Guppy, Platy, Endler, ecc...
Moderatori: Gioele, Phenomena
-
Mitomgo

- Messaggi: 76
- Messaggi: 76
- Iscritto il: 25/09/23, 21:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500 x 2
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Vallisneria, sessiliflora, muschio di Java, anubias nana
- Fauna: Portaspada, ancistrus, corydoras, guppy, cherry shrimp
- Altre informazioni: Convivenza con crispata e chioccioline
- Secondo Acquario: 50 litri in maturazione
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Mitomgo » 08/10/2023, 18:37
Buonasera. Sto cercando di capire come sia possibile che gli avannotti non riescono mai a crescere, e che dal nulla, quei pochi che vedo spariscono senza lasciare traccia. Ovviamente piccoli come sono o vengono mangiati o muoiono e si dissolvono. Però non capisco perché. Avevo dei guppy in un 50 litri e con una roccia, un legno e una pianta riuscivano sempre a salvarsi in 7 o più. Possibile che non riescono in un 450 litri così?
Allego la foto
In vasca ho 6 corydoras, 1 ancistrus, 1 guppy, 10 portaspada e penso almeno una 20ina di cherry
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Mitomgo
-
aldopalermo
- Messaggi: 6770
- Messaggi: 6770
- Ringraziato: 846
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 82
- Lumen: 9200
- Temp. colore: 8000 + spettro compl
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias
Anubias nana bonsai
Staurogyne repens
Rotala rotundifolia 'Blood Red'
Hygrophila polysperma 'Rosanervig'
Hygrophila Polysperma
Sagittaria subulata
Cryptocoryne kesselman
Limnophyla sessiliflora
Echinodorus compacta
Hetheranthera costelifolia
Cryptocoryne Beckettii
- Fauna: Endler
Paracheidon innesi Neon
Crossocheilus siamensis
Ancistrus
Lumache varie
- Altre informazioni: Allestita il 22/10/2022
CO2 dal 19/11/23
Materiale filtrante modificato: lana di perlon, spugna grossa, spugna fine e cannolicchi
LUCE:
Chihiros A801 8000K 7200 lumen al 60% (42 lm/l)
Chihiros Commander 1
Twinstar 100 G-Series spettro completo 1972 lumen al 100% (20 lm/l)
- Secondo Acquario: Allestito il 29/12/2022
Cubo 30x30x30 - 27 litri lordi - Aperto
Senza filtro, senza pompa, senza riscaldatore
Plafoniera chihiros WRGB II slim 30 1200 lumen al 70% (40 lm/l)
fondo quarzo Dennerle nero 1-2 mm
rocce Dragon Stones
Flora:
Limnopyla sessiliflora
Sagittaria Subulata
Fauna:
25/01/23
Planorbarius
Endler
- Altri Acquari: 22/12/2023
Acquario 36x23x26 - 15 litri netti
filtro a spugna, senza riscaldatore, senza CO2
plafoniera Chihiros Desktop LED Light C361 8000k 1800 lumen con Commander1
Ghiaietto quarzo inerte Zolux 2-3 mm
Flora
Cryptocoryne Moehlmannii
Hygrophila Polysperma
limnophyla sessiliflora
Salvinia
-
Grazie inviati:
252
-
Grazie ricevuti:
846
Messaggio
di aldopalermo » 08/10/2023, 21:38
Ma le piante?

Aldo

___________
aldopalermo
-
Gioele
- Messaggi: 11593
- Messaggi: 11593
- Ringraziato: 2696
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2696
Messaggio
di Gioele » 08/10/2023, 21:45
Per me il problema principale qui è il cibo, seguito dalla poca copertura.
O cibo troppo grosso di dimensione, o troppo poco
Posted with AF APP
Gioele
-
Mitomgo

- Messaggi: 76
- Messaggi: 76
- Iscritto il: 25/09/23, 21:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500 x 2
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Vallisneria, sessiliflora, muschio di Java, anubias nana
- Fauna: Portaspada, ancistrus, corydoras, guppy, cherry shrimp
- Altre informazioni: Convivenza con crispata e chioccioline
- Secondo Acquario: 50 litri in maturazione
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Mitomgo » 08/10/2023, 23:19
Le piante stanno iniziando a crescere tutte insieme dopo mesi di fermo.
Gioele ha scritto: ↑08/10/2023, 21:45
Per me il problema principale qui è il cibo, seguito dalla poca copertura.
O cibo troppo grosso di dimensione, o troppo poco
Il cibo, preparo una parte sbriciolato finissimo, la metto nel bicchiere con l'acqua dell'acquario e poi lo rovescio nella parte dietro, così tutto il pulviscolo del cibo va giù.
Per la copertura però si torna alla domanda. Come è possibile che nel 50 litri, con praticamente un decimo delle coperture di questo, mi sopravvivevano?
Posted with AF APP
Mitomgo
-
Guppystyle

- Messaggi: 283
- Messaggi: 283
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 19/09/22, 20:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9000+9000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia con stick pmdd
- Flora: Hygrophila
vallisneria
anubias
felce di giava
proserpinaca palustris
Cryptocoryne
Lemna minor
Pistia
- Fauna: Pelvicacromis pulcher corydoras hyphessobrycon megalopterous ancistrous otocinclus
- Altre informazioni: Vasca rio 125 l con erogazione di CO2 ad acido fertilizzazzione con pmdd
- Secondo Acquario: 18litri caridinaio (red fire )e planorbellus con lemna e muschio di java
- Altri Acquari: 125 litri Guppy e siamensis
flora limnophila e pistia
40litri microrasbore
Flora anubias lemna Hygrophila
-
Grazie inviati:
52
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di Guppystyle » 08/10/2023, 23:25
Manca sicuramente copertura di piante!!mahh..io ho avuto esperienze simili..mi sono fatto un idea..non tutti i pesci sono uguali..a me in un acquario poco piantumato dopo 3 parti non li mangiavano più..in quello piantumato erano famelici e li andavano a cercare!!anche lì però dopo un po’ più di parti hanno smesso di mangiarli!!io ti parlo di guppy e platy..
Guppystyle
-
Mitomgo

- Messaggi: 76
- Messaggi: 76
- Iscritto il: 25/09/23, 21:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500 x 2
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Vallisneria, sessiliflora, muschio di Java, anubias nana
- Fauna: Portaspada, ancistrus, corydoras, guppy, cherry shrimp
- Altre informazioni: Convivenza con crispata e chioccioline
- Secondo Acquario: 50 litri in maturazione
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Mitomgo » 08/10/2023, 23:36
Si sicuramente devo aumentare le piante. Praticamente da pochi ciuffi in un mese mi sono venute quelle lì. Ormai aspetto un altro po' che crescano, anche perché se non aggiungo i nitrati mi stanno praticamente quasi a zero. Penso che se aggiungo piante senza contegno mi si bloccano tutte
Posted with AF APP
Mitomgo
-
Guppystyle

- Messaggi: 283
- Messaggi: 283
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 19/09/22, 20:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9000+9000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia con stick pmdd
- Flora: Hygrophila
vallisneria
anubias
felce di giava
proserpinaca palustris
Cryptocoryne
Lemna minor
Pistia
- Fauna: Pelvicacromis pulcher corydoras hyphessobrycon megalopterous ancistrous otocinclus
- Altre informazioni: Vasca rio 125 l con erogazione di CO2 ad acido fertilizzazzione con pmdd
- Secondo Acquario: 18litri caridinaio (red fire )e planorbellus con lemna e muschio di java
- Altri Acquari: 125 litri Guppy e siamensis
flora limnophila e pistia
40litri microrasbore
Flora anubias lemna Hygrophila
-
Grazie inviati:
52
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di Guppystyle » 08/10/2023, 23:41
Ma secondo me puoi aggiungere tranquillamente più piante e meglio starà “l acquario”

sicuramente le dovrai nutrire ma ad alzare i nitrati fai presto!

anche perché con nitrati a 0 fisso faranno un po’ di fatica..
Guppystyle
-
Mitomgo

- Messaggi: 76
- Messaggi: 76
- Iscritto il: 25/09/23, 21:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500 x 2
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Vallisneria, sessiliflora, muschio di Java, anubias nana
- Fauna: Portaspada, ancistrus, corydoras, guppy, cherry shrimp
- Altre informazioni: Convivenza con crispata e chioccioline
- Secondo Acquario: 50 litri in maturazione
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Mitomgo » 08/10/2023, 23:44
Allora mi butto a riempire la parte dx con altra sessiliflora. La vallisneria a sinistra sta già prendendo tutta da sola.
Tornando al cibo, non è che le cherry si pappano tutto? Io ho detto che ne ho una ventina, ma capace sono anche molte di più. Già quando sciacquai una spugna nel filtro, ce ne trovai una decina sopra
Posted with AF APP
Mitomgo
-
Gioele
- Messaggi: 11593
- Messaggi: 11593
- Ringraziato: 2696
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2696
Messaggio
di Gioele » 08/10/2023, 23:46
Mitomgo ha scritto: ↑08/10/2023, 23:19
Come è possibile che nel 50 litri, con praticamente un decimo delle coperture di questo, mi sopravvivevano?
endler. Si riproducono semplicemente di più, e, non prendano gli avannotti
Posted with AF APP
Gioele
-
Mitomgo

- Messaggi: 76
- Messaggi: 76
- Iscritto il: 25/09/23, 21:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500 x 2
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Vallisneria, sessiliflora, muschio di Java, anubias nana
- Fauna: Portaspada, ancistrus, corydoras, guppy, cherry shrimp
- Altre informazioni: Convivenza con crispata e chioccioline
- Secondo Acquario: 50 litri in maturazione
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Mitomgo » 08/10/2023, 23:49
Gioele ha scritto: ↑08/10/2023, 23:46
Mitomgo ha scritto: ↑08/10/2023, 23:19
Come è possibile che nel 50 litri, con praticamente un decimo delle coperture di questo, mi sopravvivevano?
endler. Si riproducono semplicemente di più, e, non prendano gli avannotti
I guppy endler li avevo visti ma non erano quelli che avevo io. Io ho sempre avuto i classici con la codona, e quando li vedevano li cacciavano anche nel 50. Però bastava quel legno che vedi nella foto al centro per potersi nascondere. Stavano lì sotto e riuscivano a salvarsi. In questo ho quel legno, più due enormi dove sotto ci sta sicuramente il mondo e più tutto il resto. Non è che i portaspada sono ancora più "cattivi" dei guppy?
Oppure boh, magari i cory e l'ancistrus se li pappano pure...
Posted with AF APP
Mitomgo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti