velocità crescita piante

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
napoligno
star3
Messaggi: 724
Iscritto il: 31/12/15, 0:05

velocità crescita piante

Messaggio di napoligno » 15/11/2016, 21:04

salve a tutti, ho da una quindicina di giorni cambiato gestione all'acquario e messo nuove piante, tutto sembra procedere bene. Ho messo l'egeria che il giorno dopo dall'introduzione ha iniziato a crescere lussureggiante e continua tutt'ora anche meglio di com'è arrivata; il problema sta se le paragono a proserpinaca myriophllum matogrossense e rotala rotundifolia. queste ultime 3 crescono, anche bene, ma sono lente. mi aspettavo una crescita anche superiore all'egeria conoscendo la fama del myrio soprattutto. è normale ciò, nel senso che è l'egeria che non è rapida ma ultra rapida o potrebbe esserci qualche problema?

ps: sia rotala che myrio quel poco che crescono hanno internodi molto corti, foglie in salute senza macchie nè altro non riesco a spiegarmi la situazione :-??
“Quando l'ultimo albero sarà abbattuto, l'ultimo pesce mangiato, e l'ultimo flusso d'acqua contaminato, vi renderete conto che non potete mangiare il denaro”.

Avatar utente
Giordano16491
star3
Messaggi: 3166
Iscritto il: 02/11/15, 19:22

Re: velocità crescita piante

Messaggio di Giordano16491 » 15/11/2016, 23:18

Da quanto tempo hai inserito le piante? Magari devono ancora adattarsi...
Che temperatura hai in vasca? Il myriophyllum soffre a temperature alte... ma non credo che tu superi i 27°...

Avatar utente
napoligno
star3
Messaggi: 724
Iscritto il: 31/12/15, 0:05

Re: velocità crescita piante

Messaggio di napoligno » 16/11/2016, 0:52

nono sono a 23° e sono ormai 15 giorni quasi 20 che sono in vasca
“Quando l'ultimo albero sarà abbattuto, l'ultimo pesce mangiato, e l'ultimo flusso d'acqua contaminato, vi renderete conto che non potete mangiare il denaro”.

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: velocità crescita piante

Messaggio di ocram » 16/11/2016, 14:26

L'Egeria è rapidissima, molto più rapida del Myriophyllum e della Rotala, anch'esse comunque rapide.

Forse è in una posizione dove riesce ad avere un vantaggio rispetto alle altre, magari più luce oppure tocca la superficie prima delle altre.

Come fertilizzi? Sai darmi qualche valore?
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Avatar utente
napoligno
star3
Messaggi: 724
Iscritto il: 31/12/15, 0:05

Re: velocità crescita piante

Messaggio di napoligno » 16/11/2016, 15:12

ocram ha scritto:L'Egeria è rapidissima, molto più rapida del Myriophyllum e della Rotala, anch'esse comunque rapide.

Forse è in una posizione dove riesce ad avere un vantaggio rispetto alle altre, magari più luce oppure tocca la superficie prima delle altre.

Come fertilizzi? Sai darmi qualche valore?
fertilizzo alla bisogna, integro settimanalmente solo gli oligoelementi ed il ferro un paio di volte la settimana 3 ml perchè mostrano carenza altrimenti.
sono tutte direttamente sotto le lampade, myrio e co. sono però ancora piantine molto basse (sono arrivate in staot embrionale quasi, in cup) può essere come hai detto il fatto che riescano a ricevere meno luce perchè più basse.
un altro fattore che potrebbe avvantaggiare l'egeria è che è proprio davanti alla mandata della CO2, che però si disperde bene in tutta la vasca.
che valori potrebbero interessarti? le quantità di fertilizzante che immetto?
“Quando l'ultimo albero sarà abbattuto, l'ultimo pesce mangiato, e l'ultimo flusso d'acqua contaminato, vi renderete conto che non potete mangiare il denaro”.

Avatar utente
Marlin_anziano
star3
Messaggi: 2501
Iscritto il: 26/09/16, 18:08

Re: velocità crescita piante

Messaggio di Marlin_anziano » 16/11/2016, 15:13

A me succede tutto il contrario:

- il Myriophyllum Mattogrossense cresce velocemente nell'ordine di 3/5 cm. al giorno con internodi lunghi ed alla temperatura di 28°, praticamente indomabile, non so più dove ripiantare le potature,

- mentre l'Egeria Densa cresce ma non veloce come dovrebbe.

Forse sbaglierò, ma secondo me è un problema di carenze o abbondanza di elementi occorrenti che sono diversi fra le due.
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ... :-??

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: velocità crescita piante

Messaggio di ocram » 16/11/2016, 15:21

Le combinazioni di valori sono tantissime; basta un pH più acido o una concentrazione maggiore di un elemento per far crescere meglio una pianta piuttosto che un'altra.

Per esempio il Myriophyllum richiede molto fosforo, mentre l'Egeria è ghiotta di azoto. L'importante è che poi crescano bene tutte, non c'è una gara.

Comunque è probabile che ancora si debbano adattare. :D
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Avatar utente
Marlin_anziano
star3
Messaggi: 2501
Iscritto il: 26/09/16, 18:08

Re: velocità crescita piante

Messaggio di Marlin_anziano » 16/11/2016, 15:36

Marlin_anziano ha scritto: - il Myriophyllum Mattogrossense cresce velocemente nell'ordine di 3/5 cm. al giorno con internodi lunghi ed alla temperatura di 28°, praticamente indomabile, non so più dove ripiantare le potature,

- mentre l'Egeria Densa cresce ma non veloce come dovrebbe.
Aggiungo:

ho pH 6,7 e KH 5

ho provato a mettere i dati sul calcolatore di CO2 di AF e mi dice che è ottimale, ma dovrebbe valere per entrambe ....
ocram ha scritto:Per esempio il Myriophyllum richiede molto fosforo,
A chi lo dici, aggiungo fosforo a josa per equilibrare il rapporto 1:10 con i Nitrati che sono a 15/20

X(
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ... :-??

Avatar utente
napoligno
star3
Messaggi: 724
Iscritto il: 31/12/15, 0:05

Re: velocità crescita piante

Messaggio di napoligno » 16/11/2016, 18:24

ocram ha scritto: l'Egeria è ghiotta di azoto.
su questo allora non ci sono problemi per l'egeria, sono sopra i 100 come nitrati :D
e fosforo circa 0,75-1 come colore del test quindi myrio più "sfavorito"
ah dimenticavo il potassio sono più di 10 giorni che non lo immetto ma crescono ancora a meraviglia
ocram ha scritto:Comunque è probabile che ancora si debbano adattare.
nel peggiore dei casi qual è il tempo massimo di adattamento in media? :)
Marlin_anziano ha scritto:ho pH 6,7 e KH 5

ho provato a mettere i dati sul calcolatore di CO2 di AF e mi dice che è ottimale, ma dovrebbe valere per entrambe ....
valori identici ai miei, sarà che questa è la prova inconfutabile che ogni vasca è un mondo a sè stante
“Quando l'ultimo albero sarà abbattuto, l'ultimo pesce mangiato, e l'ultimo flusso d'acqua contaminato, vi renderete conto che non potete mangiare il denaro”.

Avatar utente
Marlin_anziano
star3
Messaggi: 2501
Iscritto il: 26/09/16, 18:08

Re: velocità crescita piante

Messaggio di Marlin_anziano » 16/11/2016, 18:38

napoligno ha scritto:su questo allora non ci sono problemi per l'egeria, sono sopra i 100 come nitrati
e fosforo circa 0,75-1
ma così il rapporto fosforo-nitrati è 1:100 invece di 1:10, mi sembra un po' fuori dalle regole ...... e comunque sentiamo chi più esperto di me.

Comunque il mio rapporto fosfati-nitrati ora e 1:15 (ex 1:50), e i fosfati li devo aggiungere ogni settimana per rientrare nel rapporto giusto.
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ... :-??

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti