Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
Jack of all trades
- Messaggi: 1157
- Messaggi: 1157
- Ringraziato: 133
- Iscritto il: 18/05/14, 9:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 160
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Fauna: Betta splendens
Rasbora arlecchino
Corydoras paleatus
-
Grazie inviati:
52
-
Grazie ricevuti:
133
Messaggio
di Jack of all trades » 31/05/2014, 11:09
Non so se la sezione possa andar bene, nel caso chiedo scusa
Vorrei procurarmi un libro del genere, con una breve ricerca ho trovato che la "bibbia" come definito da molti è "Piante d'Acquario" di Christel Kasselmann. La versione in italiano non è più stampata, ma ne ho trovato uno tramite privato. Vorrei chiedervi se vi sono altri libri altrettanto validi ma più aggiornati, visto che quello della kasselmann è del 1999 e la terza edizione del 2010 è solo in tedesco...
Jack of all trades
-
Rox
- Messaggi: 15999
- Messaggi: 15999
- Ringraziato: 1924
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ancona
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Alternanthera reineckii
Bacopa caroliniana "Australis"
Pistia stratiotes
Echinodorus tenellus
Cabomba caroliniana
Cryptocoryne wendtii
- Fauna: Apistogramma borellii
- Altre informazioni: L'acquario descritto funziona senza CO2, senza riscaldatore e senza filtro, da agosto 2014.
Un solo cambio d'acqua ad aprile 2015.
-
Grazie inviati:
283
-
Grazie ricevuti:
1924
Messaggio
di Rox » 31/05/2014, 14:17
Se cerchi una specie di manuale-catalogo, non c'è nulla che possa sostituire il Kasselman.
Se invece cerchi qualcosa sui principi generali di coltivazione, consiglio
Diana Walstad: Ecologia dell'acquario di piante.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
Rox
-
Rob75
- Messaggi: 2591
- Messaggi: 2591
- Ringraziato: 158
- Iscritto il: 22/10/13, 22:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torre de'Passeri (PE)
- Quanti litri è: 65
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 40
- Temp. colore: 6500°K
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Microsorum pteropus
Hygrophila difformis
Cladophora aegagropila
Fissidens fontanus
- Fauna: Pangio kuhlii
Caridina "red cherry"
Physa marmorata
Melanoides tubercolata
- Altre informazioni: Vasca avviata il 14/06/2014
Fotoperiodo 8h
Bombola usa e getta 500g e diffusore venturi 3bpm
Valori aggiornati al 07/09/15:
pH6.5 KH8 GH8 NO2- NO3- PO43- 1mg/l
conducibilità 450 µS
Fertilizzazione mediante PMDD e stick NPK
Ultimo cambio parziale: 08/09/15 10litri
-
Grazie inviati:
311
-
Grazie ricevuti:
158
Messaggio
di Rob75 » 31/05/2014, 15:27
Francamente credo che un forum come questo più tutto il materiale presejte in rete valga più di cento libri (anche se è vero che su intetnet a volte si legge e si scrive tutto e il contrario di tutto, XD)
Metti poi che di tutto ciò che è scritto su un libro sfrutti solo ciò che ti interessa, metti che in rete puoi focalizzare l'attenzione su un argomento e/o un problema specifico, metti che un libro resta li immutabile (anzi, deteriorabile) mentre la rete è in continuo aggiornamento, ecco che la bilancia si appende tutta da una parte
Certo, se uno vuole farsi una cultura va benissimo, ma personalmente, oggi come oggi, non trovo essenziale l'uso e l'acquisto di un libro dedicato

- Questi utenti hanno ringraziato Rob75 per il messaggio:
- Rox (31/05/2014, 19:54)
- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.
Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!
Rob75
-
Rox
- Messaggi: 15999
- Messaggi: 15999
- Ringraziato: 1924
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ancona
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Alternanthera reineckii
Bacopa caroliniana "Australis"
Pistia stratiotes
Echinodorus tenellus
Cabomba caroliniana
Cryptocoryne wendtii
- Fauna: Apistogramma borellii
- Altre informazioni: L'acquario descritto funziona senza CO2, senza riscaldatore e senza filtro, da agosto 2014.
Un solo cambio d'acqua ad aprile 2015.
-
Grazie inviati:
283
-
Grazie ricevuti:
1924
Messaggio
di Rox » 31/05/2014, 19:45
Rob75 ha scritto:anche se è vero che su internet a volte si legge e si scrive tutto e il contrario di tutto
Sul cartaceo, invece...

"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
Rox
-
Rob75
- Messaggi: 2591
- Messaggi: 2591
- Ringraziato: 158
- Iscritto il: 22/10/13, 22:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torre de'Passeri (PE)
- Quanti litri è: 65
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 40
- Temp. colore: 6500°K
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Microsorum pteropus
Hygrophila difformis
Cladophora aegagropila
Fissidens fontanus
- Fauna: Pangio kuhlii
Caridina "red cherry"
Physa marmorata
Melanoides tubercolata
- Altre informazioni: Vasca avviata il 14/06/2014
Fotoperiodo 8h
Bombola usa e getta 500g e diffusore venturi 3bpm
Valori aggiornati al 07/09/15:
pH6.5 KH8 GH8 NO2- NO3- PO43- 1mg/l
conducibilità 450 µS
Fertilizzazione mediante PMDD e stick NPK
Ultimo cambio parziale: 08/09/15 10litri
-
Grazie inviati:
311
-
Grazie ricevuti:
158
Messaggio
di Rob75 » 31/05/2014, 20:39
Rox ha scritto:Rob75 ha scritto:anche se è vero che su internet a volte si legge e si scrive tutto e il contrario di tutto
Sul cartaceo, invece...

E con questo, la bilancia si è ribaltata

...

- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.
Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!
Rob75
-
sailplane

- Messaggi: 1467
- Messaggi: 1467
- Ringraziato: 153
- Iscritto il: 20/10/13, 0:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Collegno (TO)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fauna: Mantengo e riproduco: Poecilia wingei (Endler) Black bar/Scarlet red - Gambusia affinis - Neocaridina Davidi var. Sakura/Black Sakura - Medaka - Macropodus opercularis.
- Altre informazioni: Filtri: solo interni, principalmente ad aria..
-
Grazie inviati:
93
-
Grazie ricevuti:
153
Messaggio
di sailplane » 31/05/2014, 21:17
Rob75 ha scritto:valga più di cento libri..
Un libro è per sempre

Della Kasselman ho l'opportunità di averne da vendere (vedi mercatino.. E' pubblicità!!

) ma una copia, è bagnata, consumata etc. l'altra gelosamente conservata nel cellophane originale e il giorno che avrò l'occasione di trovare la Walstad, di certo non me lo farò scappare... Un buon libro è e rimarrà sempre un BUON libro.
sailplane
-
Jack of all trades
- Messaggi: 1157
- Messaggi: 1157
- Ringraziato: 133
- Iscritto il: 18/05/14, 9:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 160
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Fauna: Betta splendens
Rasbora arlecchino
Corydoras paleatus
-
Grazie inviati:
52
-
Grazie ricevuti:
133
Messaggio
di Jack of all trades » 01/06/2014, 9:19
Interessantissimo anche il Walstad, vista l'occasione ho deciso di prendere il Kasselmann che direi che è quello che cerco, ma se lo trovo non mi lascerò scappare neanche l'altro!
Rob75 ha scritto:Francamente credo che un forum come questo più tutto il materiale presejte in rete valga più di cento libri (anche se è vero che su intetnet a volte si legge e si scrive tutto e il contrario di tutto, XD)
Metti poi che di tutto ciò che è scritto su un libro sfrutti solo ciò che ti interessa, metti che in rete puoi focalizzare l'attenzione su un argomento e/o un problema specifico, metti che un libro resta li immutabile (anzi, deteriorabile) mentre la rete è in continuo aggiornamento, ecco che la bilancia si appende tutta da una parte
Certo, se uno vuole farsi una cultura va benissimo, ma personalmente, oggi come oggi, non trovo essenziale l'uso e l'acquisto di un libro dedicato

È proprio l'ultima frase

Cercavo un buon libro per mera voglia di approfondire, anche se magari di quelle centinaia di piante trattate nella mia esperienza ne vedrò massimo una ventina alla fine. Ovvio che internet sia impareggiabile nella maggior parte degli aspetti!
sailplane ha scritto:Rob75 ha scritto:valga più di cento libri..
Un libro è per sempre

Della Kasselman ho l'opportunità di averne da vendere (vedi mercatino.. E' pubblicità!!

) ma una copia, è bagnata, consumata etc. l'altra gelosamente conservata nel cellophane originale e il giorno che avrò l'occasione di trovare la Walstad, di certo non me lo farò scappare... Un buon libro è e rimarrà sempre un BUON libro.
Non ci avevo pensato di passare dal forum, per di più il tuo annuncio era tra gli ultimi
La buona notizia per te è che io sono d'accordo con un certo Massimo di Collegno... Che se non sbaglio sei proprio tu!

Jack of all trades
-
sailplane

- Messaggi: 1467
- Messaggi: 1467
- Ringraziato: 153
- Iscritto il: 20/10/13, 0:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Collegno (TO)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fauna: Mantengo e riproduco: Poecilia wingei (Endler) Black bar/Scarlet red - Gambusia affinis - Neocaridina Davidi var. Sakura/Black Sakura - Medaka - Macropodus opercularis.
- Altre informazioni: Filtri: solo interni, principalmente ad aria..
-
Grazie inviati:
93
-
Grazie ricevuti:
153
Messaggio
di sailplane » 01/06/2014, 9:35
Jack of all trades ha scritto: Che se non sbaglio..
Certo che no e.. Non ti nascondo che non ne sono sorpreso, due indizi fanno una prova

Ciao, Valerio

sailplane
-
lucazio00
- Messaggi: 14501
- Messaggi: 14501
- Ringraziato: 2451
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: 7980
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
- Flora: Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Ceratophyllum demersum
Lobelia cardinalis
Ludwigia repens "Rubin"
Myriophyllum sp.
- Fauna: Poecilia reticulata
Poecilia sphenops
Xiphophorus hellerii
Xiphophorus maculatus
- Secondo Acquario: 50 litri con guppy
Egeria densa
Sagittaria subulata
Echinodorus x barthii
Echinodorus cordifolius "Harbich"
Hydrocotyle leucocephala
-
Grazie inviati:
617
-
Grazie ricevuti:
2451
Messaggio
di lucazio00 » 01/06/2014, 13:04
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
lucazio00
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti