Guppy, Platy, Endler, ecc...
Moderatori: Gioele, Phenomena
-
Passadou

- Messaggi: 10
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 13/06/23, 18:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Aosta
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Passadou » 13/06/2023, 19:05
Buongiorno a tutti, sono nuovo in questo forum.
Possiedo un piccolo acquario da 65 litri con I seguenti pesci: 4 black molly, 4 platy, 2 pesci gatto (credo ai chiamino così, allego foto), 4 guppy maschi e 2 corydoras.
Oggi ho acquistato i 4 guppy e i 2 molly (compresi in quelli elencati in precedenza).
Ho notato che il nuovo black molly, che credo sia maschio (allego foto) va a "pizzicare" gli altri pesci, sopratutto i guppy e i "pesci gatto".
Non saprei proprio come agire e se dovrei isolare il pesce per evitare la morte dei "bullizzati".
Vi ringrazio per l'attenzione e vi auguro una buona giornata.

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Passadou
-
VittoVan
- Messaggi: 1055
- Messaggi: 1055
- Ringraziato: 151
- Iscritto il: 19/06/22, 15:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100×30×40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine
- Fauna: Coppia Neolamprologus brichardi con relativa prole
- Secondo Acquario: 60×30×32 (39,5 litri netti) con anubias, limnophila sessiliflora, lemna minor e microsorum. Come fauna per ora un banco di rasbora heteromorpha (12 esemplari), tra qualche mese coppia di Betta mahachaiensis
-
Grazie inviati:
203
-
Grazie ricevuti:
151
Messaggio
di VittoVan » 13/06/2023, 22:25
Ciao ! Premesso che non sono un esperto, il black molly è un maschio (peccato per la coda abbastanza rovinata) , ma insegue proprio gli altri pesci o solamente quando gli stanno davanti li "pizzica"? Comunque io aspetterei ancora un po' per vedere se si calma ambientandosi in vasca, se il problema persiste vedi se puoi riportarlo indietro.
Ti consiglio di levare i due "pesci gatto" che necessitano di acquari ben più grandi (forse sono Megalechis thoracata) e i due corydoras che non vanno con il resto della fauna che hai in acquario.
- Questi utenti hanno ringraziato VittoVan per il messaggio:
- Passadou (13/06/2023, 22:35)
VittoVan
-
Passadou

- Messaggi: 10
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 13/06/23, 18:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Aosta
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Passadou » 13/06/2023, 23:22
Ciao, grazie.
Il molly inizia a inseguire i pesci che gli passano davanti, come i pesci gatto.
Se lo isolassi per qualche giorno in un contenitore, c'è la possibilità che possa 'calmarsi'?
Grazie ancora.
Passadou
-
VittoVan
- Messaggi: 1055
- Messaggi: 1055
- Ringraziato: 151
- Iscritto il: 19/06/22, 15:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100×30×40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine
- Fauna: Coppia Neolamprologus brichardi con relativa prole
- Secondo Acquario: 60×30×32 (39,5 litri netti) con anubias, limnophila sessiliflora, lemna minor e microsorum. Come fauna per ora un banco di rasbora heteromorpha (12 esemplari), tra qualche mese coppia di Betta mahachaiensis
-
Grazie inviati:
203
-
Grazie ricevuti:
151
Messaggio
di VittoVan » 14/06/2023, 9:54
C'è un video su youtube di un ragazzo che aveva un colisa lalia femmina molto aggressivo che ha addirittura ucciso il primo maschio, l'ha messa in un'altra vasca in maturazione ( ma che aveva già superato il picco di nitriti ) per un po' di tempo in isolamento, dopo averla rimessa nell'acquario principale si era calmata.
Il tuo anche se si tratta di un poecilide è un caso analogo, se avessi un altro acquario (anche piccolo) che ha già superato il picco di nitriti ma è senza pesci io lo metterei lì dentro per un po'.
Se attaccasse i "pesci gatto" e i corydoras non ti preoccupare perché hanno delle placche ossee molto dure e quindi sono "corazzati".
- Questi utenti hanno ringraziato VittoVan per il messaggio:
- Passadou (15/06/2023, 11:14)
VittoVan
-
VittoVan
- Messaggi: 1055
- Messaggi: 1055
- Ringraziato: 151
- Iscritto il: 19/06/22, 15:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100×30×40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine
- Fauna: Coppia Neolamprologus brichardi con relativa prole
- Secondo Acquario: 60×30×32 (39,5 litri netti) con anubias, limnophila sessiliflora, lemna minor e microsorum. Come fauna per ora un banco di rasbora heteromorpha (12 esemplari), tra qualche mese coppia di Betta mahachaiensis
-
Grazie inviati:
203
-
Grazie ricevuti:
151
Messaggio
di VittoVan » 17/06/2023, 17:41
@
Passadou come va con il black molly?
- Questi utenti hanno ringraziato VittoVan per il messaggio:
- Passadou (17/06/2023, 17:45)
VittoVan
-
Passadou

- Messaggi: 10
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 13/06/23, 18:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Aosta
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Passadou » 17/06/2023, 17:45
Sembrerebbe essersi calmato, non l'ho più visto attaccare nessuno. Osserverò meglio così da esserne certo. Grazie per l'attenzione.

Passadou
-
Platyno75
- Messaggi: 10227
- Messaggi: 10227
- Ringraziato: 1689
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
1460
-
Grazie ricevuti:
1689
Messaggio
di Platyno75 » 17/06/2023, 18:55
Passadou ha scritto: ↑17/06/2023, 17:45
calmato
Ciao, 65 litri sono troppo pochi per i Molly e il pesce gatto, sono pesci da tenere in vasche di almeno 100/120 cm di lato lungo. Forse anche i Platy ci stanno stretti. Solo qualche Guppy o meglio Endler. I comportamenti aggressivi sono un chiaro segnale di stress che potrebbe portare a malattie.
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Platyno75
-
VittoVan
- Messaggi: 1055
- Messaggi: 1055
- Ringraziato: 151
- Iscritto il: 19/06/22, 15:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100×30×40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine
- Fauna: Coppia Neolamprologus brichardi con relativa prole
- Secondo Acquario: 60×30×32 (39,5 litri netti) con anubias, limnophila sessiliflora, lemna minor e microsorum. Come fauna per ora un banco di rasbora heteromorpha (12 esemplari), tra qualche mese coppia di Betta mahachaiensis
-
Grazie inviati:
203
-
Grazie ricevuti:
151
Messaggio
di VittoVan » 17/06/2023, 19:03
@
Platyno75 per quanto riguarda i suoi pesci da fondo sì (avevo consigliato anche io di levarli ), ma non capisco il discorso dei 65 litri, qui su AF ad esempio leggendo le varie conversazioni mi sembra di capire che la maggior parte delle persone ritiene i poecilidi (endler esclusi) inadatti a vasche piccole per saturazione dello spazio, altre persone non del forum affermano che col tempo i poecilidi si iniziano ad autoregolare, io onestamente non so da quale parte propendere ma credo che la verità sia un po' nel mezzo. Tutto ciò non è per polemizzare ma solo per avere chiarimenti

.
VittoVan
-
Platyno75
- Messaggi: 10227
- Messaggi: 10227
- Ringraziato: 1689
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
1460
-
Grazie ricevuti:
1689
Messaggio
di Platyno75 » 17/06/2023, 19:33
VittoVan ha scritto: ↑17/06/2023, 19:03
iniziano ad autoregolare
Se li tieni a digiuno forse.... Anche la predazione dei piccoli potrebbe cessare e poi sono cavoli...
Poi c'è un altro tipo di autoregolazione... La morte per malattia... Ovviamente se si ha un negozio a cui cederli Guppy o Endler potrebbero starci, con i Molly (così come con gli Xipho) il problema è che gli adulti sono belli grossi e siccome si inseguono continuamente serve spazio anche per avere più nascondigli per le femmine.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Platyno75 per il messaggio:
- VittoVan (17/06/2023, 19:41)
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Platyno75
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti