Suggerimento piante 'spia'

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/2016, 21:14
Sesso: ♂ Maschio
Quanti litri è: 320
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 212
Temp. colore: 6500
Riflettori: Si
Fondo: Akadama + sabbia quarzifera
Grazie inviati: 501
Grazie ricevuti: 988

Re: Suggerimento piante 'spia'

Messaggio di FedericoF »

MauroS ha scritto:Secondo quanto scritto (se ho ben capito), compensando con il giusto quantitativo di fertilizzante, pare possa vivere a temperature leggermente inferiori.
Sì, però secondo me non produce tanti allelochimici, ma è solo una mia idea, ti spiego da dove deriva:
Arriva da zone con pH 5, dove l'assimilazione del fosforo è difficile, anche per le alghe, compete solo per le poche alghe che sopravvivono a quei valori, quindi secondo me non si è mai sviluppata bene in questo senso.
MauroS ha scritto:Io per ora ho pH 6.8 e temp 26/27 gradi ma posso aggiustarli.
Forse van bene così. Anzi, il pH lo porterei a 6.
MauroS ha scritto: A me la furcata interesserebbe principalmente per l'aspetto estetico ma, se può darmi indicazioni per capire se c'è carenza di determinati elementi, allora è perfetta.
È giusto scegliere le piante perché piacciono! Quindi se ti piace allora prova! Però aspetta qualche mese dall'avvio prima di inserirla, sempre per il discorso che non so bene quanto sia brava a difendersi dalle alghe.

Ti farò un esempio, anche il Myriophyllum tuberculatum si difende piuttosto male, eppure dal nome ci si aspetta di meglio da lui ;)
Diciamo che porta un nome di "importanti combattenti delle alghe" ma non ne porta anche la loro principale qualità ;)
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
Avatar utente
MauroS
Messaggi: 182
Iscritto il: 15/10/2015, 9:29
Sesso: ♂ Maschio
Città: Milano
Quanti litri è: 180
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 158
Temp. colore: 6500
Riflettori: Si
Fondo: Manado/Aquabasis plus
Flora: CO2 - bombola 4kg - phmetro

Egeria densa
Ludwigia repens rubin
Hydrocotyle leucocephala
Micrantemum Montecarlo
Proserpinaca palustris
Bacopa monnieri
Staurogyne repens
Fauna: 2 P. scalare
10 Cardinali
9 Petitelle
7 Sterbay
1 Otocynclus
Altre informazioni: Vasca avviata 1/12/2015

1 T5 39W 6500K Philips
1 T5 39W 4000K Philips
4 CFL 23W 6500K Philips
Grazie inviati: 16
Grazie ricevuti: 3

Re: Suggerimento piante 'spia'

Messaggio di MauroS »

Chiarissimo Federico,
Seguirò i tuoi consigli e poi farò un test.
Vediamo come va.
Grazie. :-bd
La vita è l'infanzia della nostra immortalità.

Johann Wolfgang Von Goethe
Avatar utente
MauroS
Messaggi: 182
Iscritto il: 15/10/2015, 9:29
Sesso: ♂ Maschio
Città: Milano
Quanti litri è: 180
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 158
Temp. colore: 6500
Riflettori: Si
Fondo: Manado/Aquabasis plus
Flora: CO2 - bombola 4kg - phmetro

Egeria densa
Ludwigia repens rubin
Hydrocotyle leucocephala
Micrantemum Montecarlo
Proserpinaca palustris
Bacopa monnieri
Staurogyne repens
Fauna: 2 P. scalare
10 Cardinali
9 Petitelle
7 Sterbay
1 Otocynclus
Altre informazioni: Vasca avviata 1/12/2015

1 T5 39W 6500K Philips
1 T5 39W 4000K Philips
4 CFL 23W 6500K Philips
Grazie inviati: 16
Grazie ricevuti: 3

Re: Suggerimento piante 'spia'

Messaggio di MauroS »

Ricapitolando avrò certamente presenti in vasca:

- mayaca fluviatilis
- bacopa australis
- ludwigia reopens red
- hydrocothyle leucocephala.

Leggendo l'articolo sulla proserpinaca palustris, ho scoperto che è una spettacolare alghicida, ma soprattutto un' ottima indicatrice di acidità ed eccesso di nitrati.

Come la vedete fra queste piante? Può avere problemi col Myriophillum matogrossense o la cabomba furcata?

Attualmente, ho letto che non ci sono indicazioni di allelopatia con le piante.
Qualcuno ha esperienze pratiche (pur senza riscontro scientifico) in tal senso?
La vita è l'infanzia della nostra immortalità.

Johann Wolfgang Von Goethe
Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/2014, 23:10
Sesso: ♂ Maschio
Città: chieri (TO)
Quanti litri è: 120
Aperto o chiuso: chiuso
Lumen: 10000
Temp. colore: 6500 ° k + fitostimo
Riflettori: Si
Fondo: ghiaia amtra scura fine e grossa
Flora: Microsorum Pteropus; Anubias Barteris nana; Pogostemon Stellatus; Hemianthus Cuba, Limnophila ;Hydrocotyle leucocephala tripa;
Fauna: 7 Neon; Otocinculus
alcune petitelle
Altre informazioni: acquario avviato Marzo 2014
valori aggiornati al 8/8/2015:
NO3-=50 mg/l o più
NO2-=0
KH= 3,5°d
pH= 6.4
GH=6°d
CL2=0
CO2= 6/8bolle diffusore askoll e bombola ricaricabile
temp.=26°c
fotoperiodo=8 ore
fertilizzazione PMDD dal 7.10.2014
fosfati in continuo reintegro con cifo fosforo per tenerli intorno ai 2 mg/lt ( dopo inserimento in 3.12.2015 del sassolino Cifo 10 mg/lt)
Grazie inviati: 128
Grazie ricevuti: 542

Re: Suggerimento piante 'spia'

Messaggio di giampy77 »

MauroS ha scritto: Come la vedete fra queste piante?
problemi no :-?? ma se la vuoi mettere per
MauroS ha scritto:ma soprattutto un' ottima indicatrice di acidità ed eccesso di nitrati.
se ci riesci fammi un fischio :))
la mia avendo gli stessi valori in vasca da una parte all'altra cambia aspetto, con nitrati che arrivano a 50 mg/lt e più si colora di rosso , insomma fa come le pare, ma la amo cosi com'è :x
io voto si
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
Avatar utente
MauroS
Messaggi: 182
Iscritto il: 15/10/2015, 9:29
Sesso: ♂ Maschio
Città: Milano
Quanti litri è: 180
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 158
Temp. colore: 6500
Riflettori: Si
Fondo: Manado/Aquabasis plus
Flora: CO2 - bombola 4kg - phmetro

Egeria densa
Ludwigia repens rubin
Hydrocotyle leucocephala
Micrantemum Montecarlo
Proserpinaca palustris
Bacopa monnieri
Staurogyne repens
Fauna: 2 P. scalare
10 Cardinali
9 Petitelle
7 Sterbay
1 Otocynclus
Altre informazioni: Vasca avviata 1/12/2015

1 T5 39W 6500K Philips
1 T5 39W 4000K Philips
4 CFL 23W 6500K Philips
Grazie inviati: 16
Grazie ricevuti: 3

Re: Suggerimento piante 'spia'

Messaggio di MauroS »

Mi piace ;)
La metto! :-bd
La vita è l'infanzia della nostra immortalità.

Johann Wolfgang Von Goethe
Bloccato