: 3309
- Iscritto il: 21/08/14, 22:14
-
Profilo Completo
Re: staurogyne repens in avvio
A dire il vero sono passato al PMDD devo aggiornare il profilo. 

So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
- lucazio00
- Messaggi: 14510
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: staurogyne repens in avvio
Sono piante un po' lente! 

"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- ersergio
- Messaggi: 3309
- Iscritto il: 21/08/14, 22:14
-
Profilo Completo
Re: staurogyne repens in avvio
cosa vuoi dire Luca?lucazio00 ha scritto:Sono piante un po' lente!
non sono indicate in avvio?
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: staurogyne repens in avvio
Che significa "alcune piante tra cui..."?
Date le caratteristiche del Manado, non posso essere d'accordo con Nijk finché non so quali specie ci hai messo.
Se ci fossero le Cabomba, per esempio, io gli stick ce li metterei.
In genere, i materiali molto porosi (Manado, Akadama, Gravelit, ecc.) rendono più veloce l'insediamento della flora batterica.
Date le caratteristiche del Manado, non posso essere d'accordo con Nijk finché non so quali specie ci hai messo.
Se ci fossero le Cabomba, per esempio, io gli stick ce li metterei.
Forse non ho capito cosa intendi per "maturare"...Nijk ha scritto:il manado, se si utilizza da solo, va fatto maturare bene (almeno 6-7 mesi)
In genere, i materiali molto porosi (Manado, Akadama, Gravelit, ecc.) rendono più veloce l'insediamento della flora batterica.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- lucazio00
- Messaggi: 14510
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: staurogyne repens in avvio
Non sono indicate se sono presenti solo loro, ma vedo dal profilo tuo che sono ben accompagnate da Limnophila ed Hygrophila polyspermaersergio ha scritto:cosa vuoi dire Luca?
non sono indicate in avvio?

"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Re: staurogyne repens in avvio
Il mio riferimento era proprio a piante tipo la staurogyne repens, o anche ad esempio la calli, la glossostigma elatinoides ecc che si nutrono soprattutto per via radicale, un fondo maturo per me è un fondo colonizzato da batteri e nel tempo divenuto "carico" di nutrienti, alcune piante gradiscono fondi di questo tipo per attecchire meglio, diciamo che in fase di start con solo manado non la consiglierei ...
Poi che sia sbagliato oltre che complicato mischiare due protocolli di fertilizzazione diversi è indubbio
Per questo motivo avendo in seguito ersergio specificato di aver optato per il protocollo PMDD la migliore soluzione credo sia seguire esclusivamente questo protocollo e basta
Poi che sia sbagliato oltre che complicato mischiare due protocolli di fertilizzazione diversi è indubbio

Per questo motivo avendo in seguito ersergio specificato di aver optato per il protocollo PMDD la migliore soluzione credo sia seguire esclusivamente questo protocollo e basta

I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti