Vegetazione tropicale amazzonica
- Francesco21
- Messaggi: 190
- Iscritto il: 03/08/15, 13:42
-
Profilo Completo
Vegetazione tropicale amazzonica
Ciao a tutti!
Come magari avrete visto in altri post, sto valutando di acquistare una vasca da circa 150 litro (10 +\10-) per riprodurre un ambiente amazzonico ( nessuna di zona preciso)
Per quanto riguarda la vegetazione, quali sono le piante che dovrei inserire?
Su che wattaggio totale di lampade dovrei stare al momento dell'acquisto?
Grazie
Come magari avrete visto in altri post, sto valutando di acquistare una vasca da circa 150 litro (10 +\10-) per riprodurre un ambiente amazzonico ( nessuna di zona preciso)
Per quanto riguarda la vegetazione, quali sono le piante che dovrei inserire?
Su che wattaggio totale di lampade dovrei stare al momento dell'acquisto?
Grazie
Ultima modifica di darioc il 05/08/2015, 23:20, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Non usare il maiuscolo nei titoli dei topic. Il maiuscolo equivale a gridare.
Motivazione: Non usare il maiuscolo nei titoli dei topic. Il maiuscolo equivale a gridare.
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: Vegetazione tropicale amazzonica
Dipende da quali piante hai intenzione di coltivare, quasi tutte le Sudamericane hanno bisogno ti un rapporto W/L di almeno 0,5.Francesco21 ha scritto:Su che wattaggio totale di lampade dovrei stare al momento dell'acquisto?
Ti posto l'articolo del nostro portale dove le piante sono raggruppate in base alle loro zone d'origine:Piante d'acquario e loro zone di origine
Dai un'occhio a quello che ti piace e poi vediamo se può andare bene anche in base all'Allelopatia tra le piante d'acquario e alla luce che hai/vuoi fornire loro.
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- Francesco21
- Messaggi: 190
- Iscritto il: 03/08/15, 13:42
-
Profilo Completo
Re: Vegetazione tropicale amazzonica
Allora diciamo che una scelta piu mirata potrà solo essere quando avró scelto illuminazione?GiuseppeA ha scritto:Dipende da quali piante hai intenzione di coltivare, quasi tutte le Sudamericane hanno bisogno ti un rapporto W/L di almeno 0,5.Francesco21 ha scritto:Su che wattaggio totale di lampade dovrei stare al momento dell'acquisto?
Ti posto l'articolo del nostro portale dove le piante sono raggruppate in base alle loro zone d'origine:Piante d'acquario e loro zone di origine
Dai un'occhio a quello che ti piace e poi vediamo se può andare bene anche in base all'Allelopatia tra le piante d'acquario e alla luce che hai/vuoi fornire loro.
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: Vegetazione tropicale amazzonica
Possiamo dire che il 99% delle volte l'illuminazione "base" delle vasche non basta ad alcune specie per farle crescere al massimo splendore. Con questo non voglio dire che non si può ma sicuramente, se non hai intenzione di aumentare la potenza luminosa, bisogna puntare su piante che si "accontentano" di quello che trovano.Francesco21 ha scritto:Allora diciamo che una scelta piu mirata potrà solo essere quando avró scelto illuminazione?
Quanti W ha la vasca?
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- Francesco21
- Messaggi: 190
- Iscritto il: 03/08/15, 13:42
-
Profilo Completo
Re: Vegetazione tropicale amazzonica
Non lo so ancora, perchè devo ancora acwuistarla!GiuseppeA ha scritto:Possiamo dire che il 99% delle volte l'illuminazione "base" delle vasche non basta ad alcune specie per farle crescere al massimo splendore. Con questo non voglio dire che non si può ma sicuramente, se non hai intenzione di aumentare la potenza luminosa, bisogna puntare su piante che si "accontentano" di quello che trovano.Francesco21 ha scritto:Allora diciamo che una scelta piu mirata potrà solo essere quando avró scelto illuminazione?
Quanti W ha la vasca?
Sto facendo un infarinatura generale e alcune scelte su quello che vorró ricreare!
- lucazio00
- Messaggi: 14507
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: Vegetazione tropicale amazzonica
http://www.floradobrasil.jbrj.gov.br/
Più dettagliata di così...
Prova con
Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Egeria densa / Egeria najas (l'una o l'altra per allelopatia)
Ceratophyllum demersum (non con Egeria)
Hydrocotyle leucocephala
Heteranthera zosterifolia
Alternanthera reineckii
Myriophyllum matogrossense
Cabomba aquatica
Cabomba furcata
...
Più dettagliata di così...
Prova con
Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Egeria densa / Egeria najas (l'una o l'altra per allelopatia)
Ceratophyllum demersum (non con Egeria)
Hydrocotyle leucocephala
Heteranthera zosterifolia
Alternanthera reineckii
Myriophyllum matogrossense
Cabomba aquatica
Cabomba furcata
...
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: Vegetazione tropicale amazzonica
Francesco21 ha scritto:Non lo so ancora, perchè devo ancora acwuistarla!
Sto facendo un infarinatura generale e alcune scelte su quello che vorró ricreare!




Come compiti della vacanze leggiti gli articoli delle piante e scegli quello che ti piace. Poi in base alla vasca che avrai scelto vedremo come agire nel miglior modo.
La composizione che ti ha proposto Luca non è affatto male.

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- Francesco21
- Messaggi: 190
- Iscritto il: 03/08/15, 13:42
-
Profilo Completo
Re: Vegetazione tropicale amazzonica
Grazie, faró sicuramente cosìGiuseppeA ha scritto:Francesco21 ha scritto:Non lo so ancora, perchè devo ancora acwuistarla!
Sto facendo un infarinatura generale e alcune scelte su quello che vorró ricreare!![]()
Informarsi prima è un'ottima soluzione
![]()
![]()
Come compiti della vacanze leggiti gli articoli delle piante e scegli quello che ti piace. Poi in base alla vasca che avrai scelto vedremo come agire nel miglior modo.
La composizione che ti ha proposto Luca non è affatto male.

- darioc
- Messaggi: 5568
- Iscritto il: 30/08/14, 23:13
-
Profilo Completo
Re: Vegetazione tropicale amazzonica
No, questa no!lucazio00 ha scritto:Cabomba furcata


È una pianta difficile sicuramente inadatta ad un neofita che deve farsi le ossa.
Pure l'Alternanthera non è che sia proprio una pianta facile...

Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)
- Francesco21
- Messaggi: 190
- Iscritto il: 03/08/15, 13:42
-
Profilo Completo
Re: Vegetazione tropicale amazzonica
Ovviamente quando le prenderó, acquisteró le piu semplici e facili!darioc ha scritto:No, questa no!lucazio00 ha scritto:Cabomba furcata![]()
![]()
È una pianta difficile sicuramente inadatta ad un neofita che deve farsi le ossa.
Pure l'Alternanthera non è che sia proprio una pianta facile...
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti