Terreno per vasi in acquario...potrebbe funzionare?

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
obr3ptox
star3
Messaggi: 3
Iscritto il: 14/10/19, 10:38

Terreno per vasi in acquario...potrebbe funzionare?

Messaggio di obr3ptox » 14/10/2019, 10:47

Buongiorno a tutti, ho un acquario con delle Bacopa caroliniana e stavo pensando ad una soluzione alla continua fuoriuscita delle piante dal substrato (JBL Manado, bel colore ma...troppo leggero).
Stavo pensando di utilizzare del terreno per piante da vaso opportunamente impacchettato, in cui inserire le radici, inserendo poi il tutto sotto il substrato.
L'idea era quella di usare delle bustine (non di plastica) piene di terriccio, nella speranza di appesantire le radici e non farle uscire continuamente ad ogni cambio dell'acqua.
Potrebbe avere senso? A cosa dovrei stare attento?

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Terreno per vasi in acquario...potrebbe funzionare?

Messaggio di BollaPaciuli » 14/10/2019, 11:15

Ciao inizia a vedere Il terriccio da giardinaggio come fondo fertile che ti darà alcune risposte :)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Walsim
star3
Messaggi: 1987
Iscritto il: 05/04/17, 20:57

Terreno per vasi in acquario...potrebbe funzionare?

Messaggio di Walsim » 14/10/2019, 11:19

Si potrebbe essere una soluzione ...il,punto e perché si sfilano dal terreno ...evidentemente non riescono a radificare ....le soluzioni potrebbero essere sia mettere il terriccio da vasi sotto e ricoprire con il manado ...(.alcuni utenti anche io su una vasca e se non sbaglio PISU lo,stiamo adottando come sistema ...) ma devi stare attento,che non fuoriesca dal sotto potresti intorbidire ed inquinare l'acqua ...
Altra soluzione potrebbe essere omusare dei cannolicchi quelli che simulano per il,filtro ...e inserirci dentro ben stretti i gambi delle piante e poi interrarli ...oppure usare degli stuzzicadenti ..con filo di nailon leghi bene ad X i gambi e interri lo stuzzicadenti orizzontale in modo che faccia da ancora .....una volta radificate ...dovresti aver risolto
Io con mandato ti sconsiglio il terriccio è troppo leggero :-bd
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.

Avatar utente
obr3ptox
star3
Messaggi: 3
Iscritto il: 14/10/19, 10:38

Terreno per vasi in acquario...potrebbe funzionare?

Messaggio di obr3ptox » 14/10/2019, 11:26

Aggiunto dopo 18 secondi:
obr3ptox ha scritto:
14/10/2019, 11:26
In realtà si sfilano dal terreno solo se spostate, dato che sto usando solo il jbl manado ed è veramente troppo leggero.
Per quanto riguarda terriccio sotto e manado sopra ho paura che mettendo troppo del primo si combini un bel caos. Per questo l'idea dei sacchettini in cotone per "filtrare" l'eventuale sporcizia che dal terriccio finirebbe in acqua.
In realtà si sfilano dal terreno solo se spostate, dato che sto usando solo il jbl manado ed è veramente troppo leggero.
Per quanto riguarda terriccio sotto e manado sopra ho paura che mettendo troppo del primo si combini un bel caos. Per questo l'idea dei sacchettini in cotone per "filtrare" l'eventuale sporcizia che dal terriccio finirebbe in acqua.

Aggiunto dopo 1 minuto 10 secondi:
Walsim ha scritto:
14/10/2019, 11:19
Ciao inizia a vedere Il terriccio da giardinaggio come fondo fertile che ti darà alcune risposte :)
Vengo dalla lettura di quell'articolo, che però è molto più specifico sulle proprietà chimico-fisiche e non sull'eventuale riuscita del "sacchetto" ahahah Comunque cercherò di approfondire ed eventualmente farò una prova appena possibile.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti