Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: Vinjazz, marko66
-
bexwiller

- Messaggi: 189
- Messaggi: 189
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 18/04/19, 14:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x50x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 46
- Lumen: 2645 + 2645
- Temp. colore: 6500+9000
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte 2 mm
- Flora: vallisneria gigante, vallisneria spirali, riccia fluitans, phyllantus fluitans, salvinia, limnophila passiflora, Heteranthera zosterifolia, najas guadalupensis, cerathophyllum.
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di bexwiller » 13/11/2019, 21:38
buonasera
qualcuno riesce a dirmi cosa sono quelle radici a spirale ed a cosa sono dovute?
grazie mille
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
bexwiller
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3748
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 14/11/2019, 10:36
ho valli in vasca dal 2016.... mai vista sta cosa
che sia uno stolone che per qualche motivo dopo esser emerso ha deciso di seguir la luce salendo 
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
bexwiller

- Messaggi: 189
- Messaggi: 189
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 18/04/19, 14:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x50x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 46
- Lumen: 2645 + 2645
- Temp. colore: 6500+9000
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte 2 mm
- Flora: vallisneria gigante, vallisneria spirali, riccia fluitans, phyllantus fluitans, salvinia, limnophila passiflora, Heteranthera zosterifolia, najas guadalupensis, cerathophyllum.
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di bexwiller » 14/11/2019, 11:51
leggendo qualche nota in rete... potrebbero essere fiori!
Posted with AF APP
bexwiller
-
Pisu
- Messaggi: 18274
- Messaggi: 18274
- Ringraziato: 6081
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2676
-
Grazie ricevuti:
6081
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 14/11/2019, 11:54
Ciao

Se non erro sono i fiori, da cui deriva il nome "spiralis"
Aggiunto dopo 19 secondi:
Esatto
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 3 ospiti