stelo nero Rotala Rotundifolia

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
Berfa
star3
Messaggi: 81
Iscritto il: 16/11/18, 12:02

stelo nero Rotala Rotundifolia

Messaggio di Berfa » 30/11/2018, 10:27

Ciao, ho inserito la Rotala il 14 novembre , data dell' avvio della vasca, in questi giorni ho notato un annerimento dello stelo, e altri 2 piu piccoli in altri steli, da cosa può dipendere? non ho ancora iniziato la fertilizzazione perchè la vasca è avviata da poco, ho aperto una discussione in FERTILIZZAZIONE nell'apposita sezione :
viewtopic.php?f=21&t=48055&p=806254#p806254

la foto dello stelo:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17983
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

stelo nero Rotala Rotundifolia

Messaggio di Marta » 30/11/2018, 10:32

Buongiorno @Berfa in effetti sembra che sia marcito.
La piantina non sembra aver finito il periodo di ambientamento...ed è infatti, ancora nella forma emersa.. perciò è possibile che quelli stelo fosse rovinato. Magari si è schiacciato :-?

Tu continua a monitorarla..vediamo appena comincia a crescere e a modificare le foglie se ha bisogno di qualcosa

Posted with AF APP

Avatar utente
Berfa
star3
Messaggi: 81
Iscritto il: 16/11/18, 12:02

stelo nero Rotala Rotundifolia

Messaggio di Berfa » 30/11/2018, 10:36

in effetti inizia a fare le foglioline nelle cime con forma da sommerse proprio in questi giorni, mi consigli di togliere lo stelo o lo lascio?

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17983
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

stelo nero Rotala Rotundifolia

Messaggio di Marta » 30/11/2018, 10:59

Io lo toglierei. Partendo più in basso che si può... non credo che potrebbe comunque recuperare e non vorrei che si espandesse.
Poi...oh...almeno ci abbiamo provato :-??

Posted with AF APP

Avatar utente
Berfa
star3
Messaggi: 81
Iscritto il: 16/11/18, 12:02

stelo nero Rotala Rotundifolia

Messaggio di Berfa » 30/11/2018, 16:01

@Marta ok allora taglio lo stelo, cosa dici tolgo anche le parti di Bacopa Compact? mi sembrano un po cotte, forse le ho schiacciate con la pinza nel trapiantarle
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17983
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

stelo nero Rotala Rotundifolia

Messaggio di Marta » 30/11/2018, 17:13

Sembra anche a me.. ma loro lasciale. Non si sa mai.
Tanto, se anche dovessero marcire, andrebbero a nutrire le lumache..se le hai.

Gli steli della rotala, invece, hanno un aspetto che proprio non mi piace..per questo meglio toglierli, secondo me :-?

Posted with AF APP

Avatar utente
Berfa
star3
Messaggi: 81
Iscritto il: 16/11/18, 12:02

stelo nero Rotala Rotundifolia

Messaggio di Berfa » 30/11/2018, 17:21

@Marta ho delle lumache planorbarius nelle vasche delle cardine, posso metterle oppure aspetto la maturazione?

Posted with AF APP

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17983
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

stelo nero Rotala Rotundifolia

Messaggio di Marta » 30/11/2018, 17:32

Berfa ha scritto:
30/11/2018, 17:21
ho delle lumache planorbarius
Metti, metti! :-bd Ti aiuteranno anche con la maturazione. E loro non temono gli NO2- ;)

Posted with AF APP

Avatar utente
Berfa
star3
Messaggi: 81
Iscritto il: 16/11/18, 12:02

stelo nero Rotala Rotundifolia

Messaggio di Berfa » 04/12/2018, 17:13

@Marta ho potato gli steli anneriti (erano mollicci) e ripiantato le parti buone, il Ceratophillum Demersum è cresciuto abbondantemente e ripiegato sulla superficie della vasca, posso potarlo o lo lascio cosi?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti