Guppy, Platy, Endler, ecc...
Moderatori: Gioele, Phenomena
-
DanilaRovegno

- Messaggi: 3
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 04/01/21, 13:33
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pavia
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Fauna: Guppy, Molly, Platy, pulitori
- Altri Acquari: Possiedo anche un acquaterraio con 2 baby pseudemys concinna
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di DanilaRovegno » 04/01/2021, 13:59
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
DanilaRovegno
-
Ste00

- Messaggi: 66
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 03/10/20, 14:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo Fertile
- Flora: Cryptocoryne Wendtii Green
Cryptocoryne Wendtii Brown
Vallisneria Gigantea
Echinodorus Ozelot Red
Limnophila sessiliflora
Bucephalandra Theia
- Fauna: Black Molly
Gold Molly
Corydoras
- Secondo Acquario: Litraggio:
180L
Flora:
Vallisneria Gigantea
Limnophila sessiliflora
Bacopa Carolinana
Anubias Barteri Nana
Cryptocoryne Beckettii Petchii
Cryptocoryne Undulata Broad Leaves
Cryptocoryne Parva
Cryptocoryne Lucens
Cryptocoryne Crisaptula
Hygrophila Corymbosa
Alternaria Reineckii Rosanervig
Hydrocotyle Leucocephala
Pogostemon Helferi
Limnobium Laevigatum
Fauna:
Guppy
Portaspada
Molly
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Ste00 » 04/01/2021, 14:06
Ciao, la femmina non mi sembra particolarmente "panciuta" ma questo non vuol dire assolutamente. Per esperienza personale posso dirti che alcune molly, pur essendo gravide, non presentano una pancia enorme mentre altre invece diventano davvero grandi. Dipende anche da quanti avannotti hanno in grembo. Per quanto riguarda il parto, lasciala partorire in acquario. Se poi vorrai separare gli avannotti in sala parto, li peschi col retino. Buona fortuna

Posted with AF APP
Ste00
-
DanilaRovegno

- Messaggi: 3
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 04/01/21, 13:33
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pavia
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Fauna: Guppy, Molly, Platy, pulitori
- Altri Acquari: Possiedo anche un acquaterraio con 2 baby pseudemys concinna
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di DanilaRovegno » 04/01/2021, 14:12
Si infatti pensavo di fare così, di ripari ne hanno, se riesco li separo dopo.grazie mille!
DanilaRovegno
-
Gioele
- Messaggi: 11604
- Messaggi: 11604
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 04/01/2021, 14:19
DanilaRovegno ha scritto: ↑04/01/2021, 14:12
Si infatti pensavo di fare così, di ripari ne hanno, se riesco li separo dopo.grazie mille!
Foto panoramica e dimensioni?
Posted with AF APP
Gioele
-
DanilaRovegno

- Messaggi: 3
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 04/01/21, 13:33
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pavia
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Fauna: Guppy, Molly, Platy, pulitori
- Altri Acquari: Possiedo anche un acquaterraio con 2 baby pseudemys concinna
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di DanilaRovegno » 04/01/2021, 15:12
60 litri x ora, ho in previsione di allestirne uno più grande.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
DanilaRovegno
-
Gioele
- Messaggi: 11604
- Messaggi: 11604
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 04/01/2021, 15:13
DanilaRovegno ha scritto: ↑04/01/2021, 15:12
60 litri x ora, ho in previsione di allestirne uno più grande.
Due letture che trovo in tema
Allestimento acquario per Poecilidi
Guppy: lo stalker
Il secondo è applicabile ai poecilidi, più vero con i guppy, ma rende con tutti

Posted with AF APP
Gioele
-
AndreaCossu

- Messaggi: 5
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 10/01/21, 12:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sassari
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 51x34x27
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino nero
- Fauna: Black molly
Gold molly
Sewellia lineolata
Corydoras julii
Filopaludina martensi
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di AndreaCossu » 11/01/2021, 22:27
Per caso c'è la possibilità che dando del cibo di grana più fine agli avannotti, lo mangino i grandi? In caso come faccio a dar loro del cibo senza che lo mangino gli altri? Grazie
Posted with AF APP
AndreaCossu
-
Mauroo

- Messaggi: 251
- Messaggi: 251
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 05/11/20, 12:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 31
- Temp. colore: 6500/8000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Anubias nana, vallisneria nana, hygrophila polysperma, Cryptocoryne (parva, wendtii) pistia, sessiliflora, Alternanthera reineckii, Hygrofila disforms, Hydrophila corymbosa.
- Fauna: Platy, guppy, neritina, neocaridine.
-
Grazie inviati:
70
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Mauroo » 12/01/2021, 12:10
Ciao, se lo rendi in polvere qualcosa finirà in fondo, ma il problema non è se mangiano, ma se vengono mangiati visto vasca piccola e molti pesci, potresti selezionare alcuni e il resto darli via, ti consiglio di aggiungere qualche altra pianta
Mauroo
-
Phenomena
- Messaggi: 3834
- Messaggi: 3834
- Ringraziato: 1143
- Iscritto il: 18/05/20, 11:15
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 80x40x51h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 11720
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Seachem Flourite Black
- Flora: Emerse:
Pothos
Tradescantia
Sommerse:
Hygrophila corimbosa
Hygrophila polisperma
Cabomba caroliniana
Ceratophyllum demersum
Cryptocoryne wendtii tropica
Anubias barteri
Anubias nana
Bolbitis heudelotii
- Fauna: Guppy blu moscow
Planorbella duryi
Physa
- Secondo Acquario: Caridinaio 20 litri avviato il 13/6/24
Fauna: Neocaridine Bloody Mary
Piante: Cryptocoryne wendtii kompakt, Christmas Moss, hygrophila polysperma, limnophila sessiliflora.
-
Grazie inviati:
716
-
Grazie ricevuti:
1143
Messaggio
di Phenomena » 12/01/2021, 17:42
Mauroo ha scritto: ↑12/01/2021, 12:10
Ciao, se lo rendi in polvere qualcosa finirà in fondo, ma il problema non è se mangiano, ma se vengono mangiati visto vasca piccola e molti pesci, potresti selezionare alcuni e il resto darli via, ti consiglio di aggiungere qualche altra pianta
Quotone. Vasca piccola e molti pesci, tra cui pesci anche di dimensioni notevoli che andrebbero allevati sopra i 100 litri e in acqua salmastra (black Molly).
Io ti consiglio di aggiungere un ramo di pothos, radici in acqua e foglie e rizoma fuori, potrà darti una grande mano contro gli scarti dei pesci (se hai domande siamo qui per questo) e in acqua piante rapide come limnophila, cerato, egeria (non insieme perché allelopatiche).. Togli gli arredi finti e inserisci piante di questo tipo per dare anche un ambiente più naturale ai pesci e ripari per i piccoli che si nutriranno anche della microfauna presente tra le foglie delle piante.
Ovviamente passare ad una vasca più grande sarebbe la soluzione migliore, ma per ora penso che le piante siano la priorità.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Phenomena per il messaggio:
- Mauroo (12/01/2021, 21:48)
For here am I sitting in a tin can
Far above the world
Planet Earth is blue
And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)
Phenomena
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite