Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
darioc
- Messaggi: 5568
- Messaggi: 5568
- Ringraziato: 288
- Iscritto il: 30/08/14, 23:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mogliano Veneto (TV)
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 4000 k+6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: Elodea canadensis,
Hydrocotyle leucocephala,
Bacopa caroliniana,
Utricularia vulgaris,
Alternanthera reineckii var. "Cardinalis",
Ludwigia glandulosa,
Elanthium bolivianum,
Staurogyne repens,
Najas guadalupensis,
Cabomba caroliniana,
Myriophyllum mattogrossense,
Nymphoies sp. "Taiwan".
A breve muschio.
- Fauna: 4 Hypessobrycon megalopterus var. "Long fin"
5 Hypessobrycon megalopterus (fenotipo selvatico)
1 Anciatrus
2 Pterophyllum scalare var. "Silver" o "Perù altum" (da identificare)
Physa
- Altre informazioni: Acquario Pet Company acquistato al supermercato con filtro originale, CO2 erogata con venturi e bombola ricaricabile, illuminazione con tubo da 25 w (4000 k) e LED.
Un 50 l con gruppi e physa.
Fondo: Dennerle deoponit-mix.
Piante: Cryptocoryne beckettii, Lemna minor, Anubias coffeefolia, Anubias var."Bonsai", Eichhornia crassipes, Salvinia natans.
Filtro acquoss biotriangle small modificato seguendo i consigli di Simo63 e Gibogi, CO2 erogata con impianto aquili
No termoriscaldatore.
Una acquario da 120 l co 2 carassi.
Un 25 l con poecilia reticulata, melanoides, hygrophila corymbosa e anubias heterophila a gestione Konrad Lorenz pura.
Un Pond da 300 l.
-
Grazie inviati:
123
-
Grazie ricevuti:
288
Messaggio
di darioc » 09/08/2015, 23:24
Francesco21 ha scritto:Devo per forza creare modifiche? O posso sostituire i neon?
Non servirebbe a nulla cambiare neon perché la potenza dei neon dipende dalla lunghezza quindi dovresti per forza rimettere neon della stessa potenza. Inoltre sulle cuffie Juwel puoi montare solo neon Juwel.
Le modifiche sono d'obbligo.

Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)
darioc
-
Francesco21

- Messaggi: 190
- Messaggi: 190
- Iscritto il: 03/08/15, 13:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Varese
- Quanti litri è: 95
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 86
- Riflettori: No
- Fondo: Manado 15LT
- Flora: Egeria densa, Vescicularia su tronco, Bacopa Monnieri (x2) cabomba caroliniana (x2)
- Fauna: 2 Ancistrus
- Altre informazioni: Valori in vasca ultimo aggiornamento : 6/9/2015
NO3- 10 Mg/L
NO2- 0.0 Mg/L
Cl2 0 Mg/L
pH 7.33
KH 8 ° d
GH 10
Fosfati 0.25 mg/L
Erogazione CO2 : 30 bolle ogni 60 secondi
Programma di fertilizazione ad elementi separati con "linea unica"
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Francesco21 » 09/08/2015, 23:29
darioc ha scritto:Francesco21 ha scritto:Devo per forza creare modifiche? O posso sostituire i neon?
Non servirebbe a nulla cambiare neon perché la potenza dei neon dipende dalla lunghezza quindi dovresti per forza rimettere neon della stessa potenza. Inoltre sulle cuffie Juwel puoi montare solo neon Juwel.
Le modifiche sono d'obbligo.

Allora mi ingegneró

Francesco21
-
ocram
- Messaggi: 3443
- Messaggi: 3443
- Ringraziato: 274
- Iscritto il: 02/04/15, 10:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 6000 K Amazon Day
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia quarzifera
- Flora: Heteranthera zosterifolia;
Bacopa caroliniana;
Hygrophila corymbosa;
Lilaeopsis brasiliensis;
Anubias barteri;
Rotala rotundifolia;
Ludwigia grandulosa.
Mancante:
Myriophyllum mattogrossense.
- Fauna: Mancante:
Gymnocorymbus ternetzi;
Paracheirodon innesi;
Corydoras da decidere.
- Altre informazioni: Vasca avviata il 06/01/2017
-
Grazie inviati:
117
-
Grazie ricevuti:
274
Messaggio
di ocram » 09/08/2015, 23:50
Non conosco la plafoniera, ma se ci entrano due CFL sei a posto.
Scritto dal mio Lumia 535, Marco.
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...
Area X[/i]
ocram
-
darioc
- Messaggi: 5568
- Messaggi: 5568
- Ringraziato: 288
- Iscritto il: 30/08/14, 23:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mogliano Veneto (TV)
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 4000 k+6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: Elodea canadensis,
Hydrocotyle leucocephala,
Bacopa caroliniana,
Utricularia vulgaris,
Alternanthera reineckii var. "Cardinalis",
Ludwigia glandulosa,
Elanthium bolivianum,
Staurogyne repens,
Najas guadalupensis,
Cabomba caroliniana,
Myriophyllum mattogrossense,
Nymphoies sp. "Taiwan".
A breve muschio.
- Fauna: 4 Hypessobrycon megalopterus var. "Long fin"
5 Hypessobrycon megalopterus (fenotipo selvatico)
1 Anciatrus
2 Pterophyllum scalare var. "Silver" o "Perù altum" (da identificare)
Physa
- Altre informazioni: Acquario Pet Company acquistato al supermercato con filtro originale, CO2 erogata con venturi e bombola ricaricabile, illuminazione con tubo da 25 w (4000 k) e LED.
Un 50 l con gruppi e physa.
Fondo: Dennerle deoponit-mix.
Piante: Cryptocoryne beckettii, Lemna minor, Anubias coffeefolia, Anubias var."Bonsai", Eichhornia crassipes, Salvinia natans.
Filtro acquoss biotriangle small modificato seguendo i consigli di Simo63 e Gibogi, CO2 erogata con impianto aquili
No termoriscaldatore.
Una acquario da 120 l co 2 carassi.
Un 25 l con poecilia reticulata, melanoides, hygrophila corymbosa e anubias heterophila a gestione Konrad Lorenz pura.
Un Pond da 300 l.
-
Grazie inviati:
123
-
Grazie ricevuti:
288
Messaggio
di darioc » 09/08/2015, 23:53
Meglio metterne si più e meno potenti in modo da distribuire meglio la potenza.
Comunque questo è argomento da tecnica.

Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)
darioc
-
projo
- Messaggi: 1691
- Messaggi: 1691
- Ringraziato: 55
- Iscritto il: 31/07/14, 0:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tolentino
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado/Akadama
- Flora: Cabomba Caroliniana
Nymphaea lotus Zenkeri
Anubias Barteri Nana
Microsorum Pteropus
Limnobium Levigatum
Vallisneria Spiralis
- Fauna: Thorichthys Meeki n°7 (troppi lo so, ma non ho il cuore di portarli in negozio)
- Altre informazioni: Filtro esterno Pratiko200
vasca 30 litri senza filtro
flora:
Microsorum Pteropus
Bolbitis Heudelotii
Cryptocoryne Willisii
Cryptocoryne Beckettii
Eichhornia Cressipes
Egeria Densa
fauna:
7 H. Amandae
varie Caridina Red Cherry
varia Anentome Helena
-
Grazie inviati:
59
-
Grazie ricevuti:
55
Messaggio
di projo » 10/08/2015, 11:04
Per l'illuminazione basta sostituire i neon di serie e se necessario aggiungere un paio di CFL sotto l'aletta posteriore.
Inviato dal mio Nexus 4
projo
-
Francesco21

- Messaggi: 190
- Messaggi: 190
- Iscritto il: 03/08/15, 13:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Varese
- Quanti litri è: 95
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 86
- Riflettori: No
- Fondo: Manado 15LT
- Flora: Egeria densa, Vescicularia su tronco, Bacopa Monnieri (x2) cabomba caroliniana (x2)
- Fauna: 2 Ancistrus
- Altre informazioni: Valori in vasca ultimo aggiornamento : 6/9/2015
NO3- 10 Mg/L
NO2- 0.0 Mg/L
Cl2 0 Mg/L
pH 7.33
KH 8 ° d
GH 10
Fosfati 0.25 mg/L
Erogazione CO2 : 30 bolle ogni 60 secondi
Programma di fertilizazione ad elementi separati con "linea unica"
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Francesco21 » 10/08/2015, 11:36
darioc ha scritto:Meglio metterne si più e meno potenti in modo da distribuire meglio la potenza.
Comunque questo è argomento da tecnica.

Creo un topic in tecnica, dopodichè a lavoro fatto torneró qui per parlare di piante!
Francesco21
-
Francesco21

- Messaggi: 190
- Messaggi: 190
- Iscritto il: 03/08/15, 13:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Varese
- Quanti litri è: 95
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 86
- Riflettori: No
- Fondo: Manado 15LT
- Flora: Egeria densa, Vescicularia su tronco, Bacopa Monnieri (x2) cabomba caroliniana (x2)
- Fauna: 2 Ancistrus
- Altre informazioni: Valori in vasca ultimo aggiornamento : 6/9/2015
NO3- 10 Mg/L
NO2- 0.0 Mg/L
Cl2 0 Mg/L
pH 7.33
KH 8 ° d
GH 10
Fosfati 0.25 mg/L
Erogazione CO2 : 30 bolle ogni 60 secondi
Programma di fertilizazione ad elementi separati con "linea unica"
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Francesco21 » 11/08/2015, 10:55
Scusate una domanda, sto progettando di aumentare e migliorare la potenza/qualità della luce del mio Acquario.
Le piante che richiedono poca illuminazione, possono avere dei problemi se nell'acquario c'è piu luce di quella da loro richiesta?
Dovrei scegliere una Flora con la stessa richiesta di luce?
O dovrei scegliere solo piante che non ne richiedano di piu da quella che ho disponibile?
Grazie, spero che sia chiara la domanda
Francesco21
-
darioc
- Messaggi: 5568
- Messaggi: 5568
- Ringraziato: 288
- Iscritto il: 30/08/14, 23:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mogliano Veneto (TV)
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 4000 k+6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: Elodea canadensis,
Hydrocotyle leucocephala,
Bacopa caroliniana,
Utricularia vulgaris,
Alternanthera reineckii var. "Cardinalis",
Ludwigia glandulosa,
Elanthium bolivianum,
Staurogyne repens,
Najas guadalupensis,
Cabomba caroliniana,
Myriophyllum mattogrossense,
Nymphoies sp. "Taiwan".
A breve muschio.
- Fauna: 4 Hypessobrycon megalopterus var. "Long fin"
5 Hypessobrycon megalopterus (fenotipo selvatico)
1 Anciatrus
2 Pterophyllum scalare var. "Silver" o "Perù altum" (da identificare)
Physa
- Altre informazioni: Acquario Pet Company acquistato al supermercato con filtro originale, CO2 erogata con venturi e bombola ricaricabile, illuminazione con tubo da 25 w (4000 k) e LED.
Un 50 l con gruppi e physa.
Fondo: Dennerle deoponit-mix.
Piante: Cryptocoryne beckettii, Lemna minor, Anubias coffeefolia, Anubias var."Bonsai", Eichhornia crassipes, Salvinia natans.
Filtro acquoss biotriangle small modificato seguendo i consigli di Simo63 e Gibogi, CO2 erogata con impianto aquili
No termoriscaldatore.
Una acquario da 120 l co 2 carassi.
Un 25 l con poecilia reticulata, melanoides, hygrophila corymbosa e anubias heterophila a gestione Konrad Lorenz pura.
Un Pond da 300 l.
-
Grazie inviati:
123
-
Grazie ricevuti:
288
Messaggio
di darioc » 11/08/2015, 11:50
Francesco21 ha scritto: dovrei scegliere solo piante che non ne richiedano di piu da quella che ho disponibile?
No, con la luce che hau adesso a stelo c'è poco nulla. Dovresti fare un acque scure.
Semplicemente devi mettere nelle zone periferiche le piante meno bisognose di luce e nelle zone centrali quelle che ne vogliono di più. Così tutte riceveranno la luce di cui necessitano.
Aumenta la potenza, scegli le piante e poi vediamo come disporle.
Le sciafile si ombreggino con quelle a stelo.

Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)
darioc
-
Francesco21

- Messaggi: 190
- Messaggi: 190
- Iscritto il: 03/08/15, 13:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Varese
- Quanti litri è: 95
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 86
- Riflettori: No
- Fondo: Manado 15LT
- Flora: Egeria densa, Vescicularia su tronco, Bacopa Monnieri (x2) cabomba caroliniana (x2)
- Fauna: 2 Ancistrus
- Altre informazioni: Valori in vasca ultimo aggiornamento : 6/9/2015
NO3- 10 Mg/L
NO2- 0.0 Mg/L
Cl2 0 Mg/L
pH 7.33
KH 8 ° d
GH 10
Fosfati 0.25 mg/L
Erogazione CO2 : 30 bolle ogni 60 secondi
Programma di fertilizazione ad elementi separati con "linea unica"
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Francesco21 » 11/08/2015, 19:48
Il resoconto finale sara questo:
1-amazon day 28 w
1- tropical 28w
1- striscia a LED 18w
Pellicola riflettente
76 w totali effettivi, considerando che ho 95lt di acqua nell'acquario!
Va bene?
Ditemi di si vi prego

Francesco21
-
Rob75
- Messaggi: 2591
- Messaggi: 2591
- Ringraziato: 158
- Iscritto il: 22/10/13, 22:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torre de'Passeri (PE)
- Quanti litri è: 65
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 40
- Temp. colore: 6500°K
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Microsorum pteropus
Hygrophila difformis
Cladophora aegagropila
Fissidens fontanus
- Fauna: Pangio kuhlii
Caridina "red cherry"
Physa marmorata
Melanoides tubercolata
- Altre informazioni: Vasca avviata il 14/06/2014
Fotoperiodo 8h
Bombola usa e getta 500g e diffusore venturi 3bpm
Valori aggiornati al 07/09/15:
pH6.5 KH8 GH8 NO2- NO3- PO43- 1mg/l
conducibilità 450 µS
Fertilizzazione mediante PMDD e stick NPK
Ultimo cambio parziale: 08/09/15 10litri
-
Grazie inviati:
311
-
Grazie ricevuti:
158
Messaggio
di Rob75 » 11/08/2015, 20:28
Quella striscia LED da dove salta fuori?!
I LED non seguono le regole dei tubi (neon o CFL che siano), i loro spettri luminosi sono diversi e, se non accuratamente scelti, le alghe potrebbero portartele loro

- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.
Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!
Rob75
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti