Test necessari per inizia a fertilizzare acquario

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Claimer
star3
Messaggi: 220
Iscritto il: 13/02/16, 23:07

Re: Test necessari per inizia a fertilizzare acquario

Messaggio di Claimer » 23/03/2017, 17:03

Saranno una ventina di giorni circa

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Test necessari per inizia a fertilizzare acquario

Messaggio di Diego » 23/03/2017, 17:07

Probabilmente è adattamento.
Le piante devono abituarsi alle nuove condizioni, quindi sarà necessario guardare le foglie nuove se crescono bene.
Considera che per piante lente quali l'echinodorus (senza CO2) ci vuole un po' di tempo.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14563
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Test necessari per inizia a fertilizzare acquario

Messaggio di lucazio00 » 23/03/2017, 17:19

Diego ha scritto:La carenza di magnesio, infine, si vede dall'ingiallimento dei bordi delle foglie (le venature restano verdi).
Più che ingiallimento direi sbiancamento, per il resto è così!
La migliore pianta che spia il magnesio è l'Hydrocotyle leucocephala anche per la rapidità di reazione!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Test necessari per inizia a fertilizzare acquario

Messaggio di Diego » 23/03/2017, 17:21

Sì sbiancamento è più corretto perché il magnesio è il componente centrale della clorofilla che, se manca, toglie il verde :-bd
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14563
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Test necessari per inizia a fertilizzare acquario

Messaggio di lucazio00 » 23/03/2017, 17:37

Per me più che il conduttivimetro mi sanno utili quei test che misurano i nutrienti:
nitrati, fosfati, potassio, ferro, calcio e magnesio. Il pH anche se non è un nutriente va conosciuto comunque perchè influisce la nutrizione delle piante! Il test della JBL ne ha unoè abbastanza preciso e sfrutta il viraggio del blu di bromotimolo, che viene usato anche nei test continui della CO2!

Poi chi sa regolarsi con le piante ben venga! Compra meno test!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Claimer
star3
Messaggi: 220
Iscritto il: 13/02/16, 23:07

Re: Test necessari per inizia a fertilizzare acquario

Messaggio di Claimer » 23/03/2017, 20:26

il test del pH della jbl l'avevo preso all'inizio; quindi dite che le condizioni della pianta sono dovuti al periodo di adattamento e a una mancanza di magnesio dedotta dal dal leggero sbiancamento giusto ?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: giorgio.giudici_6772 e 10 ospiti