Messaggio
di Alex_N » 24/12/2019, 15:48
Avevo provato l'estate del 2018 a mettere assieme due Gambusia femmine e due guppy maschi (erano praticamente due endler più grossi e meno colorati, con code piccole e trasparenti) in una vasca esterna lato lungo 60 cm, piena di Ludwigia repens e Ceratophyllum demersum. Risultato: all'immissione i guppy cercavano di accoppiarsi con le Gambusia mezze stordite. Il giorno seguente i guppy erano terrorizzati all'angolino, con le pinne rotte. Separati subito.
Diverso tempo dopo, ho trovato una Gambusia morta. Non vedendo nemmeno l'altra, ho pensato fossero crepate di vecchiaia e quella vasca l'ho usata per i guppy. Per un errore li ho tenuti fuori fino a ottobre 2018 quando la temperatura notturna ha cominciato a calare improvvisamente fino a 8°C. I superstiti erano pochi, molti con la coda a spillo (sovrapproduzione di muco per difendersi dal freddo) ma riportati in casa si son ripresi. Ho potuto constatare che dai 12°C in su tutti i sintomi di malessere svanivano.
Solo qualche mese dopo, svuotando la vasca esterna, più Ceratophyllum che acqua, ho scoperto che la Gambusia era ancora viva -lo è tuttora-, e ho riportato dentro anche lei. Non ha mai partorito, che io sappia, e nessuno dei guppy mostra caratteristiche intermedie.
(PS Da tablet non riesco a mettere il corsivo.)
- Questi utenti hanno ringraziato Alex_N per il messaggio:
- Matty03 (24/12/2019, 17:41)
25 years and my life is still
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination