Guppy, Platy, Endler, ecc...
Moderatori: Gioele, Phenomena
-
davidecom

- Messaggi: 26
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 08/12/18, 19:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gavardo
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 44
- Lumen: ?
- Temp. colore: 6500°K +total spectr
- Riflettori: No
- Fondo: terriccio. lapillo nero
- Flora: egeria densa
anubias nana
Ydrocotyle leucocephala
microsorum umbrosum
taxyphillum barbieri
phystia stratiotes
Eleocharis acicularis
- Fauna: Danio margaritatus
neocaridina Ghost
Endler Tiger
Planorbarius Red
- Altre informazioni: senza filtro,
Con CO2 ad acido
temperatura 25°C
in vasca ci sono legni di roverella e
rocce basaltiche
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di davidecom » 11/02/2019, 12:53
Un saluto a tutti, ieri nella vasca di famiglia sono nati 9 piccoli di poecilia wingei, esattamente a 45 giorni dall'immissione degli adulti in acquario, avviato i primi del mese di novembre 2018.
In vasca, oltre a numerose piante ci sono 2 maschi e 4 femmine di endler, 11 neocaridine red cherry e un numero discreto di lumache di un paio di specie.
A parte il rendere partecipe il forum della nostra soddisfazione del lieto evento, ci farebbe piacere avere consigli su come alimentare correttamente i nuovi nati, grazie mille.
Posted with AF APP
davidecom
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 11/02/2019, 14:33
Gli avannotti si nutrono di micro alghe e micro fauna che si annida nelle radici delle piante galleggianti.
Per i nuovi nati, solitamente butto un po' di rinverdente per favorire lo sviluppo di micro alghe.
Posted with AF APP
cuttlebone
-
davidecom

- Messaggi: 26
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 08/12/18, 19:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gavardo
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 44
- Lumen: ?
- Temp. colore: 6500°K +total spectr
- Riflettori: No
- Fondo: terriccio. lapillo nero
- Flora: egeria densa
anubias nana
Ydrocotyle leucocephala
microsorum umbrosum
taxyphillum barbieri
phystia stratiotes
Eleocharis acicularis
- Fauna: Danio margaritatus
neocaridina Ghost
Endler Tiger
Planorbarius Red
- Altre informazioni: senza filtro,
Con CO2 ad acido
temperatura 25°C
in vasca ci sono legni di roverella e
rocce basaltiche
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di davidecom » 11/02/2019, 15:59
Piante galleggianti e rinverdente li abbiamo, seguiremo il tuo consiglio. Grazie
Posted with AF APP
davidecom
-
GioNhyria

- Messaggi: 247
- Messaggi: 247
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 06/01/19, 15:19
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Venezia
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x30x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: Luce del giorno
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino fine
- Flora: Vallisneria, Java, bleher, Egeria Densa, Cryptocoryne
- Fauna: Sahyadria denisonii 3, Corydoras 6, Neon verdi 16, Ampullarie 4 (in arrivo coppia Apistogramma Macmasteri)
- Secondo Acquario: Una vasca da 15 litri usata per la quarantena in caso di pesci malati, riscaldatore 50W, filtro interno con pompa, nessuna pianta e fondo
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di GioNhyria » 11/02/2019, 16:57
davidecom ha scritto: ↑Piante galleggianti e rinverdente li abbiamo, seguiremo il tuo consiglio. Grazie
Va anche benissimo cibo congelato per gli adulti di cui loro mangeranno i pezzi piccolissimi e anche scaglie o granuli sbriciolati (quasi polvere) e immersi in un bicchierino d’acqua prima di versare tutto dentro

Sta li, nell’angolo della mia cameretta

GioNhyria
-
davidecom

- Messaggi: 26
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 08/12/18, 19:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gavardo
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 44
- Lumen: ?
- Temp. colore: 6500°K +total spectr
- Riflettori: No
- Fondo: terriccio. lapillo nero
- Flora: egeria densa
anubias nana
Ydrocotyle leucocephala
microsorum umbrosum
taxyphillum barbieri
phystia stratiotes
Eleocharis acicularis
- Fauna: Danio margaritatus
neocaridina Ghost
Endler Tiger
Planorbarius Red
- Altre informazioni: senza filtro,
Con CO2 ad acido
temperatura 25°C
in vasca ci sono legni di roverella e
rocce basaltiche
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di davidecom » 11/02/2019, 17:47
Posted with AF APP
davidecom
-
Tabata40l

- Messaggi: 137
- Messaggi: 137
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 27/01/19, 10:09
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Torino
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: nulla
- Flora: Anubias, Egeria Densa, Limnophila Heterophylla, Muschio di java.
- Fauna: 4 barbus verdi, 1 Neritina.
- Altre informazioni: Vasca con filtro sul coperchio, no aeratori, poco movimento delle acque (la cascata è in acqua).
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di Tabata40l » 25/02/2019, 14:21
io gli sto dando i naupli di artemia, devi vedere come li prendono in un secondo! si azzardano anche a salire verso la superficie (e per loro è un rischio perché sul fondo son ben nascosti)
Tabata40l
-
davidecom

- Messaggi: 26
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 08/12/18, 19:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gavardo
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 44
- Lumen: ?
- Temp. colore: 6500°K +total spectr
- Riflettori: No
- Fondo: terriccio. lapillo nero
- Flora: egeria densa
anubias nana
Ydrocotyle leucocephala
microsorum umbrosum
taxyphillum barbieri
phystia stratiotes
Eleocharis acicularis
- Fauna: Danio margaritatus
neocaridina Ghost
Endler Tiger
Planorbarius Red
- Altre informazioni: senza filtro,
Con CO2 ad acido
temperatura 25°C
in vasca ci sono legni di roverella e
rocce basaltiche
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di davidecom » 26/02/2019, 16:01
grazie
davidecom
Chi c’è in linea
Visitano il forum: GIMBO e 3 ospiti