Guppy, Platy, Endler, ecc...
Moderatori: Gioele, Phenomena
-
Newborn

- Messaggi: 300
- Messaggi: 300
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 20/10/19, 21:12
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Luzzara
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 75×40×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile misto + quarzo
- Flora: Egeria densa
Ludwigia glandulosa
Taxiphillum flame
Taxiphillum sp. Spiky moss
Echinodorus bleheri
Bacopa australis
Microsorium pteropus
- Fauna: 2 Faunus
3 guppy + 8 avannotti
- Secondo Acquario: 30 litri con :
Fondo fertile + quarzo
Felce di Java attaccata a un tronco
Bacopa australis
Eleocharis Acicularis
-
Grazie inviati:
45
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Newborn » 15/12/2019, 23:47
Ciao..
Mi chiedevo come fare a capire , se è possibile , quando è in arrivo il momento del parto di una guppyna... :x
Mi piacerebbe vedere che succede.. al momento ho una guppy che sembra molto incinta. Ma non sono sicura. Sono molto ignorante in materia, ho guppy da pochi giorni. Osservo e non riesco e smettere!
Ho letto che solitamente il parto avviene di notte...vero ? Voi come fate ? Avete assistito e come vi siete "organizzati "?
Posted with AF APP
Melissa
Intervengo se necessario, a Madre Natura lascio il resto 

Newborn
-
Davio90

- Messaggi: 418
- Messaggi: 418
- Ringraziato: 81
- Iscritto il: 08/08/19, 23:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x31x36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 32
- Temp. colore: 6300
- Riflettori: No
- Fondo: Zolux Acqualit + Quarzo
- Flora: - Aegagropila Linnaei
- Bacopa Monnieri
- Java Moss
- Hydrocotyle Tripartita
- Lemna Minor
- Pistia
- Riccia Fluitans
- Fauna: - Danio Erythromicron
- Neo-Caridina
- Asolene Spixi
- Melanoides Tubercolata
- Physia
- Lymnaea
- Planorbis
- Altre informazioni: - Vasca avviata: 03/08/2019
- Filtro Vasca: Sunsun HBL-802 + riscaldatore Bluclima 75W
- Fotoperiodo: 8 ore
- CO2: no
-
Grazie inviati:
40
-
Grazie ricevuti:
81
Messaggio
di Davio90 » 16/12/2019, 1:19
Ciao

,
Da quello che ho potuto vedere con le Endler che ho, solitamente tendono a partorire la mattina o alle prime luci dell'alba in un punto dell'acquario riparato. Io ho assistito per puro caso ad una parte del parto notando che la femmina stava fissa in un punto
Se noti un respiro accelerato e inappetenza, può essere un segno che è prossima al parto. Considera che può durare anche ore, dipende da quanti avannotti ha in gestazione.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Davio90 per il messaggio (totale 2):
- Matty03 (16/12/2019, 16:15) • Newborn (16/12/2019, 20:21)
#teamPochiCambi
Davio90
-
Matty03
- Messaggi: 10781
- Messaggi: 10781
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 16/12/2019, 16:16
Ciao @
Newborn
Davio90 ha scritto: ↑16/12/2019, 1:19
la femmina stava fissa in un punto
Davio90 ha scritto: ↑16/12/2019, 1:19
respiro accelerato
Davio90 ha scritto: ↑16/12/2019, 1:19
inappetenza
Questi in genere sono i segnali

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
Newborn

- Messaggi: 300
- Messaggi: 300
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 20/10/19, 21:12
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Luzzara
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 75×40×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile misto + quarzo
- Flora: Egeria densa
Ludwigia glandulosa
Taxiphillum flame
Taxiphillum sp. Spiky moss
Echinodorus bleheri
Bacopa australis
Microsorium pteropus
- Fauna: 2 Faunus
3 guppy + 8 avannotti
- Secondo Acquario: 30 litri con :
Fondo fertile + quarzo
Felce di Java attaccata a un tronco
Bacopa australis
Eleocharis Acicularis
-
Grazie inviati:
45
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Newborn » 16/12/2019, 20:22
Grazie mille per le risposte. Spero di potervi assistere , anche se all'alba....spesso dormo....

uhm !
Posted with AF APP
Melissa
Intervengo se necessario, a Madre Natura lascio il resto 

Newborn
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti