Temperatura minima...

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Temperatura minima...

Messaggio di BollaPaciuli » 26/11/2016, 10:25

Fissidens fontanus (oppure Riccia fluitans)
Limnophila sessiliflora( o Ceratophyllum)
Prato: eloacharis mini
A che temperatura minima posso conservarle,portate a casa dal negozio, per una settimana al massimo in vaschetta senza riscaldatore?

Cosi mi organizzo...
Grazie.
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Stifen
Top User
Messaggi: 1540
Iscritto il: 02/12/13, 15:53

Re: Temperatura minima...

Messaggio di Stifen » 26/11/2016, 12:29

Il cerato c'è chi lo tiene in laghetto e resiste al gelo, la limnophila a 21 gradi in acquario mi cresce ancora. Per le altre non ho esperienze dirette :-??
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Temperatura minima...

Messaggio di cuttlebone » 26/11/2016, 13:02

Limnophila e Ceratophyllum le ho nello stagno... Fai te... :D

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Re: Temperatura minima...

Messaggio di BollaPaciuli » 26/11/2016, 19:14

Ok allora vado tranquillo :-B
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti