acquisto del 30 marzo, alias acquari, vari pesciolini, tutti vispetti... tra i 3 platy mickey mouse(tutti maschi, anche se avevo ordinato femmine.. ma vabbeh) uno è più grande, più vispo e più prepotente... gli altri due nel sacchettino sembravano intimoriti, ma la pelle si presentava integra, le pinne sane.. sembravano solo molto intimiditi e un poco stressati..
Ad oggi però si nota sempre più la magrezza dei due platini, mangiano e fanno la cacca (non è filamentosa, classica cacchina colorata da pesce), la pelle è integra, la bocca a posto, stanno per lo più nella parte alta dell'acquario, ma non boccheggiano, non stanno gobbi, stanno quasi sempre vicini, tra loro fanno strani movimenti.. scatterelli su loro stessi.
metto il video con loro,
ed anche quello col fratello di viaggio..
cosa potrebbe essere? vermi?
acquisto recente - platy magri e nuoto strano
- emela
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 19/03/23, 16:44
-
Profilo Completo
- Phenomena
- Messaggi: 3834
- Iscritto il: 18/05/20, 11:15
-
Profilo Completo
acquisto recente - platy magri e nuoto strano
Ciao, sicuramente questi pesci sono intimoriti e stressati, il platy dominante ha anche una bella pancia gonfia, molto probabilmente sottrae la maggior parte del cibo agli altri due.
Se poi dici che stanno spesso vicini e isolati dagli altri sicuramente il loro stress è evidente.
Tuttavia non mi piace molto il loro nuoto a scatti, hai notato per caso se si strusciano contro gli arredi della vasca tipo legni, piante etc? Molto probabilmente lo stress può averli indeboliti, bisogna vedere se hanno contratto qualche malattia o no..
Nb: andrebbe rivista anche la popolazione della vasca e una controllata ai valori dell'acqua, ma questo se mai in un secondo momento..
Se poi dici che stanno spesso vicini e isolati dagli altri sicuramente il loro stress è evidente.
Tuttavia non mi piace molto il loro nuoto a scatti, hai notato per caso se si strusciano contro gli arredi della vasca tipo legni, piante etc? Molto probabilmente lo stress può averli indeboliti, bisogna vedere se hanno contratto qualche malattia o no..
Nb: andrebbe rivista anche la popolazione della vasca e una controllata ai valori dell'acqua, ma questo se mai in un secondo momento..
Posted with AF APP
For here am I sitting in a tin can
Far above the worldPlanet Earth is blue
And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)
- Veleno01
- Messaggi: 148
- Iscritto il: 08/12/19, 15:32
-
Profilo Completo
acquisto recente - platy magri e nuoto strano
emela, sinceramente non ho capito qual'è il problema. I platy mi sembrano sani senza nessun problema. Anche il nuoto non mi sembra così preoccupante, sono controcorrente del filtro quindi è normale che facciano qualche scatto. Assicurati solo che anche i due più magri mangino la loro razione dopodiché aspetta di vedere come evolve la situazione.
- emela
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 19/03/23, 16:44
-
Profilo Completo
acquisto recente - platy magri e nuoto strano
ciao, grazie per la risposta
Anche a me fa strano il loro nuoto insolito, più che isolarsi dal gruppo, con cui sembrano a loro agio, stanno sempre vicini e fuggono dal platy bullo, che fa un po' l'arrogantello con tutti... gli altri platy arancioni non danno problemi.
Gli smilzi non si strusciano, li cotrollo tutti molto bene, perchè la scorsa settimana (per non farmi mancare nulla) a circa una settimana dall'inserimento dei nuovi pesci (7 platy, 3 guppy e 6 neon) su un neon è comparso qualche puntino di ictio. Trattato tutta la vasca con protazol, aeratore, buio, digiuno ecc ecc.. nel giro di poco non ho più visto puntini(ma continuo a monitorare); imputavo la loro timidezza all'ctio, seppur su di loro non vedessi puntini.. ma tra tutti i pescini sono gli unici ad avere questo aspetto intirizzito. Do loro frequenti pasti molto piccoli, cerco di variare sia marchi che prodotti, do anche verdure e una volta a settimana imbevo in aglio e dando anche la polverina per gli avannotti, il cibo è abbondantino per tutti.
Googlado ho trovato cose come "capillaria" e spero proprio che non sia quella.. perché rischio di dover dismettere la vasca
i valori sono nei range
la temperatura prima la tenevo a 24, con la terapia ictio ho lentamente portato a 28, da domani scendo di un grado al giorno
KH 4/5
GH 8
pH 7,4 (è altino, ma con l'aeratore mi si è alzato, prima stava sui 7.1)
cloro 0
nitriti 0
nitrati 15/20
so che neon e poecilidi non condividono gli stessi valori, ma con i guppy avevo già due neon adulti grossetti e sani in vasca(adottati e malconci quando li ho presi), quando ho fatto il nuovo acquisto ero molto in dubbio se prendere nuovi neon o no, poi ho (probabilmente sbagliando) optato per dare compagnia ai neon vecchietti, non escludo di avviare una seconda vasca solo per loro
Aggiunto dopo 2 minuti 48 secondi:
è il confronto con gli altri platy, loro sono molto magretti e pr avendo le pinne integre e senza lesioni, le tengono quasi sempre aderenti al corpo. Il nuoto è meno guizzante rispetto agli altri, magari sono io che mi faccio paranoie.. possibile eh..
Aggiunto dopo 39 minuti 33 secondi:
Nel caso fossero vermini, valutando con attenzione e non facendola a caso, la cura con eSHa NDX, potrebbe andare bene?
copincollo:
eSHa NDX è un trattamento antielmintico per pesci d'acquario dall'acqua di mare e d'acqua dolce per combattere i vermi intestinali.Funziona contro nematodi parassiti come Anisakis Camallanus, Capillaria, Pseudocapillaria, Eustrongilidi, e.a. Ossidi. I nematodi, noti anche come vermi rotondi o vermi capillari, compaiono di solito nell'intestino. I sintomi della colonizzazione da parte dei nematodi sono caratterizzati da perdita di peso, perdita di appetito o un'appendice sporgente dall'ano (Camallanus cotti)
Phenomena ha scritto: ↑16/04/2023, 22:22Ciao, sicuramente questi pesci sono intimoriti e stressati, il platy dominante ha anche una bella pancia gonfia, molto probabilmente sottrae la maggior parte del cibo agli altri due.
Se poi dici che stanno spesso vicini e isolati dagli altri sicuramente il loro stress è evidente.
Tuttavia non mi piace molto il loro nuoto a scatti, hai notato per caso se si strusciano contro gli arredi della vasca tipo legni, piante etc? Molto probabilmente lo stress può averli indeboliti, bisogna vedere se hanno contratto qualche malattia o no..
Nb: andrebbe rivista anche la popolazione della vasca e una controllata ai valori dell'acqua, ma questo se mai in un secondo momento..
ciao, grazie per la risposta
Anche a me fa strano il loro nuoto insolito, più che isolarsi dal gruppo, con cui sembrano a loro agio, stanno sempre vicini e fuggono dal platy bullo, che fa un po' l'arrogantello con tutti... gli altri platy arancioni non danno problemi.
Gli smilzi non si strusciano, li cotrollo tutti molto bene, perchè la scorsa settimana (per non farmi mancare nulla) a circa una settimana dall'inserimento dei nuovi pesci (7 platy, 3 guppy e 6 neon) su un neon è comparso qualche puntino di ictio. Trattato tutta la vasca con protazol, aeratore, buio, digiuno ecc ecc.. nel giro di poco non ho più visto puntini(ma continuo a monitorare); imputavo la loro timidezza all'ctio, seppur su di loro non vedessi puntini.. ma tra tutti i pescini sono gli unici ad avere questo aspetto intirizzito. Do loro frequenti pasti molto piccoli, cerco di variare sia marchi che prodotti, do anche verdure e una volta a settimana imbevo in aglio e dando anche la polverina per gli avannotti, il cibo è abbondantino per tutti.
Googlado ho trovato cose come "capillaria" e spero proprio che non sia quella.. perché rischio di dover dismettere la vasca
i valori sono nei range
la temperatura prima la tenevo a 24, con la terapia ictio ho lentamente portato a 28, da domani scendo di un grado al giorno
KH 4/5
GH 8
pH 7,4 (è altino, ma con l'aeratore mi si è alzato, prima stava sui 7.1)
cloro 0
nitriti 0
nitrati 15/20
so che neon e poecilidi non condividono gli stessi valori, ma con i guppy avevo già due neon adulti grossetti e sani in vasca(adottati e malconci quando li ho presi), quando ho fatto il nuovo acquisto ero molto in dubbio se prendere nuovi neon o no, poi ho (probabilmente sbagliando) optato per dare compagnia ai neon vecchietti, non escludo di avviare una seconda vasca solo per loro
Aggiunto dopo 2 minuti 48 secondi:
Veleno01 ha scritto: ↑16/04/2023, 22:29emela, sinceramente non ho capito qual'è il problema. I platy mi sembrano sani senza nessun problema. Anche il nuoto non mi sembra così preoccupante, sono controcorrente del filtro quindi è normale che facciano qualche scatto. Assicurati solo che anche i due più magri mangino la loro razione dopodiché aspetta di vedere come evolve la situazione.
è il confronto con gli altri platy, loro sono molto magretti e pr avendo le pinne integre e senza lesioni, le tengono quasi sempre aderenti al corpo. Il nuoto è meno guizzante rispetto agli altri, magari sono io che mi faccio paranoie.. possibile eh..
Aggiunto dopo 39 minuti 33 secondi:
Nel caso fossero vermini, valutando con attenzione e non facendola a caso, la cura con eSHa NDX, potrebbe andare bene?
copincollo:
eSHa NDX è un trattamento antielmintico per pesci d'acquario dall'acqua di mare e d'acqua dolce per combattere i vermi intestinali.Funziona contro nematodi parassiti come Anisakis Camallanus, Capillaria, Pseudocapillaria, Eustrongilidi, e.a. Ossidi. I nematodi, noti anche come vermi rotondi o vermi capillari, compaiono di solito nell'intestino. I sintomi della colonizzazione da parte dei nematodi sono caratterizzati da perdita di peso, perdita di appetito o un'appendice sporgente dall'ano (Camallanus cotti)
-
- Messaggi: 1239
- Iscritto il: 25/12/21, 20:39
-
Profilo Completo
acquisto recente - platy magri e nuoto strano
I pesci in questione si nutrono con appetito ?
Le pinne chiuse associate talvolta ad un nuoto leggermente inclinato in presenza di un pesce dominante sono spesso chiari sintomi di sottomissione.
Nel caso fosse altro (parassiti) prima o poi tutti i pesci mostrerebbero sintomi e comportamenti analoghi, oltre che presentare sintomi evidenti come eventuali sfregamenti (nel caso di vermi cutanei come Gyrodactylus), apatia, respirazione accellerata (in presenza di un'infestazione massiccia da Capillaria i vermi possono sottrarre parecchio sangue dall'intestino tanto da far andare i pesci in carenza di ossigeno), ecc.
Le pinne chiuse associate talvolta ad un nuoto leggermente inclinato in presenza di un pesce dominante sono spesso chiari sintomi di sottomissione.
Nel caso fosse altro (parassiti) prima o poi tutti i pesci mostrerebbero sintomi e comportamenti analoghi, oltre che presentare sintomi evidenti come eventuali sfregamenti (nel caso di vermi cutanei come Gyrodactylus), apatia, respirazione accellerata (in presenza di un'infestazione massiccia da Capillaria i vermi possono sottrarre parecchio sangue dall'intestino tanto da far andare i pesci in carenza di ossigeno), ecc.
- emela
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 19/03/23, 16:44
-
Profilo Completo
acquisto recente - platy magri e nuoto strano
sì, si nutrono rapidamente e senza tentennare, allora mi auguro sia solo sottomissione e che presto trovino il loro equilibrio.
Quanto agli altri pesci, per ora, nessuno da segni di disagio, ne sfregamenti ne altro, non stanno in superficie ne boccheggiano.. quindi incrocio le dita e continuo a stalkerarli con attezione
Quanto agli altri pesci, per ora, nessuno da segni di disagio, ne sfregamenti ne altro, non stanno in superficie ne boccheggiano.. quindi incrocio le dita e continuo a stalkerarli con attezione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti