Wakibusa - idroponica

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
ange871
star3
Messaggi: 942
Iscritto il: 07/06/15, 20:16

Wakibusa - idroponica

Messaggio di ange871 » 15/09/2016, 16:08

Che ne pensate della coltivazione idroponica per le nostre piante in forma emersa?

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Wakibusa - idroponica

Messaggio di Luca.s » 15/09/2016, 16:46

Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

ange871
star3
Messaggi: 942
Iscritto il: 07/06/15, 20:16

Re: Wakibusa - idroponica

Messaggio di ange871 » 15/09/2016, 16:58

Si, la mia idea è un po' più sull'idoponica ma il significato è lo stesso.

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: Wakibusa - idroponica

Messaggio di ocram » 15/09/2016, 19:18

Che salvo rari casi, in realtà farai crescere le piante così come in natura.
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

ange871
star3
Messaggi: 942
Iscritto il: 07/06/15, 20:16

Re: Wakibusa - idroponica

Messaggio di ange871 » 15/09/2016, 21:02

Quindi o ram tu che dici... Ne vale la pena?

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Wakibusa - idroponica

Messaggio di FedericoF » 15/09/2016, 21:07

ange871 ha scritto:Quindi o ram tu che dici... Ne vale la pena?
Sì è una bella esperienza.
Quelle che coltiviamo in acquario son quasi tutte semiemerse in natura, non saprei come spiegarmi, diciamo: o passano solo una parte dell'anno sommerse, o vivono in zone di forte umidità e con le radici in acqua, o vivono sommerse solo per una parte della loro vita, poi emergono.

Però ci sono alcune eccezioni, son le piante prettamente acquatiche: egeria, cerato, vallisneria, .......
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Re: Wakibusa - idroponica

Messaggio di Paky » 15/09/2016, 21:47

Io ho fatto un po' di sperimentazione:
esperimento wabi kusa t9045
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

ange871
star3
Messaggi: 942
Iscritto il: 07/06/15, 20:16

Re: Wakibusa - idroponica

Messaggio di ange871 » 15/09/2016, 22:42

Bella esperienza Paky

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: Wakibusa - idroponica

Messaggio di ocram » 16/09/2016, 8:58

Beh non è una pena, però non è strettamente facile. Il risultato però è molto bello.
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

ange871
star3
Messaggi: 942
Iscritto il: 07/06/15, 20:16

Re: Wakibusa - idroponica

Messaggio di ange871 » 16/09/2016, 13:22

Ma se io ocram utilizzo una metodologia ebb (flusso deflusso) di origine direttamente idroponica, le piante che coltivo posso poi decidere di metterle in vasca giusto?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti