Sì, però secondo me non produce tanti allelochimici, ma è solo una mia idea, ti spiego da dove deriva:MauroS ha scritto:Secondo quanto scritto (se ho ben capito), compensando con il giusto quantitativo di fertilizzante, pare possa vivere a temperature leggermente inferiori.
Arriva da zone con pH 5, dove l'assimilazione del fosforo è difficile, anche per le alghe, compete solo per le poche alghe che sopravvivono a quei valori, quindi secondo me non si è mai sviluppata bene in questo senso.
Forse van bene così. Anzi, il pH lo porterei a 6.MauroS ha scritto:Io per ora ho pH 6.8 e temp 26/27 gradi ma posso aggiustarli.
È giusto scegliere le piante perché piacciono! Quindi se ti piace allora prova! Però aspetta qualche mese dall'avvio prima di inserirla, sempre per il discorso che non so bene quanto sia brava a difendersi dalle alghe.MauroS ha scritto: A me la furcata interesserebbe principalmente per l'aspetto estetico ma, se può darmi indicazioni per capire se c'è carenza di determinati elementi, allora è perfetta.
Ti farò un esempio, anche il Myriophyllum tuberculatum si difende piuttosto male, eppure dal nome ci si aspetta di meglio da lui

Diciamo che porta un nome di "importanti combattenti delle alghe" ma non ne porta anche la loro principale qualità
