Il mese scorso ho fatto una visita all'Orto Botanico di Catania, e osservando le vasche delle ninfee e altre piante acquatiche, la mia attenzione è stata catturata da una pianta, con foglie piccolissime che, nel terreno accanto alle vasche, aveva tappezzato il terreno formando un bellissimo praticello, arrampicandosi anche sul tronco di una palma. Incuriosita ho cercato un giardiniere e ho domandato se si trattasse di una pianta spontanea o fosse stata piantata da loro. Ho spiegato che avevo la passione di realizzare dei giardini in miniatura e trovavo quella pianta perfetta. Mi ha detto che non era una pianta spontanea, ma non ricordava il nome, e mi ha permesso di prelevare una piccola porzione.
Ve la mostro, secondo me potrebbe essere un Hemianthus callitrichoides cuba, che ne pensate?
La sto coltivando in vaso, in una stanza esposta a sud, vaporizzandola ogni tanto con acqua distillata.
Una sorpresa nell'Orto Botanico.
- Pinny
- Messaggi: 5668
- Iscritto il: 09/07/19, 20:30
-
Profilo Completo
Una sorpresa nell'Orto Botanico.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry
-
- Messaggi: 4850
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
Profilo Completo
- Pinny
- Messaggi: 5668
- Iscritto il: 09/07/19, 20:30
-
Profilo Completo
Una sorpresa nell'Orto Botanico.
Forse sì, anche se la Soleirolia soleirolii che, ho visto il mese scorso al vivaio, sembra avere un portamento più globoso e alto, questa aveva tappezzato il terreno e il tronco rimanendo bassa, come un prato. Peccato che stupidamente non ho fatto una foto all'Orto Botanico 

" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry
- trotasalmonata
- Messaggi: 11957
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
Profilo Completo
Una sorpresa nell'Orto Botanico.
Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
- Tony98
- Messaggi: 2127
- Iscritto il: 30/12/17, 9:45
-
Profilo Completo
Una sorpresa nell'Orto Botanico.
Anche secondo me è Soleirolia soleirolii, l'ho vista pure io in un vivaio a Vicenza usata per tappezzare i bordi di un bel laghetto dentro una serra


Posted with AF APP
"Non esistono errori, solo piccoli incidenti felici"
~ Bob Ross
~ Bob Ross
- Pinny
- Messaggi: 5668
- Iscritto il: 09/07/19, 20:30
-
Profilo Completo
Una sorpresa nell'Orto Botanico.
@ Tony98, Sicuramente dalle vostre parti non resiste al freddo, ma a Catania, nel mese di febbraio, era bellissima! Io la sto coltivando in casa, anche dalle mie parti le temperatura invernali non scherzano, questa mattina 5°, e sono sicura che sull'Etna stia nevigando, speriamo sia l'ultimo colpo di coda dell'inverno 

" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry
- Pinny
- Messaggi: 5668
- Iscritto il: 09/07/19, 20:30
-
Profilo Completo
Una sorpresa nell'Orto Botanico.
Ho fatto una ricerca su google immagini, potrebbe essere, in effetti, una Soleirolia soleirolii. Coltivata nei giardini, forma un pratino strisciante, diverso da come si presenta nei vasi coltivati in serra nel vivaio. 

" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti