Ambientamento guppy

Guppy, Platy, Endler, ecc...

Moderatori: Gioele, Phenomena

Bloccato
Avatar utente
Astrokiara
star3
Messaggi: 359
Iscritto il: 13/09/19, 13:48

Ambientamento guppy

Messaggio di Astrokiara » 17/03/2020, 16:18

Oggi ho introdotto nella mia vasca 6 guppy. Sono arrivati questa mattina belli impacchettati, apparentemente in forma. Li ho trasferiti per un po' di ore in una piccola vaschetta con acqua dell'acquario da circa 3 litri con riscaldatore, introducendo prima un po' dell'acqua dell'acquario nel sacchettino, a intervalli di circa 10 minuti. Dopo mezz'ora li ho pescati con il retino e li ho messi nella vaschetta. Da un'oretta ho messo tutto nella vasca principale, in cui ci sono solo loro.

Dopo il parapiglia iniziale in cui schizzavano ovunque si sono raccolti in alto sul retro della vasca, tutti insieme e non accennano a scendere. Sembra che abbiano paura di avventurarsi nel resto dell'acquario, uno ha avuto l'ardire di scendere e poi schizzava dappertutto, finché si è rimpiattato sotto le piante, poi è risalito con gli altri. Come uno si sposta, gli altri gli vanno dietro, non si separano.
E' un comportamento normale? Si devono abituare al nuovo ambiente? Forse non hanno mai visto delle piante...
Tra quanto posso provare ad alimentarli e con che cosa? Ho larve di zanzara rosse liofilizzate e cibo per betta, sia in granuli che in fiocchi.
Tra l'altro un paio delle femmine mi sembrano già belle incinte...
WhatsApp Image 2020-03-17 at 16.03.20.jpeg
WhatsApp Image 2020-03-17 at 16.03.20 (1).jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Sergiodimax
star3
Messaggi: 229
Iscritto il: 17/03/20, 17:57

Ambientamento guppy

Messaggio di Sergiodimax » 17/03/2020, 18:19

Ciao, si questo comportamento potrebbe essere legato all'ambientamento, spegni la luce per un paio di ore così da metterli maggiormente in tranquillità. Per quanto riguarda il cibo aspetta che siano belli ambientati (non è consigliabile fare mangiare pesci sotto stress). Il loro stare così in superficie mj fa anche pensare ad una carenza di ossigeno, hai una buona ossigenazione dell'acqua?. Invia se puoi pure i valori dell'acqua.

Posted with AF APP

Avatar utente
Astrokiara
star3
Messaggi: 359
Iscritto il: 13/09/19, 13:48

Ambientamento guppy

Messaggio di Astrokiara » 17/03/2020, 19:20

Si stanno già muovendo molto di più, iniziano anche a scendere. Sto vedendo che forse fanno anche un po' di fatica a causa della corrente, il filtro spara dritto in avanti, a una 15na di cm di profondità .ca.. Quando arrivano a quella profondità galleggiano un po' e fanno dietro front. Dovrei cercare un gomito per mandare il getto verso il vetro.
Sergiodimax ha scritto:
17/03/2020, 18:19
ad una carenza di ossigeno, hai una buona ossigenazione dell'acqua?. Invia se puoi pure i valori dell'acqua.
come capisco se ho poco ossigeno?
I valori sono questi, misurati ieri
NO2- 0 mg/l
NO3- .ca 10 mg/l
KH 4/5
GH 8
pH 7
PO43- 2 mg/l
EC 306 µS./cm
Fertilizzo con PMDD e stick, ho fertilizzato l'ultima volta 2 giorni fa.

Avatar utente
Sergiodimax
star3
Messaggi: 229
Iscritto il: 17/03/20, 17:57

Ambientamento guppy

Messaggio di Sergiodimax » 17/03/2020, 19:57

Esistono vari tipi di uscita per sformazare il getto, decide quello che si abbina meglio alle tue esigenze. Con i guppy ti conviene alzare la durezza dell'acqua,magari aggiungendo qualche pietra calcarea, sono pesci che prediligono un'acqua basica e dura. Per quanto riguarda l'ossigeno puoi accorgerti di una carenza se vedi i tuoi poecilidi salire in superficie e restarci a boccheggiare, vuol dire che l'acqua scarseggia di ossigeno e lo cercano dalla superficie.

Aggiunto dopo 2 minuti 59 secondi:
Ma comunque non credo hai problemi di ossigeno, da quel che vedo l'acquario è ben piantumato e hai solamente questi 6 esemplari. A occhio e croce credo ci sia un buon rapporto di ossigeno rilasciato e con quello assimilato.

Posted with AF APP

Avatar utente
Astrokiara
star3
Messaggi: 359
Iscritto il: 13/09/19, 13:48

Ambientamento guppy

Messaggio di Astrokiara » 18/03/2020, 9:01

Sergiodimax ha scritto:
17/03/2020, 20:00
sono pesci che prediligono un'acqua basica e dura.
metterò qualche pietra, ma vorrei anche pian piano fare i cambi con acqua via via più dura e senza miscelare con osmosi.
Sergiodimax ha scritto:
17/03/2020, 20:00
vedo l'acquario è ben piantumato e hai solamente questi 6 esemplari. A occhio e croce credo ci sia un buon rapporto di ossigeno rilasciato e con quello assimilato.
si, di piante ne ho e crescono tanto, quasi ogni settimana butto via un bel fascio di potature...purtroppo non le posso offrire a nessuno perché non è il caso in questo periodo di andare in posta per spedire 4 steli di limnofila!
Per adesso sono 6!!! Due delle femmine secondo me sono già belle incinte...Comunque ora li vedo anche sul fondo, anzi, i due maschi vi hanno passato la notte, sembrava proprio che dormissero tra le foglie delle piante in basso.
Questi utenti hanno ringraziato Astrokiara per il messaggio:
Sergiodimax (18/03/2020, 9:06)

Avatar utente
Sergiodimax
star3
Messaggi: 229
Iscritto il: 17/03/20, 17:57

Ambientamento guppy

Messaggio di Sergiodimax » 18/03/2020, 9:06

Un altro consiglio, aggiungi qualche femmina che devono essere dello stesso numero dei maschi ma ancora meglio, in più. Sennò verranno stressate molto da parte dei maschietti che le in seguiranno cercando in continuazione di riprodursi.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Sergiodimax per il messaggio:
Astrokiara (18/03/2020, 11:00)

Avatar utente
Astrokiara
star3
Messaggi: 359
Iscritto il: 13/09/19, 13:48

Ambientamento guppy

Messaggio di Astrokiara » 18/03/2020, 11:01

Sergiodimax ha scritto:
18/03/2020, 9:06
Un altro consiglio, aggiungi qualche femmina che devono essere dello stesso numero dei maschi ma ancora meglio, in più.
sono 2 maschi e 4 femmine. Lo vedo, che i maschi sono molto pressanti! :))

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti