Guppy, Platy, Endler, ecc...
Moderatori: Gioele, Phenomena
-
Steff

- Messaggi: 85
- Messaggi: 85
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 07/11/20, 17:39
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: milano
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: fondo fertile tetra e ghiaino
- Flora: echinodorus aflame,egeria, nymphoides hydrophilla,Hygrophila corymbosa , Cryptocoryne,limnophla heterophylla,echinodorus ozelot red,lobelia cardinalis, a Rotala rotundifolia , anubia nana, vallisneria asiatica,
- Fauna: guppy
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Steff » 09/12/2020, 15:57
Ma sarà incinta? Bi posto una foto al 19 novembre e una foto ad oggi..praticamente stessa panza. Ma non possono essere grasse DO pochissimo cibo. Lo consumano in meno di 30 secondi e gliene di ùna volta al giorno. Valori vasca ok
pH 8.1
Nitriti 0
Nitrati 20.
La pancia non si é mai sgonfiato... li guardo almeno 10 volte al giorno... allego anche foto vasca..
Da una settimana ho anche aggiunto galleggianti
Possibile che abbiano abortito e che se li portino in pancia?. Il maschio continua praticamente ad ignorare come al solito..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Steff
-
Matty03
- Messaggi: 10781
- Messaggi: 10781
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 09/12/2020, 16:01
Si si, é incinta

, lo si vede dalla macchia nera nell'addome
Stabilire quando partorirá é impossibile, dipende da moltissimi fattori(stress, temperatura etc....)
Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
Steff

- Messaggi: 85
- Messaggi: 85
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 07/11/20, 17:39
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: milano
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: fondo fertile tetra e ghiaino
- Flora: echinodorus aflame,egeria, nymphoides hydrophilla,Hygrophila corymbosa , Cryptocoryne,limnophla heterophylla,echinodorus ozelot red,lobelia cardinalis, a Rotala rotundifolia , anubia nana, vallisneria asiatica,
- Fauna: guppy
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Steff » 09/12/2020, 16:13
Matty03 ha scritto: ↑09/12/2020, 16:01
Si si, é incinta

, lo si vede dalla macchia nera nell'addome
Stabilire quando partorirá é impossibile, dipende da moltissimi fattori(stress, temperatura etc....)
Si ma il problema è che è così da quasi 8 settimane... Non ha partorito perché la pancia è rimasta sempre supergonfia... e mi chiedevo se avessero abortito internamente senza partorire piccoli morti... una gestazione di quasi 60 gg non si è mai sentita...
Steff
-
Matty03
- Messaggi: 10781
- Messaggi: 10781
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 09/12/2020, 16:17
Steff ha scritto: ↑09/12/2020, 16:13
una gestazione di quasi 60 gg non si è mai sentita...
Secondo me invece é possibilissimo, soprattutto in questa stagione
Steff ha scritto: ↑09/12/2020, 16:13
abortito internamente
No no
Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
Gioele
- Messaggi: 11604
- Messaggi: 11604
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 09/12/2020, 16:22
Steff ha scritto: ↑09/12/2020, 16:13
Si ma il problema è che è così da quasi 8 settimane... Non ha partorito perché la pancia è rimasta sempre supergonfia... e mi chiedevo se avessero abortito internamente senza partorire piccoli morti... una gestazione di quasi 60 gg non si è mai sentita
@
Steff può capitare, in più non pensare che dopo il parto si sgonfi, pure io ho una femmina, di endler, che non ho visto sgonfia un solo giorno della sua vita. Non preoccuparti. La tua non "sta per scoppiare" potrebbe pure averli già sfornati senza che tu te ne sia accorto
Fidati che di un aborto te ne accorgeresti.
Ovvero semplicemente morirebbe neanche troppo lentamente

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio:
- Steff (09/12/2020, 18:15)
Gioele
-
Steff

- Messaggi: 85
- Messaggi: 85
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 07/11/20, 17:39
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: milano
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: fondo fertile tetra e ghiaino
- Flora: echinodorus aflame,egeria, nymphoides hydrophilla,Hygrophila corymbosa , Cryptocoryne,limnophla heterophylla,echinodorus ozelot red,lobelia cardinalis, a Rotala rotundifolia , anubia nana, vallisneria asiatica,
- Fauna: guppy
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Steff » 09/12/2020, 18:15
Matty03 ha scritto: ↑09/12/2020, 16:17
Steff ha scritto: ↑09/12/2020, 16:13
una gestazione di quasi 60 gg non si è mai sentita...
Secondo me invece é possibilissimo, soprattutto in questa stagione
Steff ha scritto: ↑09/12/2020, 16:13
abortito internamente
No no
Ok grazie mille... sabato comunque compro un'altra femmina ... vediamo se riesco a vedere degli avanotti
Aggiunto dopo 52 secondi:
Gioele ha scritto: ↑09/12/2020, 16:22
Steff ha scritto: ↑09/12/2020, 16:13
Si ma il problema è che è così da quasi 8 settimane... Non ha partorito perché la pancia è rimasta sempre supergonfia... e mi chiedevo se avessero abortito internamente senza partorire piccoli morti... una gestazione di quasi 60 gg non si è mai sentita
@
Steff può capitare, in più non pensare che dopo il parto si sgonfi, pure io ho una femmina, di endler, che non ho visto sgonfia un solo giorno della sua vita. Non preoccuparti. La tua non "sta per scoppiare" potrebbe pure averli già sfornati senza che tu te ne sia accorto
Fidati che di un aborto te ne accorgeresti.
Ovvero semplicemente morirebbe neanche troppo lentamente
Grazie
Steff
-
Matty03
- Messaggi: 10781
- Messaggi: 10781
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 09/12/2020, 18:33
Steff ha scritto: ↑09/12/2020, 18:15
Ok grazie mille... sabato comunque compro un'altra femmina ... vediamo se riesco a vedere degli avanotti
Ti consiglio anche di infoltire la flora, i guppy sono ottimi predatori!

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
Phenomena
- Messaggi: 3834
- Messaggi: 3834
- Ringraziato: 1143
- Iscritto il: 18/05/20, 11:15
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 80x40x51h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 11720
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Seachem Flourite Black
- Flora: Emerse:
Pothos
Tradescantia
Sommerse:
Hygrophila corimbosa
Hygrophila polisperma
Cabomba caroliniana
Ceratophyllum demersum
Cryptocoryne wendtii tropica
Anubias barteri
Anubias nana
Bolbitis heudelotii
- Fauna: Guppy blu moscow
Planorbella duryi
Physa
- Secondo Acquario: Caridinaio 20 litri avviato il 13/6/24
Fauna: Neocaridine Bloody Mary
Piante: Cryptocoryne wendtii kompakt, Christmas Moss, hygrophila polysperma, limnophila sessiliflora.
-
Grazie inviati:
716
-
Grazie ricevuti:
1143
Messaggio
di Phenomena » 10/12/2020, 18:44
Cavolo, ancora niente? Se la prende comoda la signorinella..
Posted with AF APP
For here am I sitting in a tin can
Far above the world
Planet Earth is blue
And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)
Phenomena
-
Steff

- Messaggi: 85
- Messaggi: 85
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 07/11/20, 17:39
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: milano
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: fondo fertile tetra e ghiaino
- Flora: echinodorus aflame,egeria, nymphoides hydrophilla,Hygrophila corymbosa , Cryptocoryne,limnophla heterophylla,echinodorus ozelot red,lobelia cardinalis, a Rotala rotundifolia , anubia nana, vallisneria asiatica,
- Fauna: guppy
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Steff » 11/12/2020, 20:30
Phenomena ha scritto: ↑10/12/2020, 18:44
Cavolo, ancora niente? Se la prende comoda la signorinella..
No vabbè stamattina era gonfia come un uovo. Durante la sera mi hanno sbranato una pianta grande ..insieme alle chiocciola. Faccio una Call di 1 ora ..torno ed era magrissima. Deve aver partorito...avanotti nulla... neanche nel filtro. Adesso l'altra è stregoneria... si parleranno pure questi. Martedì arrivano nuove piante anche se ci metteranno un pochino s crescere
Steff
-
Phenomena
- Messaggi: 3834
- Messaggi: 3834
- Ringraziato: 1143
- Iscritto il: 18/05/20, 11:15
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 80x40x51h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 11720
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Seachem Flourite Black
- Flora: Emerse:
Pothos
Tradescantia
Sommerse:
Hygrophila corimbosa
Hygrophila polisperma
Cabomba caroliniana
Ceratophyllum demersum
Cryptocoryne wendtii tropica
Anubias barteri
Anubias nana
Bolbitis heudelotii
- Fauna: Guppy blu moscow
Planorbella duryi
Physa
- Secondo Acquario: Caridinaio 20 litri avviato il 13/6/24
Fauna: Neocaridine Bloody Mary
Piante: Cryptocoryne wendtii kompakt, Christmas Moss, hygrophila polysperma, limnophila sessiliflora.
-
Grazie inviati:
716
-
Grazie ricevuti:
1143
Messaggio
di Phenomena » 11/12/2020, 20:34
Che abbiano mangiato i piccoli non mi stupisce, lo fanno quelle giovani ma dopo qualche parto perdono il vizio.. Il fatto della pianta mi stupisce di più e anche che abbiano mangiato la lumaca, solitamente non le calcolano proprio.. Sei sicura siano stati loro? Per curiosità, come li alimenti e con che frequenza?
Posted with AF APP
For here am I sitting in a tin can
Far above the world
Planet Earth is blue
And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)
Phenomena
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti