Allevamento Poecilidi....convivenza con guppy?

Guppy, Platy, Endler, ecc...

Moderatori: Gioele, Phenomena

Bloccato
Avatar utente
massidato
star3
Messaggi: 291
Iscritto il: 09/05/16, 8:46

Allevamento Poecilidi....convivenza con guppy?

Messaggio di massidato » 09/05/2016, 9:11

Buongiorno il 7 maggio ho avviato la mia prima vasca e con tutte le dovute precauzioni e calma del mondo inizio a pensare cosa mettere in vasca. Amo i poecidili e di conseguenza vorrei allevare guppy; però meglio SOLO guppy o inserire magari anche in altra specie? Tipo portaspada o platy? Ho una vasca di 190 litri con fondo allofano (tropica) e ben piantumato; acqua di RO al 100% con aggiunta di sali in rapporto 2:1 (GH/KH). CO2 askoll a 40 bolle al minuto e impianto illuminazione dennerle LongLife (amazon day e Special Plant da 39w). Con quanti pesci potrei partire considerando che sono molto prolifici? Il rapporto per i poecidili è di 1 M + 3 F giusto?
Scusate per le milioni di domande ~x(

massidato
L' IGNORANZA è il miglior PREGIO tra i DIFETTI :-bd

Avatar utente
diletta.cafaro
star3
Messaggi: 96
Iscritto il: 01/10/15, 10:37

Re: Allevamento Poecilidi....solo Guppy o anche altro?

Messaggio di diletta.cafaro » 09/05/2016, 9:19

Se la vasca fosse stata più piccola (sui 100 lt) ti avrei detto di prendere solo i guppy (nel mio 90lt sono arrivata al punto di darli via tutti, erano davvero troppi). In un 190lt io sceglierei di mettere solo guppy e un'altra specie compatibile, ma NON altrettanto prolifica.

Mi spiego? Se il tasso di riproduzione dei guppy è tra i 20-50 avannoti a femmina (e ogni femmina partorisce una volta al mese) -nota: non ricordo se questi sono i numeri esatti, ma rendono abbastanza l'idea- se tu mettessi dei platy, avresti un raddoppio della popolazione (perché anche loro non stanno certo a rigirarsi i pollici...).

Questo, sempre calcolando che tu sia talmente freddo da non salvare neanche mezzo avannotto (improbabile, visto che sei alla prima esperienza xD un neofita ha sempre l'emozione dell'esperienza della riproduzione... io ci provai, ma avevo il cuore troppo generoso... e calcola che io sono una di quei acquariofili che non fa una piega a somministrare cibo vivo).

Io quindi prenderei guppy + una specie non troppo prolifica (e che possibilmente non occupi lo stesso spazio di nuoto). In ogni caso la scelta finale spetta sempre a te.

Comunque sì ^^ Il rapporto M-F è esatto.
"A volte serve una motivazione per continuare. A volte quella motivazione è la tua passione."

Avatar utente
massidato
star3
Messaggi: 291
Iscritto il: 09/05/16, 8:46

Re: Allevamento Poecilidi....solo Guppy o anche altro?

Messaggio di massidato » 09/05/2016, 9:31

Diletta facendo dei nomi a cosa ti riferisci come altra specie?
Sempre della famiglia dei poecidili o qualcos'altro?

massidato
L' IGNORANZA è il miglior PREGIO tra i DIFETTI :-bd

Avatar utente
diletta.cafaro
star3
Messaggi: 96
Iscritto il: 01/10/15, 10:37

Re: Allevamento Poecilidi....solo Guppy o anche altro?

Messaggio di diletta.cafaro » 09/05/2016, 9:37

massidato ha scritto:Diletta facendo dei nomi a cosa ti riferisci come altra specie?
Sempre della famiglia dei poecidili o qualcos'altro?

massidato
No, no, assolutamente. I poecillidi sono tutti molto prolifici. Non che tu non li possa mettere, ma stai parlando con un'acquariofila minimalista xD mai, e dico, MAI, sovrappopolare una vasca. Intendo specie compatibili e che stiano bene nel tuo acquario. Non posso fare nomi senza sapere i valori della tua acqua :/ mi puoi dire pH, KH, GH e temperatura?
"A volte serve una motivazione per continuare. A volte quella motivazione è la tua passione."

Avatar utente
massidato
star3
Messaggi: 291
Iscritto il: 09/05/16, 8:46

Re: Allevamento Poecilidi....solo Guppy o anche altro?

Messaggio di massidato » 09/05/2016, 10:11

diletta.cafaro ha scritto: No, no, assolutamente. I poecillidi sono tutti molto prolifici. Non che tu non li possa mettere, ma stai parlando con un'acquariofila minimalista xD mai, e dico, MAI, sovrappopolare una vasca. Intendo specie compatibili e che stiano bene nel tuo acquario. Non posso fare nomi senza sapere i valori della tua acqua :/ mi puoi dire pH, KH, GH e temperatura?
La vasca è partita ora (da 2 giorni) con acqua di RO quindi i valori posso gestirli al momento come meglio mi aggrada; ho solo aggiunto un po di sali per aumentare il GH e il KH in proporzione 2:1
la temperatura dell'acqua è fissata a 24°

massidato
L' IGNORANZA è il miglior PREGIO tra i DIFETTI :-bd

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53655
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Allevamento Poecilidi....solo Guppy o anche altro?

Messaggio di cicerchia80 » 09/05/2016, 10:28

Ti dico anche io la mia. ..

Fondo della tropica con i guppy sinceramente,non mi sembra una buona accoppiata :D ....
Aggiusto i valori al momento non è una buona idea,in maturazione la vasca non va toccata,e per favorire il compiersi del ciclo dell'azoto il pH deve stare a valori neutri/sub alcalini

Osmosi più sali.....Perchè???cosa ha la tua acqua di rete da non poter essere usata?
Per gli abbinamenti purtroppo non posso risponderti non sapendo piante,valori e altro...
Ah...un altra cosa,la CO2 non và data a caso,c'È una relazione da tenere con pH KH
Stand by

Avatar utente
diletta.cafaro
star3
Messaggi: 96
Iscritto il: 01/10/15, 10:37

Re: Allevamento Poecilidi....solo Guppy o anche altro?

Messaggio di diletta.cafaro » 09/05/2016, 11:03

Allora possiamo fare un discorso ideale e generale.

Prima devo porre alcune premesse:
1) dovrai aspettare almeno 3/4 settimane per lasciar maturare l'acquario (e in quel lasso di tempo potrai mettere al massimo delle lumachine).
2) sarebbe meglio scegliere una specie che non occupi lo stesso livello di nuoto dei guppy (che in teoria dovrebbero stare nella fascia centrale e superiore della colonna d'acqua, ma in pratica sono anche capaci di scendere sul fondo per mangiare o nascondersi)
3) alcune delle specie che ti indicherò non le conosco direttamente, ma ho solo letto alcune schede informative in merito, quindi potrebbero esserci informazioni che mi sono sfuggite, quindi prima di scegliere ti suggerisco di documentarti in prima persona
4) visto che io uso metodo naturale, non ne so nulla di CO2 e fondi fertili, ti conviene chiedere bene anche qui sulla compatibilità dei vari pesci, visto che cicerchia80 mi ha fatto salire i dubbi xD
5) TUTTI gli animali indicati hanno una loro particolare dieta, anche le Caridina e i pesci da fondo devono essere nutriti, altrimenti moriranno se non troveranno abbastanza cibo.
6) non sono una amante dei miscugli, sinceramente fossi stata al posto tuo avrei fatto solo guppy + lumachie, bivalve e crostacei, ma non sono qui per giudicare l'assortimento, bensì per consigliarti su buone compatibilità.

---

Ipotizzando che tu mantenga pH a 7/7.3, GH a 10, KH a 6/8 e t. a 25/26 (valori potenzialmente ideali per guppy, in verità il pH potrebbe anche essere 7.5 ma cerchiamo di mantenerlo basso per facilitare la convivenza) possono convivere con:

1) altri poecillidi: portaspada, platy, molly, quelli che hai detto tu, ma io li escluderei perchè molto prolifici. Livello di nuoto: colonna d'acqua centrale e superiore, a volte vanno sul fondo per cercare il cibo.

2) corydoras adatti a pH neutro/alcaino: non tutti i corydoras sono adatti, alcuni vogliono pH inferiore a 7, altri invece stanno bene a 7 o poco maggiore, come c. pygmaesus, c. panda, c. hastatus, c. habrosus, c. aeneus, c. paleatus, c. pastazensis, ecc... In ogni caso TUTTI i corydoras vogliono un fondo in sabbia o, nel caso delle specie più grandi, che sia almeno con granuli arrotondati e smussati, perché, essendo pesci da fondo, potrebbero farsi male con ghiaia tagliente o abrasiva. Livello di nuoto: fondo (le specie nane pygmaeus, habrosus e hastatus vivono anche nella colonna d'acqua centrale)

3) Pseudomugil gertrudae e furcata: premetto che non ho mai allevato questa specie, anche se la adoro, ma sono abbastanza documentata da poter dire che i valori e il comportamento sono potenzialmente compatibili. Sono abbastanza prolifici, ma le uova vengono predate in continuazione, quindi non dovrebbero esserci problemi. Sono anche molto vivaci e attivi, hanno bisogno di molto spazio per nuotare ma con la tua vasca non dovrebbero esserci problemi. Hanno bisogno di un rapporto M-F uguale ai guppy. Livello di nuoto: colonna d'acqua centrale e superiore.

4) Brachydanio rerio: come gli Pseudomugil, è molto attivo e un gran nuotatore, spesso viene indicato per la convivenza con i guppy. Non sono molto informata su questa specie, ma penso possa andare per un acquario grande come il tuo. Livello di nuoto: centrale.

5) Danio Chroprae e Erytrhomicron: anche loro compatibili per i valori, MA ogni tanto potrebbero mordere le code fluenti dei guppy. Generalmente sono comunque pacifici, anche se tra loro può capitare qualche scaramuccia per il territorio.

6) Molluschi vari: qualsiasi tipo di lumaca d'acqua dolce e di bivalve adorerà i valori che ho impostato come ideali. Potresti buttarti sulle ampullarie, le planorbarius, le physa, le melanoides, le neritina, le clithon, ecc. Sconsiglio le anentome perché non sono grandi detrivore. Ci tengo a specificare che le lumache non sono affatto dannose, anzi, sono molto utili per eliminare i residui di cibo, le alghe e le marcescenze delle piante (non mangiano le foglie sane delle piante). Inoltre, se vedi un boom demografico, è perché somministri troppo cibo, quindi aiutano anche nella gestione (eccetto le neritina e le clithon, perché quelle si riproducono in acqua salmastra e quindi in questo non possono aiutare). Altri molluschi interessanti potrebbero essere le cozze e le vongole d'acqua dolce Livello di nuoto: fondo, piante e vetri per le lumache, fondo per i bivalve.

7) Caridina Multidentata: è un azzardo, ma forse anche le bellissime multidentata potrebbero andare, sono belle grandi e ben corazzate, quindi non dovrebbero venir predate, in compenso trascorreranno il loro tempo a pascolare alla ricerca di detriti da mangiare.

Se mi viene in mente altro ti faccio sapere xD per il momento pensa a questi.
Ultima modifica di diletta.cafaro il 09/05/2016, 11:22, modificato 2 volte in totale.
"A volte serve una motivazione per continuare. A volte quella motivazione è la tua passione."

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Allevamento Poecilidi....solo Guppy o anche altro?

Messaggio di FedericoF » 09/05/2016, 11:10

I Corydoras son adatti, ma non è il loro posto, diciamo che sopravvivono lo stesso, ma il loro posto ideale sarebbe a pH acido
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
diletta.cafaro
star3
Messaggi: 96
Iscritto il: 01/10/15, 10:37

Re: Allevamento Poecilidi....solo Guppy o anche altro?

Messaggio di diletta.cafaro » 09/05/2016, 11:12

Per questo ho cercato di mantenere il pH verso il neutro, comunque le specie che ho indicato resistono bene fino a pH 7.5
"A volte serve una motivazione per continuare. A volte quella motivazione è la tua passione."

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Re: Allevamento Poecilidi....solo Guppy o anche altro?

Messaggio di Paky » 09/05/2016, 11:22

diletta.cafaro ha scritto:Mi spiego? Se il tasso di riproduzione dei guppy è tra i 20-50 avannoti a femmina (e ogni femmina partorisce una volta al mese) -nota: non ricordo se questi sono i numeri esatti, ma rendono abbastanza l'idea- se tu mettessi dei platy, avresti un raddoppio della popolazione (perché anche loro non stanno certo a rigirarsi i pollici...).
Permettetemi di dissentire... :D

L'andamento della popolazione in una vasca di poecilidi e' data da 2 fattori: il numero di femmine fertili e il numero di predazioni degli avannotti. In un acquario con 100 pesci, il numero totale di femmine fertili e' lo stesso, che siano di una sola specie o di due. Il numero di predazioni e' di nuovo lo stesso, perche' e' dato dal numero di adulti presenti.

Quello che cambia nei due casi e' il numero di maschi adulti in vasca per femmina della stessa specie. Se le specie sono 2, le femmine saranno meno stressate dai maschi.
Altra cosa che puo' succedere alla lunga e' che una delle due specie prenda il sopravvento numericamente (spesso i Platy perche' piu' resistenti).

Io ho una vasca da 160 litri, popolata con Guppy e Platy, da ormai piu' di un anno. Non ho mai dato via un pesce, e la popolazione e' ormai stabile... Per non avere una esplosione demografica, secondo la mia esperienza, basta non nutrirli troppo e tenere una temperatura relativamente bassa (22 gradi); in questo modo il numero di nascite diventa piu' contenuto, e i pesci vivono piu' a lungo. :-bd

Infine, l'accoppiata Platy/Guppy e' un grande classico; il colore dei Platy smorza il grigio delle femmine Guppy.
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti