Guppy, Platy, Endler, ecc...
Moderatori: Gioele, Phenomena
-
Giorgiaba

- Messaggi: 5
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 06/04/20, 8:02
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine
- Flora: Anubias, microsorum, limnophila sessiliflora
- Fauna: Guppy
Garra Taeniata (1 solo esemplare)
Otocinclus (1 solo esemplare)
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Giorgiaba » 06/04/2020, 8:08
Ciao a tutti.
Ieri sera la mia guppy ha partorito una decina di avannotti, al momento mi sembra c’è ne siano 5 vivi. È la prima volta per me, non ho usato sala parto ne’ nursery e gli avannotti sono liberi in vasca. Come mi devo comportare per l’alimentazione? Quante volte? Ho del mangime in granuli che si “polverizza” facilmente con le dita. Se lo rilascio in vasca, però, ho notato che gli adulti tendono a mangiarlo loro e non sono sicura che agli avannotti resti qualcosa. Grazie
Giorgiaba
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 06/04/2020, 8:30
Non ti preoccupare....il mangiare lo trovano.
Ciao
Posted with AF APP
mmarco
-
Seba

- Messaggi: 230
- Messaggi: 230
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 13/03/20, 13:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: padova
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino senza fertilizzazione
- Flora: Anubias congensis
Anubias barteri varietà nana
Anubias gigantea
Anubias heterophylla
Cryptocornye
Limnophilia Sessiliflora
Cerathopillum Demersum
Lemna Minor
Microsorum Pteropus
Bolbitis Heudeloti
Microsorum Windelow
- Fauna: 5 ancistrus,red cherry,platy,lumache
- Altre informazioni: No CO2, fertilizzazione con pmdd parziale.
-
Grazie inviati:
48
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di Seba » 06/04/2020, 12:58
Ciao allora hai per caso delle pastiglie da pesci da fondo? Io in questo periodo ho un paio di avannotti che girano in vasca e per fare in modo che mangino anche loro senza lasciare che siano i più grandi a papparsi tutto do ogni 2/3 giorni una di quelle pastiglie per pulitori...purtroppo sporcano un po' (anche se in realtà poi i pesci mangiano tutto)ma questo permette ai piccoli avannotti di riuscire a mangiare anche loro. Tieni conto che il cibo lo trovano in ogni caso,ma almeno così facendo sei sicura che non patiscano troppo la fame ecco

Seba
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 06/04/2020, 19:57
polverizzare un po con le dita il cibo e sparpagliarlo in più punti in vasca andrà più che bene, in vasche avviate già da qualche mese con piante vere il cibo lo trovano
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
Giorgiaba

- Messaggi: 5
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 06/04/20, 8:02
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine
- Flora: Anubias, microsorum, limnophila sessiliflora
- Fauna: Guppy
Garra Taeniata (1 solo esemplare)
Otocinclus (1 solo esemplare)
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Giorgiaba » 06/04/2020, 20:56
Grazie!
Giorgiaba
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti