Ciao a tutti.
Ho bisogno un aiuto sulla vallisneria.
E' una pianta che non amo molto e non conosco... ma ad una amica la sua valli, dopo averla spostata da una vasca ad un'altra, sta mutando!
Tanto per cominciare non si è adattata bene (i parametri della vasca sono uguali alla precedente vasca da cui l'ha presa) e qualche foglia si è ingiallita: io ho dato colpa alla scarsa luce..(i neon sono vecchi e vanno sostituiti) e forse al fondo inerte (nell'altra vasca aveva il fondo fertilizzato)... ma poi, come dicevo, ha cominciato a mutare...di colore, in realtà.
Alcune foglie stanno crescendo, ma crescono rosa! E ora anche una "figlia" che è nata poco più in là è completamente rosa.
Ora, colore a parte, la pianta non mi sembra in buona forma, cosa serve per prendersene cura? Nell'altra vasca cresceva tanto bene...boh
I valori di cui sono a conoscenza sono:
pH 8
GH 8
KH 6
NO2- 0
NO3- 12
foto:
Consigli?
Grazie
Vallisneria...mutante!
- Marta
- Messaggi: 18197
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Vallisneria...mutante!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Marta
- Messaggi: 18197
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Vallisneria...mutante!
Ciao Marta,
non ne so molto, ma proviamo a ragionarci assieme
La tua amica fertilizza in questa vasca?
Le luci che gradazione hanno?
Mi sembra di vedere due buchini sulla foglia più alta del nuovo stolone, a occhio quindi mi sa che questa valli non se la passa tanto bene...
Poi prova a leggere questo articolo sull'egeria Egeria densa: un regalo della Natura ... so che si tra di un'altra pianta, ma guarda cosa c'è scritto rispetto alla carenza di zolfo:
Se davvero si trattasse di una carenza di zolfo, secondo me basterebbe un piccolo cambio con una parte di acqua di rubinetto, che dovrebbe contenerne a sufficienza
non ne so molto, ma proviamo a ragionarci assieme

La tua amica fertilizza in questa vasca?
Le luci che gradazione hanno?
Mi sembra di vedere due buchini sulla foglia più alta del nuovo stolone, a occhio quindi mi sa che questa valli non se la passa tanto bene...
Poi prova a leggere questo articolo sull'egeria Egeria densa: un regalo della Natura ... so che si tra di un'altra pianta, ma guarda cosa c'è scritto rispetto alla carenza di zolfo:
Forse anche la vallisneria fa lo stesso :-\Zolfo: è quasi impossibile che nell'acquario manchi, ma se dovesse succedere è proprio l'Egeria a dircelo.
Le foglie maggiormente illuminate virano sul rosso, a causa delle antocianine che tendono a prevalere sul naturale pigmento verde.
Se davvero si trattasse di una carenza di zolfo, secondo me basterebbe un piccolo cambio con una parte di acqua di rubinetto, che dovrebbe contenerne a sufficienza

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- Marta
- Messaggi: 18197
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Vallisneria...mutante!
@lauretta grazie mille della risposta!
No, la mia mica non fertilizza con nulla..le ho consigliato di prendere gli stick compo e vediamo come va.
Le luci sono due vecchi neon sylvania...vecchi..uno per piante e uno da 10000k ..
... ovviamente consigliati dal solito "esperto negoziante"
Ma li deve sostituire a giorni. Poi speriamo in un generale miglioramento.
Per lo zolfo..non ci avevo pensato, ma non credo..lei ha riempito con sola acqua di rubinetto (scusa non lo avevo indicato
), quindi dubito fortemente che ci sia carenza.
Speravo che a qualcuno qui sul forum fosse capitato...è una pianta diffusa
Ma pazienza, grazie mille lo stesso! ^:)^
Proverò io in qualche modo..e se poi dovesse morire...ne ho in mente mille con cui potrebbe sostituirla!
No, la mia mica non fertilizza con nulla..le ho consigliato di prendere gli stick compo e vediamo come va.
Le luci sono due vecchi neon sylvania...vecchi..uno per piante e uno da 10000k ..


Ma li deve sostituire a giorni. Poi speriamo in un generale miglioramento.
Per lo zolfo..non ci avevo pensato, ma non credo..lei ha riempito con sola acqua di rubinetto (scusa non lo avevo indicato

Speravo che a qualcuno qui sul forum fosse capitato...è una pianta diffusa

Ma pazienza, grazie mille lo stesso! ^:)^
Proverò io in qualche modo..e se poi dovesse morire...ne ho in mente mille con cui potrebbe sostituirla!

- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Vallisneria...mutante!
Dalla regia mi suggeriscono che la causa potrebbe essere una carenza di potassio 
Ma non so che dire, io in fertilizzazione sono pessima

Ma non so che dire, io in fertilizzazione sono pessima
Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- Marta
- Messaggi: 18197
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Vallisneria...mutante!


Ok, grazie! Se fosse quello con gli stick dovrebbe migliorare...



- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Vallisneria...mutante!
Sì dai, chissà che non imparo qualcosa anch'io su 'sta materia oscura che si chiama fertilizzazione!! 



Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

Chi c’è in linea
Visitano il forum: empty, Google Adsense [Bot] e 3 ospiti