Suggerimento pianta galleggiante
- Rogue73
- Messaggi: 1421
- Iscritto il: 29/03/21, 10:10
-
Profilo Completo
Suggerimento pianta galleggiante
Buongiorno a tutti,
vorrei abbassare la luminosità presente nell'acquario dove ho un betta.
Si tratta di un billy 16 litri quindi con una superficie di 30x25
Mi piacerebbe riprodurre l'effetto che ho ottenuto nel caradinaio più piccolino dove, involontariamente è esplosa la lemna minor. Si è creato un bel tappetino che ricopre tutta la superficie e sotto l'acqua arriva una luce molto tenue e molto bella.
Non vorrei però mettere la lemna in quanto sarebbe poi molto difficile da gestire ed eventualmente togliere (infatti nel caradinaio l'avevo contenuta in un cerchio galleggiante ma era una lotta continua a contenerle che alla fine ho perso e rinunciato)
quindi cerco qualcosa che abbia un effetto simile, un pochino piu grande e meno infestante cosi da essere più gestibile ma adatto alle misure indicate e che possa convivere con le esigenze del betta come per esempio salire in superficie a respirare un po.
Attualmente sono presenti anubias e ceratophyllum.
Cosa mi consigliate?
Grazie
vorrei abbassare la luminosità presente nell'acquario dove ho un betta.
Si tratta di un billy 16 litri quindi con una superficie di 30x25
Mi piacerebbe riprodurre l'effetto che ho ottenuto nel caradinaio più piccolino dove, involontariamente è esplosa la lemna minor. Si è creato un bel tappetino che ricopre tutta la superficie e sotto l'acqua arriva una luce molto tenue e molto bella.
Non vorrei però mettere la lemna in quanto sarebbe poi molto difficile da gestire ed eventualmente togliere (infatti nel caradinaio l'avevo contenuta in un cerchio galleggiante ma era una lotta continua a contenerle che alla fine ho perso e rinunciato)
quindi cerco qualcosa che abbia un effetto simile, un pochino piu grande e meno infestante cosi da essere più gestibile ma adatto alle misure indicate e che possa convivere con le esigenze del betta come per esempio salire in superficie a respirare un po.
Attualmente sono presenti anubias e ceratophyllum.
Cosa mi consigliate?
Grazie
Chiedi consiglio ai negozianti ma non fare mai quello che ti diranno...
-
- Messaggi: 4850
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
Profilo Completo
Suggerimento pianta galleggiante
Potresti provare con la Salvinia, è sempre rapida ma sicuramente più gestibile della Lemna
- Matias
- Messaggi: 3629
- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
-
Profilo Completo
Suggerimento pianta galleggiante
Anche la Spirodela, è più grande della Lemna e sicuramente più gestibile. Esteticamente però la Salvinia consigliata da @Matty è più accattivante (soprattutto la cullata, asiatica).
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 

- Tiziano92
- Messaggi: 1412
- Iscritto il: 05/12/20, 18:25
-
Profilo Completo
Suggerimento pianta galleggiante
Senza radici l' Azolla
Sennò come dice Matias o Matty la lemna Major o la Salvinia che hanno radici abbastanza corte e creano un bell'effetto da guardare sott'acqua. 4-5 cm di radici.
La lemna Major si colora anche di un bel rosso nella pagina inferiore della foglia.
Aggiunto dopo 3 minuti 8 secondi:
Con la Major sicuramente non hai gli stessi problemi della minor a delimitarla in una zona specifica. Io con un filo da pesca e due ventose agli estremi la tengo ferma dove voglio.
Sennò come dice Matias o Matty la lemna Major o la Salvinia che hanno radici abbastanza corte e creano un bell'effetto da guardare sott'acqua. 4-5 cm di radici.
La lemna Major si colora anche di un bel rosso nella pagina inferiore della foglia.
Aggiunto dopo 3 minuti 8 secondi:
Con la Major sicuramente non hai gli stessi problemi della minor a delimitarla in una zona specifica. Io con un filo da pesca e due ventose agli estremi la tengo ferma dove voglio.
Posted with AF APP
- Rogue73
- Messaggi: 1421
- Iscritto il: 29/03/21, 10:10
-
Profilo Completo
Suggerimento pianta galleggiante
Non mi dispiacerebbe che la superficie si riempia in modo da dare ombra completamente; al limite la limiterei al contrario nel senso che il cerchio rimarrebbe vuoto.
Forse la lemna Major mi sembra la più adatta... la salvinia mi sembra troppo grande e sporgente verso l'alto (l'acquario e chiuso)
Aggiunto dopo 4 minuti 5 secondi:
Mi pare di capire però che non è molto facile da trovare e acquistare..
Forse la lemna Major mi sembra la più adatta... la salvinia mi sembra troppo grande e sporgente verso l'alto (l'acquario e chiuso)
Aggiunto dopo 4 minuti 5 secondi:
Mi pare di capire però che non è molto facile da trovare e acquistare..
Chiedi consiglio ai negozianti ma non fare mai quello che ti diranno...
- Tiziano92
- Messaggi: 1412
- Iscritto il: 05/12/20, 18:25
-
Profilo Completo
- Rogue73
- Messaggi: 1421
- Iscritto il: 29/03/21, 10:10
-
Profilo Completo
Suggerimento pianta galleggiante
In vasca di piante ho gia Anubias e Ceratophillum... l'alternativa sarebbe schermare la lampada con una lastrina di plastica colorata....potrebbe dar noi alle piante presenti?
Chiedi consiglio ai negozianti ma non fare mai quello che ti diranno...
-
- Messaggi: 4850
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
Profilo Completo
- Rogue73
- Messaggi: 1421
- Iscritto il: 29/03/21, 10:10
-
Profilo Completo
Suggerimento pianta galleggiante
Lo stesso accadrebbe con un tappeto di lemna?
Posted with AF APP
Chiedi consiglio ai negozianti ma non fare mai quello che ti diranno...
-
- Messaggi: 4850
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
Profilo Completo
Suggerimento pianta galleggiante
In teoria potrebbe, ma la Lemna puoi toglierla periodicamente gestendo quanta luce far filtrare.
Comunque te lo dico solo per completezza, Ceratophyllum e Lemna potrebbero dare problemi di allelopatia se coltivati insieme (specie in piccoli accquari con cambi d'acqua molto diradati). Questa è la teoria, poi nella pratica so di molte persone che li coltivano senza problemi
Comunque te lo dico solo per completezza, Ceratophyllum e Lemna potrebbero dare problemi di allelopatia se coltivati insieme (specie in piccoli accquari con cambi d'acqua molto diradati). Questa è la teoria, poi nella pratica so di molte persone che li coltivano senza problemi
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti