Tante specie il pochi litri
- nikoleo1234
- Messaggi: 1752
- Iscritto il: 14/01/16, 19:20
-
Profilo Completo
Tante specie il pochi litri
Ciao a tutti, perché è sconsigliato inserire molte specie di piante in pochi litri? Se i nutrienti ci sono non dovrebbero essere assorbiti da tutte le piante? Magari sbaglio
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: Tante specie il pochi litri
Per la verità, un'eccessiva varietà di specie é sconsigliata anche in grandi litraggi...nikoleo1234 ha scritto:Ciao a tutti, perché è sconsigliato inserire molte specie di piante in pochi litri? Se i nutrienti ci sono non dovrebbero essere assorbiti da tutte le piante? Magari sbaglio
Competizione alimentare e grande consumo di nutrienti.
@cicerchia80 che dici?
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: Tante specie il pochi litri
Quoto Cuttle. Tante piante tutte rapide ti portano a una vasca sempre veloce.. Se ti allontani poco tempo ti ritrovi già le piante che han invaso la superficie.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- giampy77
- Messaggi: 5972
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
Profilo Completo
Re: Tante specie il pochi litri
Perche invece Alessio no?@cicerchia80 che dici
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: Tante specie il pochi litri
O, peggio, bloccate, con le conseguenze del caso, soprattutto in una vasca senza filtroFedericoF ha scritto:Se ti allontani poco tempo ti ritrovi già le piante che han invaso la superficie.

- nikoleo1234
- Messaggi: 1752
- Iscritto il: 14/01/16, 19:20
-
Profilo Completo
Re: Tante specie il pochi litri
Ma se uno avesse tempo di fertilizzare adeguatamente, il problema si porrebbe lo stesso ?
- cicerchia80
- Messaggi: 53905
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: Tante specie il pochi litri
Ni....come dicono a Roma è na guera...
Ti spiego un pó la mia gestione.....
Restando nella gestione AF uso diversi escamotage...fertilizzo dopo potato la specie piú in salute,faccio una rotazione delle piante che nemmeno nella coltivazione dei terreni fanno,mettendo in piena luce la piú sofferente
Per esempio le luci dellaCabomba che da me è incontrollabile le faccio spegnere prima delle altre...metto frammenti di stick a Random nella vasca perchè prima o poi una che si nutre dal fondo ci capita
Non parliamo di rinverdenti fatti in casa ecc....la domanda è....ne vale la pena?
Ti spiego un pó la mia gestione.....
Restando nella gestione AF uso diversi escamotage...fertilizzo dopo potato la specie piú in salute,faccio una rotazione delle piante che nemmeno nella coltivazione dei terreni fanno,mettendo in piena luce la piú sofferente
Per esempio le luci dellaCabomba che da me è incontrollabile le faccio spegnere prima delle altre...metto frammenti di stick a Random nella vasca perchè prima o poi una che si nutre dal fondo ci capita

Non parliamo di rinverdenti fatti in casa ecc....la domanda è....ne vale la pena?
Stand by
- giampy77
- Messaggi: 5972
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
Profilo Completo
Re: Tante specie il pochi litri
E tanti saluti ad acquari semplici e di facile gestionecicerchia80 ha scritto:Ni....come dicono a Roma è na guera...
Ti spiego un pó la mia gestione.....
Restando nella gestione AF uso diversi escamotage...fertilizzo dopo potato la specie piú in salute,faccio una rotazione delle piante che nemmeno nella coltivazione dei terreni fanno,mettendo in piena luce la piú sofferente
Per esempio le luci dellaCabomba che da me è incontrollabile le faccio spegnere prima delle altre...metto frammenti di stick a Random nella vasca perchè prima o poi una che si nutre dal fondo ci capita
![]()
Non parliamo di rinverdenti fatti in casa ecc....la domanda è....ne vale la pena?


La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: Tante specie il pochi litri
Quoto cicerchia. Se leggi il mio profilo trovi un sacco di rapide. Vuoi sapere il problema? Son troppo rapide. Ho 8 stick in infusione, tutti nel vano pompa. Poi ne ho circa 5 in vari pezzi sparsi nel terreno. Sai a quanto sono nitrati e fosfati? 0 e poca speranza di muoverli.
Butto cifo fosforo e si alzano, di solito arrivo a 3, dopo 4 giorni son a zero!
Butto cifo azoto, si alzano i nitrati, poi tornano a zero. Non posso ributtarlo perché c'è la parte ureica che devo aspettare si scomponga, come me ne accorgo? Dopo 7 giorni circa le piante hanno un secondo sprint e un pearling fenomenale.
Hai presente il test di buttare mangime per vedere se si alzano i nitrati e i nitriti rimangano a zero? Non funziona, nitrati e nitriti rimangono a zero entrambi perché le piante si nutrono direttamente dell'ammonio.
Non credo di aver batteri perché riesco a coltivare le filamentose, e ora che son riuscito a far partire anche il tuberculatum, esse stanno relegate in un legno, per nutrirle devo iniettare con una siringa mezzo ml di cifo azoto in mezzo a loro.
Ieri misuro I fosfati son a uno invece che zero, sai perché? Perché sabato ho potato Cabomba myrio e Heteranthera. Quindi son scesi meno del solito.
Non è più facile gestione. In un'altra vasca ho tantissime piante in trenta litri e senza filtro, però nonostante i 40 watt di luce non c'è CO2, quella è più gestibile.
Butto cifo fosforo e si alzano, di solito arrivo a 3, dopo 4 giorni son a zero!
Butto cifo azoto, si alzano i nitrati, poi tornano a zero. Non posso ributtarlo perché c'è la parte ureica che devo aspettare si scomponga, come me ne accorgo? Dopo 7 giorni circa le piante hanno un secondo sprint e un pearling fenomenale.
Hai presente il test di buttare mangime per vedere se si alzano i nitrati e i nitriti rimangano a zero? Non funziona, nitrati e nitriti rimangono a zero entrambi perché le piante si nutrono direttamente dell'ammonio.
Non credo di aver batteri perché riesco a coltivare le filamentose, e ora che son riuscito a far partire anche il tuberculatum, esse stanno relegate in un legno, per nutrirle devo iniettare con una siringa mezzo ml di cifo azoto in mezzo a loro.
Ieri misuro I fosfati son a uno invece che zero, sai perché? Perché sabato ho potato Cabomba myrio e Heteranthera. Quindi son scesi meno del solito.
Non è più facile gestione. In un'altra vasca ho tantissime piante in trenta litri e senza filtro, però nonostante i 40 watt di luce non c'è CO2, quella è più gestibile.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite