vallisneria e fertilizzazione

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
Nello80
star3
Messaggi: 410
Iscritto il: 04/01/18, 9:27

vallisneria e fertilizzazione

Messaggio di Nello80 » 21/01/2018, 23:18

Ho avvitato il mio 200 litri netti da 6 settimane e ho inserito solo vallisneria....delimitata da spessori nel fondo per controllare le zone di crescita....e inserito tre gambi di egeria lasciata galleggiante! Come ospiti natanti ho inserito da una settimana 2 mesonauta festiva e 4 andinoacara pulcher.
Fondo fatto da un primo stadio di terra universale di giardinaggio mista lapillo e 4/5 cm di sabbia vagliata di fiume 0,4 mm.
Sotto le valli ho inserito 1/3 di bastoncini npkdella compo ed drogo CO2 circa 15 bolle al minuto.
Avevo intenzione di fertilizzare in colonna con un prodotto liquido che vedete in foto.
La valli sembra bloccata...anzi qualche foglia marcisce vistosamente....l'egeria messa da qualche giorno non sembra soffrire....ma è presto!!
Volevo sapere se ho preso la strada giusta...
Valori acqua
pH 6,8
Kh6
GH <14
NO2- 0
NO3- 1
Cond 420
La mia intenzione era creare un mono pianta di valli per creare una separazione della vasca
Dimenticavo.....neon due da 30 w sunglo
E presenza negli ultimi giorni di qualche ciano su qualche arredo e vetro posteriore.
Il sistema filtrante è composto da filtro interno della ferplast 900 litri/h e un filtro esterno eheim da 620 litri /h

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

vallisneria e fertilizzazione

Messaggio di Nijk » 22/01/2018, 12:30

Posta qualche foto della pianta e verifica se ci sono nuovi getti.
La Vallisneria, a differenza della Egeria sp, va fertilizzata soprattutto per via radicale e per questa ragione a differenza delle piante che si nutrono tramite le foglie ci mette un pò di tempo in più prima di partire, comincerà a crescere prima "sotto" nel terreno e poi sopra.

Per quanto riguarda la fertilizzazione qui siamo in piante e dovresti aprire un topic in fertilizzazione, il concime liquido che hai indicato non l'ho mai utilizzato, per quanto riguarda gli stick NPK ce ne sono molti, è importante scegliere in base alla composizione e nel tuo caso volendo utilizzarli per fertilizzare le radici hai bisogno di prendere quelli che contengono anche microelementi ( ferro ecc ), verifica cosa riporta l'etichetta.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Nello80
star3
Messaggi: 410
Iscritto il: 04/01/18, 9:27

vallisneria e fertilizzazione

Messaggio di Nello80 » 22/01/2018, 23:05

Nijk ha scritto: per quanto riguarda gli stick NPK ce ne sono molti, è importante scegliere in base alla composizione e nel tuo caso volendo utilizzarli per fertilizzare le radici hai bisogno di prendere quelli che contengono anche microelementi ( ferro ecc ), verifica cosa riporta l'etichetta.
Grazie della dritta.....gentilissimo. io uso quelli della compo controllo anche se hanno microelementi

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti