Tipica carenza di....

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
Meme
star3
Messaggi: 154
Iscritto il: 24/11/18, 18:43

Tipica carenza di....

Messaggio di Meme » 24/01/2019, 10:05

In vasca (60lt) ho hydrocotyle, cerato, salvinia, microsorium, marimo e ieri aggiunta najas guadalupensis. Le piante vegetano e crescono bene tuttavia hydrocotyle ultimamente presenta foglie nuove di questo colore. Fertilizzo con jbl ferropol, ferropol 24 ed un npk 5 5 5 da orchidee, ho usato anche ferro cifo ma era una vecchia confezione che aveva preso umidità quindi non so se cio ne inficia il prodotto. Da poco inoltre ho "cambiato" anche la temperatura di colore in vasca aggiungendo 2 barre di LED 6500k (prima avevo meno luce totale e temperatura piu bassa, 6200 se nn erro). pH 6.5 /6.7 non ho altri test.

Che carenza è ipotizzabile se di carenza si tratta?
Grazie.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Faxe
star3
Messaggi: 586
Iscritto il: 28/12/18, 0:45

Tipica carenza di....

Messaggio di Faxe » 24/01/2019, 10:19


Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Faxe per il messaggio (totale 2):
Marta (24/01/2019, 15:04) • Meme (25/01/2019, 22:25)
...è tutto un equilibrio sopra la follia...

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17969
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Tipica carenza di....

Messaggio di Marta » 24/01/2019, 15:04

Ciao @Meme!
E' proprio come dice il nostro @Faxe... a vederla così sembra proprio una carenza di magnesio.
L'hydrocotyle ne è ghiottissima e ne mostra bene i sintomi
Meme ha scritto:
24/01/2019, 10:05
pH 6.5 /6.7 non ho altri test.
Beh, purtroppo, senza test si fa un po' più fatica.. mica per altro, ma una conferma fa sempre comodo.

Comunque...io darei magnesio. Non conosco i prodotti che usi tu, ma non credo che ne siano provvisti.. :-? o almeno non a concentrazioni che vorrebbe una bella hydrocotyle.
Meme ha scritto:
24/01/2019, 10:05
Da poco inoltre ho "cambiato" anche la temperatura di colore in vasca aggiungendo 2 barre di LED 6500k (prima avevo meno luce totale e temperatura piu bassa, 6200 se nn erro)
Scusami, ma non ho capito..hai cambiato lampade, ok..ma quel che è variata è solo la temperatura (i kelvin) od anche la potenza (lumen o watt)?

Per il ferro, non so che dirti... in effetti si possono rovinare i prodotti con l'umidità o con la luce. Ma non mi intendo.
Per sicurezza lo ricomprerei. Con un microsorum in vasca potrebbe servirti. Ma valuta tu in base ai prodotti che hai.
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio (totale 2):
Faxe (24/01/2019, 15:28) • Meme (25/01/2019, 22:25)

Avatar utente
Faxe
star3
Messaggi: 586
Iscritto il: 28/12/18, 0:45

Tipica carenza di....

Messaggio di Faxe » 24/01/2019, 15:28

Off Topic
\:D/ sto iniziando a cogliere i segnali delle piante! Ora non mi resta che capire come si dosano i fertilizzanti e poi....conquisterò il mondo :ymdevil:

Posted with AF APP
...è tutto un equilibrio sopra la follia...

Avatar utente
supersix
star3
Messaggi: 1880
Iscritto il: 11/09/18, 11:57

Tipica carenza di....

Messaggio di supersix » 24/01/2019, 15:43

Off Topic
Faxe ha scritto:
Off Topic
\:D/ sto iniziando a cogliere i segnali delle piante! Ora non mi resta che capire come si dosano i fertilizzanti e poi....conquisterò il mondo :ymdevil:
@Faxe
Ti dò quello che per me é il santo graal della fertilizzazione trovato tra i topic,lo scriverei nella pietra tienilo stretto 😁
A me ha fatto capire come partire
Screenshot_20181212-055105_7791175104269972865.jpg
Io vorrei imparare a prevenirle le carenze 😁

Grazie ancora @Marta [/offtopic]

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato supersix per il messaggio:
Faxe (24/01/2019, 15:46)
We only live once☝️
| Be grateful🙏| Be kind 🤝| Be happy✌|

Avatar utente
Meme
star3
Messaggi: 154
Iscritto il: 24/11/18, 18:43

Tipica carenza di....

Messaggio di Meme » 25/01/2019, 22:25

Grazie per gli interventi, oggi ho preso il solfato di magnesio e somministrato alla poco di buono x_x ( un pizzico di cristalli sciolti in acqua distillata). Non me ne vogliate ma non son tipo da millilitri o test vari :-?? ...vado un po alla caz d cane, effetivamente si se ve lo stavate chiedendo :D

Aggiornero lo stato se migliora, che tempi di reazione ci potrebbero essere a proposito?

E...penso ricomprero anche il ferro, ero infatti in dubbio tra mg o fe.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17969
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Tipica carenza di....

Messaggio di Marta » 26/01/2019, 8:28

Meme ha scritto:
25/01/2019, 22:25
oggi ho preso il solfato di magnesio e somministrato alla poco di buono ( un pizzico di cristalli sciolti in acqua distillata). Non me ne vogliate ma non son tipo da millilitri o test vari ...vado un po alla caz d cane, effetivamente si se ve lo stavate chiedendo
:-? :-? il solfato di magnesio va prima diluito in acqua demineralizzata in una certa quantità (300 g in 1 litro), poi agitata come se non ci fosse un domani e poi somministrata...se ci tieni anche a caso.
Ma sinceramente te lo sconsiglio.
Il MgSO4 non è una brutta bestia come altri prodotti, non corri particolari rischi. Ma potresti metterne troppo poco vanificandone gli effetti...e io mi chiedo, perché? :-??

Nella tua vasca da 60 litri (netti?) per alzare un punto il GH ti servono 9 ml (della soluzione preparata come ti ho detto prima) ...che tanto pochi non sono.
Come fai ad andare a pizzichi?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Gaspy e 4 ospiti