Vasca da 120 netti e primi piani piante da commentare

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Fantagigio
star3
Messaggi: 93
Iscritto il: 09/10/18, 15:04

Vasca da 120 netti e primi piani piante da commentare

Messaggio di Fantagigio » 22/02/2019, 11:29

Ciao, mi aiutate a identificare le 4 piante qui sopra?
Grazie!

Avatar utente
Fantagigio
star3
Messaggi: 93
Iscritto il: 09/10/18, 15:04

Vasca da 120 netti e primi piani piante da commentare

Messaggio di Fantagigio » 12/04/2019, 7:25

Può essere riccia fluitans?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
blucenere
star3
Messaggi: 863
Iscritto il: 16/05/17, 17:17

Vasca da 120 netti e primi piani piante da commentare

Messaggio di blucenere » 12/04/2019, 8:48

Marta ha scritto: la grande pistia stratoides
Credo che la grande sia phyllantus fluitans.

La terza potrebbe essere una hygrophila costata
Ultima modifica di blucenere il 12/04/2019, 8:54, modificato 1 volta in totale.
"Give a man a fire and he'll be warm for a day.
Set a man on fire and he'll be warm for the rest of his life."
"Every machine is a smoke machine, if you operate it wrong enough"

#teamNoFilter
#teamNoCO2
#teamNoTorba
#teamRinco

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Vasca da 120 netti e primi piani piante da commentare

Messaggio di Matty » 12/04/2019, 8:49

Ciao a me sembrano Pogostemon stellatus, Ludwigia, Hygrophila polysperma e Bacopa.
Il muschio dovrebbe essere Riccia.
Comunque non mi sembrano molto in forma le piante, forse ti conviene aprire un topic in "fertilizzazione".

Posted with AF APP

Avatar utente
blucenere
star3
Messaggi: 863
Iscritto il: 16/05/17, 17:17

Vasca da 120 netti e primi piani piante da commentare

Messaggio di blucenere » 12/04/2019, 8:59

Fantagigio ha scritto: Può essere riccia fluitans?
Per quanto ne so, la riccia galleggia
Tornando alle 4 azzarderei
La prima una Najas
La seconda una Hygrophila corymbosa
E la quarta o Rotala o Ludwigia...

PS ma come mai il tuo acquario ha "piante a caso"? In genere dal negoziante le targhette ci sono
"Give a man a fire and he'll be warm for a day.
Set a man on fire and he'll be warm for the rest of his life."
"Every machine is a smoke machine, if you operate it wrong enough"

#teamNoFilter
#teamNoCO2
#teamNoTorba
#teamRinco

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17968
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Vasca da 120 netti e primi piani piante da commentare

Messaggio di Marta » 12/04/2019, 9:33

blucenere ha scritto:
12/04/2019, 8:48
Credo che la grande sia phyllantus fluitans
Ammetto che da cellulare le foto non le vedo benissimo, ma rimango della mia idea che la galleggiante sia pistia. :-??
La fluitans ha foglie più tondeggianti, con una decisa riga centrale. Che spesso le da una forma quasi a cuore con un bordino esterno.
Ed è più rugosa.

Poi, per carità...magari sbaglio. :)
Fantagigio ha scritto:
12/04/2019, 7:25
Può essere riccia fluitans?
Mi pare proprio una riccia. Magari non galleggia per via delle alghe? :-?

Posted with AF APP

Avatar utente
blucenere
star3
Messaggi: 863
Iscritto il: 16/05/17, 17:17

Vasca da 120 netti e primi piani piante da commentare

Messaggio di blucenere » 12/04/2019, 10:47

Marta ha scritto: Ammetto che da cellulare le foto non le vedo benissimo, ma rimango della mia idea che la galleggiante sia pistia. :-??
mi correggo, hai ragione tu.
Il phyllanthus non fa stoloni e questa li ha.
"Give a man a fire and he'll be warm for a day.
Set a man on fire and he'll be warm for the rest of his life."
"Every machine is a smoke machine, if you operate it wrong enough"

#teamNoFilter
#teamNoCO2
#teamNoTorba
#teamRinco

Avatar utente
Fantagigio
star3
Messaggi: 93
Iscritto il: 09/10/18, 15:04

Vasca da 120 netti e primi piani piante da commentare

Messaggio di Fantagigio » 12/04/2019, 14:41

Grazie a tutti!
Per le prime piante le foto risalgono a qualche tempo fa e da un paio di settimane ho iniziato a fertilizzare con tutti i componendi pmdd quindi qualche miglioramento c'è stato.
Per la Riccia che non galleggia..mi sonoa ccroto ieri di averla...credo fosse derivi da un micro pezzo che era rimasto in qualche ciuffo di muschio recuperato da qualche parte e che tra i vari spostamenti si sarà ancorato a quel rametto dove...probabilmente anche grazie alla fertilizzazione, ha iniziato a svilupparsi velocemente in quest'ultimo periodo. Anche le alghe che la circondano quasi non si vedono a occhio nudo ma le ho notate anche io adesso.
Vero, ho piante "a caso" perchè derivano tutte da scambi fatti con altri appassionati. Lo prometto, quando avrò tempo rifarò il layout come si deve, sistemando con un senso tutte le piante che ci sono in vasca

Ho un topic in fertilizzazione "carenza di...:". se vi va date un occhiata per eventuali consigli che sono sempre super ben accetti!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti