Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
Giu88lia

- Messaggi: 34
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 08/08/21, 13:39
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Torino
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 30x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia di quarzo nera
- Flora: Cryptocoryne Bronze
limnophyla sessiliflora
Marimo
Egeria
Limnobium
- Altre informazioni: Come filtro utilizzo sia le spugne che i canolicchi ceramici
-
Grazie inviati:
45
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Giu88lia » 09/09/2021, 17:54
Buongiorno a tutti,
Ho questa talea di pothos che inizialmente volevo interrare in un vaso ma ho letto che questa pianta può essere messa anche in acquario.. Al momento ho un acquario da 30litri con valori di nitriti e nitrati sballati, potrebbe aiutare? In alcuni post sul web dicono che le radici potrebbero rompere le siliconature , é vero?
Grazie
IMG_20210909_171437.jpg
il mio acquario
IMG_20210906_221522.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giu88lia
-
malu
- Messaggi: 4445
- Messaggi: 4445
- Ringraziato: 1173
- Iscritto il: 18/04/21, 23:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biella
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
533
-
Grazie ricevuti:
1173
Messaggio
di malu » 09/09/2021, 18:02
Ciao... Mettilo pure, è un po lento come crescita ma è un ciuccia—nitrati. Nessun problema per le radici, in una vasca ce l'ho da 10 anni.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato malu per il messaggio:
- Giu88lia (09/09/2021, 18:06)
malu
-
Phenomena
- Messaggi: 3834
- Messaggi: 3834
- Ringraziato: 1143
- Iscritto il: 18/05/20, 11:15
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 80x40x51h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 11720
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Seachem Flourite Black
- Flora: Emerse:
Pothos
Tradescantia
Sommerse:
Hygrophila corimbosa
Hygrophila polisperma
Cabomba caroliniana
Ceratophyllum demersum
Cryptocoryne wendtii tropica
Anubias barteri
Anubias nana
Bolbitis heudelotii
- Fauna: Guppy blu moscow
Planorbella duryi
Physa
- Secondo Acquario: Caridinaio 20 litri avviato il 13/6/24
Fauna: Neocaridine Bloody Mary
Piante: Cryptocoryne wendtii kompakt, Christmas Moss, hygrophila polysperma, limnophila sessiliflora.
-
Grazie inviati:
716
-
Grazie ricevuti:
1143
Messaggio
di Phenomena » 09/09/2021, 18:26
Quoto, da una grande mano nella depurazione dell'acqua, oltre ad essere esteticamente molto bello da vedere nelle vasche aperte

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Phenomena per il messaggio:
- Giu88lia (09/09/2021, 19:51)
For here am I sitting in a tin can
Far above the world
Planet Earth is blue
And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)
Phenomena
-
Giu88lia

- Messaggi: 34
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 08/08/21, 13:39
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Torino
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 30x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia di quarzo nera
- Flora: Cryptocoryne Bronze
limnophyla sessiliflora
Marimo
Egeria
Limnobium
- Altre informazioni: Come filtro utilizzo sia le spugne che i canolicchi ceramici
-
Grazie inviati:
45
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Giu88lia » 09/09/2021, 19:51
malù ha scritto: ↑09/09/2021, 18:02
Ciao... Mettilo pure, è un po lento come crescita ma è un ciuccia—nitrati. Nessun problema per le radici, in una vasca ce l'ho da 10 anni.
Grazie! Consigli su come inserirla? Devo aspettare faccia Le radici come quando si interrano?
Grazie ancora
Giu88lia
-
malu
- Messaggi: 4445
- Messaggi: 4445
- Ringraziato: 1173
- Iscritto il: 18/04/21, 23:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biella
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
533
-
Grazie ricevuti:
1173
Messaggio
di malu » 09/09/2021, 20:51
Inserisci pure un pezzo di gambo, farà le radici in acqua.
- Questi utenti hanno ringraziato malu per il messaggio:
- Giu88lia (09/09/2021, 21:08)
malu
-
cinny

- Messaggi: 198
- Messaggi: 198
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 18/05/21, 8:47
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vestone bs
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 80 x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 56
- Lumen: 1130 rgb
- Temp. colore: 4100
- Riflettori: No
- Fondo: Vigorplus equo+ inerte
- Flora: Anubias
Pogostemon erectus
Pogostemon helferi
Ceratopteris
Cabomba
Più 2 talee che non ricordo
Muschio
- Fauna: Black molly
Endler
Otocinclus
- Altre informazioni: Avviato il 17/06/2021
rubinetto
Valori
pH 7.6 kh10 GH 12 NO2- 0mg/l NO3- 0, PO43- 0,25mg/l Conducibilità 484 temp 24
No CO2 e pmdd
-
Grazie inviati:
60
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di cinny » 10/09/2021, 7:51
Io non vorrei sparare una cavolata ma. Non bisogna aspettare che un minimo di radici le abbia? Perché appena tagliato perde la linfa che di questa pianta ha al suo interno delle sostanze irritanti che potrebbero causare nella maggior parte dei casi gravi problemi ai pesci.
Però aspetta conferma da più esperti.. Io ricordo questa cosa..
Aggiunto dopo 35 secondi:
Giu88lia ha scritto: ↑09/09/2021, 19:51
Devo aspettare faccia Le radici come quando si interrano?
Aggiunto dopo 1 minuto 4 secondi:
Cioè tagli il. Photos lo metti in un bicchiere e aspetti che faccia un minimo di radici e poi lo inserisci in vasca
Posted with AF APP
cinny
-
malu
- Messaggi: 4445
- Messaggi: 4445
- Ringraziato: 1173
- Iscritto il: 18/04/21, 23:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biella
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
533
-
Grazie ricevuti:
1173
Messaggio
di malu » 10/09/2021, 10:07
@
cinny in teoria hai ragione, in realtà fa proprio una goccia di linfa che si disperde in acqua.
Viene talmente diluita che non fa danni.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato malu per il messaggio:
- cinny (10/09/2021, 10:09)
malu
-
acquariume

- Messaggi: 1998
- Messaggi: 1998
- Ringraziato: 436
- Iscritto il: 07/01/21, 19:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caserta
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x40x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 5400
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia finissima
- Flora: Alternanthera reineckii
Staurogyne repens
Mayaca fluviatilis
Heteranthera zosterifolia
pistia stratiotes
Echinodorus red Flame
- Fauna: Futura fauna
Banco di Paracheirodon innesi + pangio kuhlii
- Altre informazioni: Si CO2
No filtro
- Secondo Acquario: Lavoro in corso.
-
Grazie inviati:
758
-
Grazie ricevuti:
436
Messaggio
di acquariume » 10/09/2021, 11:32
malù ha scritto: ↑10/09/2021, 10:07
in teoria hai ragione, in realtà fa proprio una goccia di linfa che si disperde in acqua.
Viene talmente diluita che non fa danni.
Nel caso un giretto di carbone attivo e si risolve la cosa

acquariume
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti