Ciao a tutti volvo chiedere informazioni sulla reattività delle piante ai cambiamenti di luce, CO2 e fertilizzazione. Ade esempio, quanto ci mettono ad adattarsi ad una nuova illuminazione? Nuova sia in potenza che qualità
Se non avevamo CO2 in acqua e le immettiamo, dopo quanti giorni le piante cominciano ad assorbirla traendone beneficio?
E ancora, se abbiamo qualche elemento carente che blocca il tutto e viene immesso, dopo quanto le piante cominciano a ricrescere?
Di domande cosi ce ne possono essere un sacco, magari sono domande stupide però sarei curioso
Tempistiche reattività delle piante
- nikoleo1234
- Messaggi: 1752
- Iscritto il: 14/01/16, 19:20
-
Profilo Completo
- fernando89
- Messaggi: 17612
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
Profilo Completo
Re: Tempistiche reattività delle piante
non leggo domande stupide tranquillo
sinceramente, e potrei dire una cavolata, credo soprattutto dipenda da pianta a pianta..o addirittura dalla velocità di crescita della pianta stessa
sinceramente, e potrei dire una cavolata, credo soprattutto dipenda da pianta a pianta..o addirittura dalla velocità di crescita della pianta stessa

Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
- nikoleo1234
- Messaggi: 1752
- Iscritto il: 14/01/16, 19:20
-
Profilo Completo
Re: Tempistiche reattività delle piante
Prendendo per esempio la tipica sessiliflora, una rapida, l'adattamento è questione di giorni, settimane o ore?
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: Tempistiche reattività delle piante
A me l'hygrophila ci ha messo 3 settimane ad adattarsi. Il pogonostemon 1 giorno. La cambomba 1 settimana. Echinodorus 1 mese. L'egeria una settimana, ma poi quando l'ho messa in un altro acquario ci ha messo 1 giorno, eppure i valori erano completamente diversi.
Dipende da troppi fattori per prevederlo
Dipende da troppi fattori per prevederlo
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- ocram
- Messaggi: 3443
- Iscritto il: 02/04/15, 10:14
-
Profilo Completo
Re: Tempistiche reattività delle piante
Le piante rapide sono tutte rapide anche nell'adattamento, quelle lente il contrario. Non credo sia direttemente proporzionale, ma quasi. Ad esempio una Egeria densa potrebbe adattarsi ad un'acqua diversa già dopo un giorno o due, mentre una Alternanthera reineckii ci mette anche un mese.
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...
Area X[/i]
- giampy77
- Messaggi: 5972
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
Profilo Completo
Re: Tempistiche reattività delle piante
Dipende anche in che stato si trovano al momento del cambiamento. Se una rapida era gia in carenza e le cambiamo anche la luce, direi che ci metterà un po di piu ad adattarsi, per l'introduzione della CO2 invece e tutta manna dal cielo, quindi i cambiamenti saranno rapidissimi.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Re: Tempistiche reattività delle piante
Come ti hanno detto anche gli altri non sono domande stupide, è solo che non si possono dare tempistiche precise perchè la cosa dipende da troppi fattori.nikoleo1234 ha scritto:Di domande cosi ce ne possono essere un sacco, magari sono domande stupide però sarei curioso
Innanzitutto per adattamento si intende generalmente quando una nuova pianta viene inserita in acquario .
Diciamo che entro 7 giorni dovresti cominciare a vedere chiari segni di ripresa, la crescita vera e propria poi è regolata dal tipo di pianta inserita, indicativamente le piante a stelo provenienti da coltivazioni sommersa e che si nutrono dalla colonna d'acqua cominciano a ricrescere subito dopo, quelle che si nutrono per via radicale invece cominciano a crescere prima "sotto" e poi sopra e quindi "visivamente" i tempi si allungano.
A questo poi devi aggiungere che ogni pianta, indifferentemente da come prenda i nutrimenti necessari, ha dei tempi propri specifici.
nikoleo1234 ha scritto:Ade esempio, quanto ci mettono ad adattarsi ad una nuova illuminazione? Nuova sia in potenza che qualità
nikoleo1234 ha scritto:Se non avevamo CO2 in acqua e le immettiamo, dopo quanti giorni le piante cominciano ad assorbirla traendone beneficio?
In questi caso però le piante sono già adattate e già crescono in sommersione.nikoleo1234 ha scritto:E ancora, se abbiamo qualche elemento carente che blocca il tutto e viene immesso, dopo quanto le piante cominciano a ricrescere?
Un miglioramento delle condizioni di crescita ( luce, CO2, fertilizzanti) è percepito in modo immediato dalle piante.
In questo caso c'è da dire che sarà nel tuo interesso però apportare le modifiche nel modo meno veloce possibile, perchè quello che risulta essere un beneficio per le piante risulta esserlo anche per le alghe.
Per questo motivo ad esempio, sia con la luce che con la fertilizzazione si tende ad aumentare in modo graduale le quantità.
Giusto per darti un'idea di massima un'alga la vedi crescere meglio già il giorno dopo, una pianta invece per assimilare, rielaborare e ricominciare a crescere alle nuove condizioni fornite ci impiega indicativamente una settimana.
Pertanto un buon metro di valutazione per te potrebbe essere verificare settimanalmente se noti qualche segnale dei miglioramenti apportati, tenendo sempre presente che poi però ogni pianta a regime ha una "velocità" di crescita diversa

- Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
- nikoleo1234 (29/05/2016, 12:30)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti