Guppy, Platy, Endler, ecc...
Moderatori: cuttlebone, fernando89
-
Andrea98

- Messaggi: 438
- Messaggi: 438
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 20/01/18, 11:15
-
Profilo Completo
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Padova
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 20
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia fine nera e fondo fertile
- Flora: 3 anubias
1 Lileaeopsis (un po' stenta ma cresce a modo suo)
1 rotala rotundifolia
1 Cryptocoryne wendtii green
1 salvinia natans
1 riccia fluitans
1 Phyllantus fluitans
1 hydrocotyle tripartita
1 limnophila sessiliflora
1 java moss
1 stelo proserpinaca palustris
1 microsorum pteropus windelow
- Fauna: 9 Guppy adulti e 20 avannotti circa
2 Otocinclus
2 Crossocheilus Siamensis
2 Caridina Japonica
Planorbarius / Planorbella
Physia
- Altre informazioni: Fotoperiodo dell'impianto di serie 14 - 20:30 (esclusi effetto alba e tramonto) + 3 ore di luce blu
Fotoperiodo di 2 LED cob aggiuntivi 14:15 - 20:15
Impianto CO2: no
- Grazie inviati: 34
- Grazie ricevuti: 8
-
Cita
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Padova
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 20
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia fine nera e fondo fertile
- Flora: 3 anubias
1 Lileaeopsis (un po' stenta ma cresce a modo suo)
1 rotala rotundifolia
1 Cryptocoryne wendtii green
1 salvinia natans
1 riccia fluitans
1 Phyllantus fluitans
1 hydrocotyle tripartita
1 limnophila sessiliflora
1 java moss
1 stelo proserpinaca palustris
1 microsorum pteropus windelow
- Fauna: 9 Guppy adulti e 20 avannotti circa
2 Otocinclus
2 Crossocheilus Siamensis
2 Caridina Japonica
Planorbarius / Planorbella
Physia
- Altre informazioni: Fotoperiodo dell'impianto di serie 14 - 20:30 (esclusi effetto alba e tramonto) + 3 ore di luce blu
Fotoperiodo di 2 LED cob aggiuntivi 14:15 - 20:15
Impianto CO2: no
Messaggio
di Andrea98 » 09/02/2018, 23:17
Ciao! Nel mio profilo potete vedere tutte le specifiche dell'acquario. Secondo voi posso anche inserire 2 platy femmine e 1 maschio per tentare di riprodurre anche loro?
La vasca è questa:
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andrea98
-
Luca.s
- Messaggi: 10206
- Messaggi: 10206
- Ringraziato: 761
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
Profilo Completo
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: fondo fertile
- Flora: Ceratophyllum, Najas, Fissidens fontanus, Marsilea hirsuta, Cryptocoryne, Anubias, Microsorum, H. leucocephala, Ceratopteris, Heteranthera zosterifolia
- Fauna: Neocaridine davidii
- Altre informazioni: Vasca 100 litri lordi. P.pulcher, Endler tiger, Vallisneria, Ceratophyllum, Pistia Limnobium, H. leucocephala, Photos, H. difformis
- Grazie inviati: 275
- Grazie ricevuti: 761
-
Contatta:
-
Cita
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: fondo fertile
- Flora: Ceratophyllum, Najas, Fissidens fontanus, Marsilea hirsuta, Cryptocoryne, Anubias, Microsorum, H. leucocephala, Ceratopteris, Heteranthera zosterifolia
- Fauna: Neocaridine davidii
- Altre informazioni: Vasca 100 litri lordi. P.pulcher, Endler tiger, Vallisneria, Ceratophyllum, Pistia Limnobium, H. leucocephala, Photos, H. difformis
Messaggio
di Luca.s » 09/02/2018, 23:42
Secondo me puoi. Occhio alle riproduzioni. Se hai già qualcuno a cui dare gli esuberi, è meglio

Luca.s
-
Andrea98

- Messaggi: 438
- Messaggi: 438
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 20/01/18, 11:15
-
Profilo Completo
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Padova
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 20
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia fine nera e fondo fertile
- Flora: 3 anubias
1 Lileaeopsis (un po' stenta ma cresce a modo suo)
1 rotala rotundifolia
1 Cryptocoryne wendtii green
1 salvinia natans
1 riccia fluitans
1 Phyllantus fluitans
1 hydrocotyle tripartita
1 limnophila sessiliflora
1 java moss
1 stelo proserpinaca palustris
1 microsorum pteropus windelow
- Fauna: 9 Guppy adulti e 20 avannotti circa
2 Otocinclus
2 Crossocheilus Siamensis
2 Caridina Japonica
Planorbarius / Planorbella
Physia
- Altre informazioni: Fotoperiodo dell'impianto di serie 14 - 20:30 (esclusi effetto alba e tramonto) + 3 ore di luce blu
Fotoperiodo di 2 LED cob aggiuntivi 14:15 - 20:15
Impianto CO2: no
- Grazie inviati: 34
- Grazie ricevuti: 8
-
Cita
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Padova
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 20
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia fine nera e fondo fertile
- Flora: 3 anubias
1 Lileaeopsis (un po' stenta ma cresce a modo suo)
1 rotala rotundifolia
1 Cryptocoryne wendtii green
1 salvinia natans
1 riccia fluitans
1 Phyllantus fluitans
1 hydrocotyle tripartita
1 limnophila sessiliflora
1 java moss
1 stelo proserpinaca palustris
1 microsorum pteropus windelow
- Fauna: 9 Guppy adulti e 20 avannotti circa
2 Otocinclus
2 Crossocheilus Siamensis
2 Caridina Japonica
Planorbarius / Planorbella
Physia
- Altre informazioni: Fotoperiodo dell'impianto di serie 14 - 20:30 (esclusi effetto alba e tramonto) + 3 ore di luce blu
Fotoperiodo di 2 LED cob aggiuntivi 14:15 - 20:15
Impianto CO2: no
Messaggio
di Andrea98 » 09/02/2018, 23:57
Nessuno ma potrei mettere annunci sul mercatino!
Però per i guppy noto che tipo i miei si autoregolano. Non ho mai avuto troppi guppy

Posted with AF APP
Andrea98
-
fernando89
- Messaggi: 15038
- Messaggi: 15038
- Ringraziato: 1493
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
Profilo Completo
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-CO2 faidate lieviti
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fotoperiodo 4h
-Fertilizzazione PMDD
- Grazie inviati: 192
- Grazie ricevuti: 1493
-
Cita
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-CO2 faidate lieviti
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fotoperiodo 4h
-Fertilizzazione PMDD
Messaggio
di fernando89 » 10/02/2018, 22:01
Luca.s ha scritto: ↑Secondo me puoi. Occhio alle riproduzioni. Se hai già qualcuno a cui dare gli esuberi, è meglio

non sono totalmente d'accordo lucas
Dal profilo vedo che ha Otocinclus (che già non vanno bene) e caridina
I platy predano le baby caridina più dei guppy e con piu facilità, @
Andrea98 se questo per te non è un problema allora puoi metterli
Valori della vasca?
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
Andrea98

- Messaggi: 438
- Messaggi: 438
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 20/01/18, 11:15
-
Profilo Completo
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Padova
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 20
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia fine nera e fondo fertile
- Flora: 3 anubias
1 Lileaeopsis (un po' stenta ma cresce a modo suo)
1 rotala rotundifolia
1 Cryptocoryne wendtii green
1 salvinia natans
1 riccia fluitans
1 Phyllantus fluitans
1 hydrocotyle tripartita
1 limnophila sessiliflora
1 java moss
1 stelo proserpinaca palustris
1 microsorum pteropus windelow
- Fauna: 9 Guppy adulti e 20 avannotti circa
2 Otocinclus
2 Crossocheilus Siamensis
2 Caridina Japonica
Planorbarius / Planorbella
Physia
- Altre informazioni: Fotoperiodo dell'impianto di serie 14 - 20:30 (esclusi effetto alba e tramonto) + 3 ore di luce blu
Fotoperiodo di 2 LED cob aggiuntivi 14:15 - 20:15
Impianto CO2: no
- Grazie inviati: 34
- Grazie ricevuti: 8
-
Cita
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Padova
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 20
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia fine nera e fondo fertile
- Flora: 3 anubias
1 Lileaeopsis (un po' stenta ma cresce a modo suo)
1 rotala rotundifolia
1 Cryptocoryne wendtii green
1 salvinia natans
1 riccia fluitans
1 Phyllantus fluitans
1 hydrocotyle tripartita
1 limnophila sessiliflora
1 java moss
1 stelo proserpinaca palustris
1 microsorum pteropus windelow
- Fauna: 9 Guppy adulti e 20 avannotti circa
2 Otocinclus
2 Crossocheilus Siamensis
2 Caridina Japonica
Planorbarius / Planorbella
Physia
- Altre informazioni: Fotoperiodo dell'impianto di serie 14 - 20:30 (esclusi effetto alba e tramonto) + 3 ore di luce blu
Fotoperiodo di 2 LED cob aggiuntivi 14:15 - 20:15
Impianto CO2: no
Messaggio
di Andrea98 » 10/02/2018, 23:43
Cl 0.8 - 1.5
pH 6.8
KH 6 - 10
GH 16(2 piccolo)d
NO2- e NO2- 0
Test eseguiti con le striscette dopo 3 gg da cambio acqua. Riempio con acqua del rubinetto (queste le analisi)
Aggiunto dopo 48 secondi:
Per le baby caridina non lo so se procreeranno. Se non sbaglio procreano solo in acqua salmastra.
Come mai gli otocinclus non van bene?
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andrea98
-
Elisabeth

- Messaggi: 4803
- Messaggi: 4803
- Ringraziato: 674
- Iscritto il: 16/07/17, 8:46
-
Profilo Completo
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pavia
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 1x8500k/ 5 x 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Hygrophila, microsorum, anubias, hydrocotyle, egeria, lenma, salvinia, echinodorus, staurogyne repens, riccia fluitans, ludwigia, bacopa caroliniana
- Fauna: lumache: planorbella duryi, radix, physa, planorbella scalaris...
Crostacei : Asellus aquaticus
Pesci: 6 trigonostygma heteromorpha che diventeranno 11 e più avanti un betta splendens o in coppia...
- Altre informazioni: Impianto CO2 askoll pro green system nell' 80 litri...Vasca 60 litri lordi, filtro interno, neon 15w da 8500k,fondo ghiaino,legni,catappa, microsorum,anubias, hygrophila, egeria, Cryptocoryne, muschio di Giava...Rasbore, neon rosa e guppy
- Grazie inviati: 555
- Grazie ricevuti: 674
-
Contatta:
-
Cita
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pavia
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 1x8500k/ 5 x 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Hygrophila, microsorum, anubias, hydrocotyle, egeria, lenma, salvinia, echinodorus, staurogyne repens, riccia fluitans, ludwigia, bacopa caroliniana
- Fauna: lumache: planorbella duryi, radix, physa, planorbella scalaris...
Crostacei : Asellus aquaticus
Pesci: 6 trigonostygma heteromorpha che diventeranno 11 e più avanti un betta splendens o in coppia...
- Altre informazioni: Impianto CO2 askoll pro green system nell' 80 litri...Vasca 60 litri lordi, filtro interno, neon 15w da 8500k,fondo ghiaino,legni,catappa, microsorum,anubias, hygrophila, egeria, Cryptocoryne, muschio di Giava...Rasbore, neon rosa e guppy
Messaggio
di Elisabeth » 11/02/2018, 8:02
Andrea98 ha scritto: ↑Cl 0.8 - 1.5
pH 6.8
KH 6 - 10
GH 16(2 piccolo)d
NO
2- e NO
2- 0
Test eseguiti con le striscette dopo 3 gg da cambio acqua. Riempio con acqua del rubinetto (queste le analisi)
Aggiunto dopo 48 secondi:
Per le baby caridina non lo so se procreeranno. Se non sbaglio procreano solo in acqua salmastra.
Come mai gli otocinclus non van bene?
Odio le striscette

Sono indecifrabili ....Con quelle durezze il pH è improbabile che sia 6,8 ...Ma l'acqua l'hai fatta decantare prima di metterla in acquario?

Strano che ti segni la presenza di cloro dopo 48h

vabbè...
Io ti consiglierei solo i platy...Sono un po' meno prolifici dei guppy...ma possono essere anche leggermente più aggressivi dei guppy e non vorrei ti ritrovassi questi ultimi con le pinne caudali tipo gonnellino hawaiano

"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)
"...Una balbettante bambocciona banda di babbuini..." cit. Minerva McGranitt

Elisabeth
-
blucenere

- Messaggi: 303
- Messaggi: 303
- Ringraziato: 45
- Iscritto il: 16/05/17, 17:17
-
Profilo Completo
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Stoccarda
- Quanti litri è: 63
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 5000/7000
- Riflettori: No
- Fondo: fertile + akadama 0,2 - 1,5 mm
- Flora: Alternanthera reineckii 'Mini'
Ceratopteris thalictroides
Echinodorus 'Reni'
Helanthium tenellum "parvulum"
Heteranthera zosterifolia
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila costata
Lilaeopsis brasiliensis
Limnobium laevigatum
Mayaca fluviatilis
Myriophyllum mattogrossense
Persicaria sp. 'Sao Paulo'
Taxiphyllum barbieri
- Fauna: 17 Hyphessobricon amandae
- Altre informazioni: vasca avviata il 30/12/17
2240 lumen (LED) CRI 90
- Grazie inviati: 28
- Grazie ricevuti: 45
-
Contatta:
-
Cita
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Stoccarda
- Quanti litri è: 63
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 5000/7000
- Riflettori: No
- Fondo: fertile + akadama 0,2 - 1,5 mm
- Flora: Alternanthera reineckii 'Mini'
Ceratopteris thalictroides
Echinodorus 'Reni'
Helanthium tenellum "parvulum"
Heteranthera zosterifolia
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila costata
Lilaeopsis brasiliensis
Limnobium laevigatum
Mayaca fluviatilis
Myriophyllum mattogrossense
Persicaria sp. 'Sao Paulo'
Taxiphyllum barbieri
- Fauna: 17 Hyphessobricon amandae
- Altre informazioni: vasca avviata il 30/12/17
2240 lumen (LED) CRI 90
Messaggio
di blucenere » 11/02/2018, 9:45
Off Topic
a me preoccupano i 2 che assomigliano ad otocynclus troppo cresciuti...troppe volte i negozianti rifilano gli aggressivi gyrinocheilus...
"Give a man a fire and he'll be warm for a day.
Set a man on fire and he'll be warm for the rest of his life."
“OK, so ten out of ten for style, but minus several million for good thinking, yeah?”
blucenere
-
Andrea98

- Messaggi: 438
- Messaggi: 438
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 20/01/18, 11:15
-
Profilo Completo
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Padova
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 20
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia fine nera e fondo fertile
- Flora: 3 anubias
1 Lileaeopsis (un po' stenta ma cresce a modo suo)
1 rotala rotundifolia
1 Cryptocoryne wendtii green
1 salvinia natans
1 riccia fluitans
1 Phyllantus fluitans
1 hydrocotyle tripartita
1 limnophila sessiliflora
1 java moss
1 stelo proserpinaca palustris
1 microsorum pteropus windelow
- Fauna: 9 Guppy adulti e 20 avannotti circa
2 Otocinclus
2 Crossocheilus Siamensis
2 Caridina Japonica
Planorbarius / Planorbella
Physia
- Altre informazioni: Fotoperiodo dell'impianto di serie 14 - 20:30 (esclusi effetto alba e tramonto) + 3 ore di luce blu
Fotoperiodo di 2 LED cob aggiuntivi 14:15 - 20:15
Impianto CO2: no
- Grazie inviati: 34
- Grazie ricevuti: 8
-
Cita
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Padova
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 20
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia fine nera e fondo fertile
- Flora: 3 anubias
1 Lileaeopsis (un po' stenta ma cresce a modo suo)
1 rotala rotundifolia
1 Cryptocoryne wendtii green
1 salvinia natans
1 riccia fluitans
1 Phyllantus fluitans
1 hydrocotyle tripartita
1 limnophila sessiliflora
1 java moss
1 stelo proserpinaca palustris
1 microsorum pteropus windelow
- Fauna: 9 Guppy adulti e 20 avannotti circa
2 Otocinclus
2 Crossocheilus Siamensis
2 Caridina Japonica
Planorbarius / Planorbella
Physia
- Altre informazioni: Fotoperiodo dell'impianto di serie 14 - 20:30 (esclusi effetto alba e tramonto) + 3 ore di luce blu
Fotoperiodo di 2 LED cob aggiuntivi 14:15 - 20:15
Impianto CO2: no
Messaggio
di Andrea98 » 11/02/2018, 10:02
blucenere ha scritto: ↑Off Topic
a me preoccupano i 2 che assomigliano ad otocynclus troppo cresciuti...troppe volte i negozianti rifilano gli aggressivi gyrinocheilus...
Ho paura sia quello o una specie simile. Che faccio?
Posted with AF APP
Andrea98
-
Dandano
- Messaggi: 6323
- Messaggi: 6323
- Ringraziato: 1113
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
Profilo Completo
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Altre informazioni: 67x32x40
Tecnica:
Senza filtro
CFL 2x23 W 6500k
Fondo:
Lapillo vulcanico
Mix di sabbia di basalto fine,torba, fibra di cocco e foglie
Flora:
Hygrophila Polysperma
Hygrophila Corymbosa Stricta
Pistia Stratiotes
Rizophora Mangle
30x30x30
Tecnica:
Senza filtro
CFL 32 W 6500k
Fondo:
Lapillo vulcanico
Quarzo nero
Detriti organici in decomposizione
Flora:
Pistia stratiotes
Lemna minor
Rizophora Mangle (mangrovia rossa)
Hygrophila Corymbosa Stricta
Java moss
Dracaena Sanderiana (lucky bamboo)
Fauna:
Betta m Hm Bf
Pangio Kuhlii
Planorbarius
Physa
33x22x22 (12 litri netti)
Tecnica:
Senza filtro
CFL 23 W 6500 K
Fondo:
Quarzo nero
Flora:
Hygrophila Polysperma
Pothos
Java Moss
Fauna:
Red cherry
Planorbarius
Physa
Pond interrato 80x60x48
Tecnica:
assente
Flora:
Lemna minor
Pistia stratiotes
Egeria densa
Nymphoides peltata
Cyperus alternifolius
Typha
Fauna:
0.0.2 Sternotherus Odoratus
Shunbunkin
- Grazie inviati: 358
- Grazie ricevuti: 1113
-
Cita
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Altre informazioni: 67x32x40
Tecnica:
Senza filtro
CFL 2x23 W 6500k
Fondo:
Lapillo vulcanico
Mix di sabbia di basalto fine,torba, fibra di cocco e foglie
Flora:
Hygrophila Polysperma
Hygrophila Corymbosa Stricta
Pistia Stratiotes
Rizophora Mangle
30x30x30
Tecnica:
Senza filtro
CFL 32 W 6500k
Fondo:
Lapillo vulcanico
Quarzo nero
Detriti organici in decomposizione
Flora:
Pistia stratiotes
Lemna minor
Rizophora Mangle (mangrovia rossa)
Hygrophila Corymbosa Stricta
Java moss
Dracaena Sanderiana (lucky bamboo)
Fauna:
Betta m Hm Bf
Pangio Kuhlii
Planorbarius
Physa
33x22x22 (12 litri netti)
Tecnica:
Senza filtro
CFL 23 W 6500 K
Fondo:
Quarzo nero
Flora:
Hygrophila Polysperma
Pothos
Java Moss
Fauna:
Red cherry
Planorbarius
Physa
Pond interrato 80x60x48
Tecnica:
assente
Flora:
Lemna minor
Pistia stratiotes
Egeria densa
Nymphoides peltata
Cyperus alternifolius
Typha
Fauna:
0.0.2 Sternotherus Odoratus
Shunbunkin
Messaggio
di Dandano » 11/02/2018, 10:03
Andrea98 ha scritto: ↑Per le baby caridina non lo so se procreeranno. Se non sbaglio procreano solo in acqua salmastra.
Dipende che Caridina
Quelle che dici te sono le japonica, tu quali hai?
Andrea98 ha scritto: ↑Come mai gli otocinclus non van bene?
Diciamo che sono un po' delicati essendo la maggior parte di cattura, se poi non vengono tenuti nelle giuste condizioni poi e ancora peggio

Andrebbero inseriti in acquari molto maturi, con acque tenere e ben ossigenate
Le striscette faresti meglio a metterle da parte

KH da 6 a 10 non è mica un intervallo tanto piccolo e senza erogare parecchia CO
2 non riusciresti ad arrivare a quel valore di pH

Posted with AF APP
Dandano
-
Andrea98

- Messaggi: 438
- Messaggi: 438
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 20/01/18, 11:15
-
Profilo Completo
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Padova
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 20
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia fine nera e fondo fertile
- Flora: 3 anubias
1 Lileaeopsis (un po' stenta ma cresce a modo suo)
1 rotala rotundifolia
1 Cryptocoryne wendtii green
1 salvinia natans
1 riccia fluitans
1 Phyllantus fluitans
1 hydrocotyle tripartita
1 limnophila sessiliflora
1 java moss
1 stelo proserpinaca palustris
1 microsorum pteropus windelow
- Fauna: 9 Guppy adulti e 20 avannotti circa
2 Otocinclus
2 Crossocheilus Siamensis
2 Caridina Japonica
Planorbarius / Planorbella
Physia
- Altre informazioni: Fotoperiodo dell'impianto di serie 14 - 20:30 (esclusi effetto alba e tramonto) + 3 ore di luce blu
Fotoperiodo di 2 LED cob aggiuntivi 14:15 - 20:15
Impianto CO2: no
- Grazie inviati: 34
- Grazie ricevuti: 8
-
Cita
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Padova
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 20
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia fine nera e fondo fertile
- Flora: 3 anubias
1 Lileaeopsis (un po' stenta ma cresce a modo suo)
1 rotala rotundifolia
1 Cryptocoryne wendtii green
1 salvinia natans
1 riccia fluitans
1 Phyllantus fluitans
1 hydrocotyle tripartita
1 limnophila sessiliflora
1 java moss
1 stelo proserpinaca palustris
1 microsorum pteropus windelow
- Fauna: 9 Guppy adulti e 20 avannotti circa
2 Otocinclus
2 Crossocheilus Siamensis
2 Caridina Japonica
Planorbarius / Planorbella
Physia
- Altre informazioni: Fotoperiodo dell'impianto di serie 14 - 20:30 (esclusi effetto alba e tramonto) + 3 ore di luce blu
Fotoperiodo di 2 LED cob aggiuntivi 14:15 - 20:15
Impianto CO2: no
Messaggio
di Andrea98 » 11/02/2018, 10:04
Elisabeth ha scritto: ↑Andrea98 ha scritto: ↑Cl 0.8 - 1.5
pH 6.8
KH 6 - 10
GH 16(2 piccolo)d
NO
2- e NO
2- 0
Test eseguiti con le striscette dopo 3 gg da cambio acqua. Riempio con acqua del rubinetto (queste le analisi)
Aggiunto dopo 48 secondi:
Per le baby caridina non lo so se procreeranno. Se non sbaglio procreano solo in acqua salmastra.
Come mai gli otocinclus non van bene?
Odio le striscette

Sono indecifrabili ....Con quelle durezze il pH è improbabile che sia 6,8 ...Ma l'acqua l'hai fatta decantare prima di metterla in acquario?

Strano che ti segni la presenza di cloro dopo 48h

vabbè...
Io ti consiglierei solo i platy...Sono un po' meno prolifici dei guppy...ma possono essere anche leggermente più aggressivi dei guppy e non vorrei ti ritrovassi questi ultimi con le pinne caudali tipo gonnellino hawaiano

No non l'ho mai fatta decantare perchè nessuno me l'ha mai spiegato.
Però mi dispiacerebbe abbandonare i miei guppy!
Aggiunto dopo 3 minuti 6 secondi:
Dandano ha scritto: ↑Andrea98 ha scritto: ↑Per le baby caridina non lo so se procreeranno. Se non sbaglio procreano solo in acqua salmastra.
Dipende che Caridina
Quelle che dici te sono le japonica, tu quali hai?
Andrea98 ha scritto: ↑Come mai gli otocinclus non van bene?
Diciamo che sono un po' delicati essendo la maggior parte di cattura, se poi non vengono tenuti nelle giuste condizioni poi e ancora peggio

Andrebbero inseriti in acquari molto maturi, con acque tenere e ben ossigenate
Le striscette faresti meglio a metterle da parte

KH da 6 a 10 non è mica un intervallo tanto piccolo e senza erogare parecchia CO
2 non riusciresti ad arrivare a quel valore di pH

Il problema è che per il momento oltre alle striscette non ho altro

Penso che a breve prenderò il conduttivimetro e la cartina al tornasole per il pH.
Le caridina che ho son queste:
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andrea98
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti