Staurogyne repens in difficoltà

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Paolo81
star3
Messaggi: 843
Iscritto il: 07/04/15, 13:29

Staurogyne repens in difficoltà

Messaggio di Paolo81 » 20/06/2016, 11:57

Ciao ragazzi,
come si intuisce dal titolo, ho le Staurogyne repens un po' in difficoltà, ma non per accrescimento o propagazione, quanto per la colorazione delle foglie... infatti, mentre le foglie superiori o nuove nate sono di un bel verde brillante, quelle inferiori sono diventate di un verde quasi nero, come se fossero ricoperte di alghe... più tardi o domani posterò una foto, nel frattempo c'è già qualcuno che ha notato questo comportamento nelle Staurogyne?
intanto ieri ho provveduto ad inserire uno stick NPK nel terreno.
Fate la carbonara, non fate la guerra

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Staurogyne repens in difficoltà

Messaggio di Nijk » 20/06/2016, 12:10

Vedo che hai un fondo fertile, è ancora "carico"?
Eroghi CO2?
Hai 115w di luce su 100 litri d'acqua, non hai nessun altro problema di alghe in vasca ?


Le piante hanno di questi problemi per vari motivi, il più delle volte capita a causa di un blocco, la pianta cresce o è ferma?

Per darti qualche indicazione utile è sempre meglio postare delle foto in questi casi, per valutare meglio sia la pianta in questione che anche tutte le altre presenti e lo stato generale dell'acquario :-h
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: Staurogyne repens in difficoltà

Messaggio di ocram » 20/06/2016, 12:12

Conoscendola bene, probabilmente aveva esaurito i nutrienti sotto di lei, più precisamente potassio. Abbandonando le foglie più basse le ha rese preda di marciume.

Sicuramente una foto può aiutare. :D
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Avatar utente
Paolo81
star3
Messaggi: 843
Iscritto il: 07/04/15, 13:29

Re: Staurogyne repens in difficoltà

Messaggio di Paolo81 » 20/06/2016, 12:44

Nijk ha scritto:Vedo che hai un fondo fertile, è ancora "carico"?
Sicuramente la Vallisneria l'ha impoverito... e anche molto...
Nijk ha scritto:Eroghi CO2?
si, la CO2 non manca, ho un impianto fai da te a lieviti
Nijk ha scritto:Hai 115w di luce su 100 litri d'acqua, non hai nessun altro problema di alghe in vasca ?
no, alghe non sono (quasi) mai state un problema, ho avuto difficoltà solo all'inizio, ma da quando ho cambiato illuminazione sono sempre andato bene.... se può essere un'informazione utile sto piano piano modificando il layout eliminando poco a poco la Vallisneria
Nijk ha scritto:Le piante hanno di questi problemi per vari motivi, il più delle volte capita a causa di un blocco, la pianta cresce o è ferma?
la pianta cresce bene, è stata inserita da circa 2 mesi ed ha già occupato una buona porzione di acquario, notavo solo questa cosa strana delle foglie più basse che sicuramente con una foto riesco a rendere tangibile...
Nijk ha scritto:Per darti qualche indicazione utile è sempre meglio postare delle foto in questi casi, per valutare meglio sia la pianta in questione che anche tutte le altre presenti e lo stato generale dell'acquario :-h
Sarà presto fatto
ocram ha scritto:Conoscendola bene, probabilmente aveva esaurito i nutrienti sotto di lei, più precisamente potassio. Abbandonando le foglie più basse le ha rese preda di marciume.

Sicuramente una foto può aiutare. :D
ok, in giornata pubblico le foto!!!!
Fate la carbonara, non fate la guerra

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Staurogyne repens in difficoltà

Messaggio di Nijk » 20/06/2016, 12:47

L'hai mai potata la pianta?
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Paolo81
star3
Messaggi: 843
Iscritto il: 07/04/15, 13:29

Re: Staurogyne repens in difficoltà

Messaggio di Paolo81 » 20/06/2016, 12:49

Nijk ha scritto:L'hai mai potata la pianta?
no, mai... ~x( ~x( ~x(

ho fatto un danno? :(( :(( :(( :(( :((
Fate la carbonara, non fate la guerra

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Staurogyne repens in difficoltà

Messaggio di Nijk » 20/06/2016, 13:30

PAOLO81 ha scritto:
Nijk ha scritto:L'hai mai potata la pianta?
no, mai... ~x( ~x( ~x(

ho fatto un danno? :(( :(( :(( :(( :((
No no, non intendevo dirti questo.

Aspettiamo le foto, ma dalle descrizioni che hai dato mi sembra di capire che la pianta ha tutto per crescere e non ci sono problemi simili con altre piante.
Vista la situazione io non mi sento di consigliarti nessun intervento in acqua ( a parte a limite qualche pasticca fertilizzante vicino le radici, ma se hai ancora fondo fertile attivo nemmeno quello ti direi di fare ... ), probabilmente le foglie basali sono rovinate solo perché sono vecchie e ormai abbandonate, la parte alta invece è quella sana e formatasi nel tuo acquario, al massimo io taglierei la parte buona e la ripianterei ( è così che si pota quella pianta ), situazione normale insomma, niente di cui preoccuparsi ;)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Paolo81
star3
Messaggi: 843
Iscritto il: 07/04/15, 13:29

Re: Staurogyne repens in difficoltà

Messaggio di Paolo81 » 20/06/2016, 15:55

Ecco le foto ragazzi!!!
speriamo ci sia una soluzione!!!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Fate la carbonara, non fate la guerra

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Staurogyne repens in difficoltà

Messaggio di Nijk » 20/06/2016, 16:30

Dalla foto si vede che ti cresce bene, il fondo fertile non ti manca di sicuro.
Qualche foglia qua e la rovinata ci sta, comunque non allarmarti, taglia rasoterra la pianta colpita dalle alghe, accorcia un pò lo stelo, elimina le foglie rovinate e ripianta :-bd

Per la fertilizzazione in colonna poi non so come ti stai regolando e non si vede bene se le altre piante sono o meno in difficoltà, ma nel caso c'è la sezione specifica in cui puoi postare :-h
Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
Paolo81 (20/06/2016, 16:37)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: Staurogyne repens in difficoltà

Messaggio di ocram » 20/06/2016, 22:44

Cerca di distanziare gli steli perché la vedo un po' strettina e la luce potrebbe non arrivare benissimo alla base, anche se tu hai un'illuminazione da stadio. :))
In ogni cado come avrai visto tende a far partire nuovi getti laterali a partire dalla base, motivo per cui è meglio tenerla più larga. :-bd

Le foglie vecchie ormai non torneranno più in forma, alla prossima potatura ripianterai solo la parte nuova, non che tu debba farlo subito, è molto bella anche così.
Questi utenti hanno ringraziato ocram per il messaggio:
Paolo81 (21/06/2016, 8:47)
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti