temperatura vallisneria
- Brutus
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 30/01/19, 16:03
-
Profilo Completo
temperatura vallisneria
Scusate a che temperatura resiste la Vallisneria? Ho qualche dubbio riguardo alla salute dei miei guppy e volevo alzare la temperatura dell'acquario per qualche giorno per eliminare eventuali parassiti, 32° sono troppi?
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
temperatura vallisneria
Ho visto che non hai topoc in ACQUARIOLOGIA GENERALE partirei da quello per capire come agire in relazione a problemi della fauna...e se 32°servono...
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- Brutus
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 30/01/19, 16:03
-
Profilo Completo
temperatura vallisneria
Ho visto che, come suggerito da voi, la coda a spillo guarisce alzando la temperatura, ma non ho mai provato a farlo nell'acquario dove ho appunto la valli.
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
temperatura vallisneria

le cure è sempre meglio farle in vaschetta separata proprio per non nuocere in alcun modod alla "vasca" principale
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- Brutus
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 30/01/19, 16:03
-
Profilo Completo
temperatura vallisneria
La coda a spillo è causata da parassiti, giusto? se sono presenti nell'acquario è inutile che tolga chi ne soffre e lascio gli altri lì con la possibilità che vengano infettati o che lo siano già, quindi meglio sopprimere direttamente tutti i parassiti presenti nell'acquario. Perchè il mio ragionamento vi risulta sbagliato?
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
temperatura vallisneria
apri un topic in ACQUARIOLOGIA come ti ho suggerito prima, li avrai riscontro alle tue domande in merito alle modalità di CURABrutus ha scritto: ↑La coda a spillo è causata da parassiti, giusto? se sono presenti nell'acquario è inutile che tolga chi ne soffre e lascio gli altri lì con la possibilità che vengano infettati o che lo siano già, quindi meglio sopprimere direttamente tutti i parassiti presenti nell'acquario. Perchè il mio ragionamento vi risulta sbagliato?
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- Brutus
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 30/01/19, 16:03
-
Profilo Completo
temperatura vallisneria
Bastava rispondere alla prima domanda con un
SI, NO, NON SO.
Con rispetto parlando mi pare che un pò tutti i moderatori di questo forum facciano domande che esulano la questione iniziale, portando la discussione off topic e poi chiedendo a chi l'ha iniziata di spostarla da un'altra parte.
SI, NO, NON SO.
Con rispetto parlando mi pare che un pò tutti i moderatori di questo forum facciano domande che esulano la questione iniziale, portando la discussione off topic e poi chiedendo a chi l'ha iniziata di spostarla da un'altra parte.
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
temperatura vallisneria
Io a 29° con la valli ci sono arrivato e stato per 15 giorni senza problemi...oltre non so.
mi spiace che venga visto come un "ostacolare".
si cerca di dare il supporto migliore , indirizzando l'utente (specialmente se è con noi da poco) nelle sezioni più opportune e nelle "usanze" del forum;
mi spiace che venga visto come un "ostacolare".
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- Giueli
- Messaggi: 16101
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
temperatura vallisneria
Peccato che gli utenti non possano spostare i topic ma devono essere i mod a farlo...Brutus ha scritto: ↑Bastava rispondere alla prima domanda con un
SI, NO, NON SO.
Con rispetto parlando mi pare che un pò tutti i moderatori di questo forum facciano domande che esulano la questione iniziale, portando la discussione off topic e poi chiedendo a chi l'ha iniziata di spostarla da un'altra parte.
Detto ciò chi ti ha detto che alzando la temperatura elimini lo specifico parassita presente sul guppy...
Ti è stato suggerito di aprire in acquariologia perché la tua domanda riguardante la vallisneria è legata ad una presunta malattia.
Vuoi sapere se la vallisneria resiste a 32 gradi?
La risposta è sì,visto che si tratta di un periodo limitato nel tempo.
Poi se ti va di farti seguire dai nostri dottori la sezione sai dove trovarla, altrimenti spostiamo noi.
Ps il forum non è un centro assistenza,quindi rimanendo nei limiti del regolamento ognuno è libero di rispondere come gli pare.
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
- Marta
- Messaggi: 17968
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
temperatura vallisneria
@Brutus ciao.
Mi spiace che ti sembri che non ti sia stata data una risposta, prima di consigliarti di aprire in ACQUARIOLOGIA..che, detto tra noi, ti converrebbe per farti consigliare al meglio.
Probabilmente il nostro @BollaPaciuli ha pensato di dar la priorità ai pesci.. e cmq il consiglio di non fare trattamenri in vasca generalmente è valida.
Forse non in quest caso.
Ma è per questo che è meglio chiedere ai nostri bravissi Doc!
Tornando alla tua domanda, sì, la vallisneria sopporta le alte temperature.
Certo 32° è proprio un bel po'..ma per un periodo limitato dovrebbe resistere. Sopratutto se è in forze!
Mi spiace che ti sembri che non ti sia stata data una risposta, prima di consigliarti di aprire in ACQUARIOLOGIA..che, detto tra noi, ti converrebbe per farti consigliare al meglio.
Probabilmente il nostro @BollaPaciuli ha pensato di dar la priorità ai pesci.. e cmq il consiglio di non fare trattamenri in vasca generalmente è valida.
Forse non in quest caso.
Ma è per questo che è meglio chiedere ai nostri bravissi Doc!

Tornando alla tua domanda, sì, la vallisneria sopporta le alte temperature.
Certo 32° è proprio un bel po'..ma per un periodo limitato dovrebbe resistere. Sopratutto se è in forze!
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti