Utricularia graminifolia
- exacting
- Messaggi: 2200
- Iscritto il: 11/12/13, 23:20
-
Profilo Completo
Utricularia graminifolia
che ne sapete di questa pianta? valori per farla crescere? luce? tipo di fondo e che granulometria? esperienze personali? rispetto la Hemianthus callitrichoides "Cuba" oltre la forma cosa differisce?
- Uthopya
- Messaggi: 4107
- Iscritto il: 19/10/13, 9:20
-
Profilo Completo
Re: Utricularia graminifolia
L'Utricularia graminifolia è una pianta carnivora:si è evoluta su terreni poveri di macronutrienti e quindi assimila questi ultimi dagli insetti.
In acquario ovviamente viene coltivata sommersa quindi bisogna fornirgli i nutrienti sia in colonna che attraverso l'apparato radicale che però non è molto esteso rendendo il suo attecchimento iniziale difficoltoso.
In genere conviene inserirla dopo qualche mese dall'avvio di un acquario per permettere al fondo di maturare altrimenti si rischia l'insuccesso.
Il fondo non deve avere una granulometria grande altrimenti le piccole radici non fanno presa.
Ovviamente luce forte e CO2 sono indispensabili.
Diciamo che non è proprio una pianta facilissima anche se una volta "partita" tende a ricoprire tutta la superficie a disposizione arrivando ad "arrampicarsi" anche su eventuali legni.
Edit: rispetti all'Hemiantus secondo me è più difficile da gestire...
Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
In acquario ovviamente viene coltivata sommersa quindi bisogna fornirgli i nutrienti sia in colonna che attraverso l'apparato radicale che però non è molto esteso rendendo il suo attecchimento iniziale difficoltoso.
In genere conviene inserirla dopo qualche mese dall'avvio di un acquario per permettere al fondo di maturare altrimenti si rischia l'insuccesso.
Il fondo non deve avere una granulometria grande altrimenti le piccole radici non fanno presa.
Ovviamente luce forte e CO2 sono indispensabili.
Diciamo che non è proprio una pianta facilissima anche se una volta "partita" tende a ricoprire tutta la superficie a disposizione arrivando ad "arrampicarsi" anche su eventuali legni.
Edit: rispetti all'Hemiantus secondo me è più difficile da gestire...
Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
- Emix
- Messaggi: 1643
- Iscritto il: 23/11/13, 15:53
-
Profilo Completo
Re: Utricularia graminifolia
E' la pianta dei miei sogni, ma è molto difficile da coltivare.
T'HO DIPINTA IO GIALLA COME ER SOLE ROSSA COME ER CORE MIO
"Non sono né Dio né Piccolo
ma un Namecciano che non ricorda il proprio nome"
Failure, is "always" an option...
NON VIVO DI SOLA PESCA, MA SENZA NON POTREI VIVERE
"Non sono né Dio né Piccolo
ma un Namecciano che non ricorda il proprio nome"
Failure, is "always" an option...
NON VIVO DI SOLA PESCA, MA SENZA NON POTREI VIVERE
- exacting
- Messaggi: 2200
- Iscritto il: 11/12/13, 23:20
-
Profilo Completo
Re: Utricularia graminifolia
già, ho visto dei video proprio belli, ma ho letto della sua difficoltà, e io che ho anche i "siamensis" non posso proprio permettermela (per ora), pensa che hydrocotyle sp. japan non riesce a crescere perchè mangiata da questi... per non parlare che sono piante asiatiche e io invece sto cercando di spostarmi più sull'amazzonico...
vabbè c'è tempo, ora mi dedico ai vari problemi che sto ancora gestendo della mia tanica...
vabbè c'è tempo, ora mi dedico ai vari problemi che sto ancora gestendo della mia tanica...
- exacting
- Messaggi: 2200
- Iscritto il: 11/12/13, 23:20
-
Profilo Completo
Re: R: Utricularia graminifolia
come sapete ho inserito questa pianta nel mio nuovo cubo asiatico, dopo 20 giorni tutte le porzioni inserite nel fondo costituito dal solo akadama si sono allungate, ma solo un paio (per ora) hanno formato la sua foglia, mentre gli altri ciuffetti sono ancora come nella confezione anubias: sembrano filamenti di stoppa, l'allegato mostra al centro in evidenza quello che se mondo me ha "attecchito"
PS: delle lumachine si stanno formando, vedo dei puntini lungo le foglie di questa... tutto ciò potrebbe solo giocarle penso
eXatalkato da Nexus 7
PS: delle lumachine si stanno formando, vedo dei puntini lungo le foglie di questa... tutto ciò potrebbe solo giocarle penso
eXatalkato da Nexus 7
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di DxGx il 17/04/2014, 9:09, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Sitemata immagine
Motivazione: Sitemata immagine
- exacting
- Messaggi: 2200
- Iscritto il: 11/12/13, 23:20
-
Profilo Completo
Re: R: Utricularia graminifolia
Dunque dopo un po di problemi ad inizio ottobre ho ricomprato questa pianta
Le piccole porzioni si sono sempre allungate ed espanse
Unica difficoltà è che quando il ciuffetto si allarga tende a risalire e quindi a staccarsi dal fondo
Dopo un mese e mezzo circa oggi è ls terza volta che li ficco fino a far uscire mezzo cm di foglia sui 3cm totali
Il fondo è formato di sola akadama quello comprato da Leroy Merlin
Cosa sbaglo?
Inviato dal mio ST25i con Tapatalk 2
Le piccole porzioni si sono sempre allungate ed espanse
Unica difficoltà è che quando il ciuffetto si allarga tende a risalire e quindi a staccarsi dal fondo
Dopo un mese e mezzo circa oggi è ls terza volta che li ficco fino a far uscire mezzo cm di foglia sui 3cm totali
Il fondo è formato di sola akadama quello comprato da Leroy Merlin
Cosa sbaglo?
Inviato dal mio ST25i con Tapatalk 2
- Shadow
- Messaggi: 7300
- Iscritto il: 19/10/13, 13:08
-
Profilo Completo
Re: Utricularia graminifolia
Lasciarla formare galleggiante?
Io per poco l'ho fatta crescere così e sembrava farcela.
Io per poco l'ho fatta crescere così e sembrava farcela.
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
- exacting
- Messaggi: 2200
- Iscritto il: 11/12/13, 23:20
-
Profilo Completo
Re: R: Utricularia graminifolia
A che pro?
Ho sul pelo d'acqua già tante foglie (steli)
(
Inviato dal mio ST25i con Tapatalk 2
Ho sul pelo d'acqua già tante foglie (steli)

Inviato dal mio ST25i con Tapatalk 2
- Shadow
- Messaggi: 7300
- Iscritto il: 19/10/13, 13:08
-
Profilo Completo
Re: Utricularia graminifolia
Più è grande più è facile farla stare giù, basta impigliarla da qualche parte e la massa creata piano piano aderisce
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
- exacting
- Messaggi: 2200
- Iscritto il: 11/12/13, 23:20
-
Profilo Completo
Re: R: Utricularia graminifolia
Capito ma quando sale o solo tanti filamenti ognuno x conto proprio
Pensi che cresca un bel ciuffetto?
Inviato dal mio ST25i con Tapatalk 2
Pensi che cresca un bel ciuffetto?
Inviato dal mio ST25i con Tapatalk 2
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti