Guppy, Platy, Endler, ecc...
Moderatori: Gioele, Phenomena
-
rousou

- Messaggi: 91
- Messaggi: 91
- Iscritto il: 09/09/20, 16:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Padova
- Quanti litri è: 17
- Dimensioni: 43x22x25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Lumen: 720
- Temp. colore: 7600K+4000K
- Riflettori: Si
- Fondo: fondo fertile
- Flora: Marsilea hirsuta, Microsorum pteropus, Staurogyne repens, Hygrophila pinnatifida, Riccardia chamedryfolia
- Fauna: Neocaridina davidi
- Altre informazioni: Carenza sistematica di azoto
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di rousou » 27/01/2025, 18:44
Ciao a tutti! Nella vasca dei platy ho trovato questo piccolino. Possibile che sia un avannotto di platy senza portare i colori dei parenti?
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
rousou
-
ellypsys

- Messaggi: 484
- Messaggi: 484
- Ringraziato: 116
- Iscritto il: 22/11/20, 20:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 140
- Dimensioni: 85x60x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 134
- Lumen: 9000
- Temp. colore: spettro completo
- Riflettori: No
- Fondo: Basalto
- Flora: Echinodorus yellow sun - Echinodorus purpurea - Anubias barteri nana bonsai - Lagenandra meeboldi red - Ninfea lotus zenkeri red - Ludwigia arcuata - Lilaeopsis brasiliensis - Anubia congensis - Anubias hastifolia
- Fauna: 2 Panaqolus albivermis - 1 Hemiancistrus subviridis L200 - 6 Trichopodus leeri - 10 Melanotenia precox - 5 Melanotenia boesemani
- Altre informazioni: Filtro Eheim professionel 4 350T - CO2 60 bolle al minuto - Grande ramo di mangrovia e rocce di varie dimensioni prese da cava di basalto - Fondo di Sabbia nera di Basalto e sottofondo in torba filamentosa
- Secondo Acquario: Acquario 350 litri.
Sostiene l’ecosistema: Juncus repens, Aponogeton madagascarensis, Aponogeton boivinianus, Anubias barteri, Proserpinaca palustris, Anubias bonsai, Lobelia cardinalis, Ludwigia repens, Marsilea minuta, Marsilea hirsuta, Hydrocotyle tripartita, Hydrocotyle leucocephala, Acorus pusillus, Limnobium laevigatum.
4 Plafoniere LED: Chihiros, A301, A601, A601 plus rgb II, A801; per 147w e 17830lm, ovvero 0,49w/litro e 59lm/litro.
Filtra un vecchio juwel con cannolicchi, perlon e spugne.
Legni di edera, castagno ed altre essenze, rocce e sassi solo basalto.
Fondo Akadama misto a lapillo vulcanico; sotto torba filamentosa.
30 bolle di CO2 al minuto.
In acqua 1 P. scalare red cap, 1 P. scalare nero, 1 P. scalare bianco, 1 P. scalare ibrido, 4 P. altum, 50 Cheirodon axelrodi. Brucano le alghe 1 Farlowella acus e 6 Otocinclus cocama. Si nascondono tra rocce e legni 2 Ancistrus gialli L144, 1 Hypancistrus debilittera, 1 Panaque green titan
- Altri Acquari: Acquario 25 litri: 2 Rineloricaria filamentose, 6 Iriatherina werneri, 5 Oryzyas woworae, Neocaridine davidii di diverso colore.
Flora composta da Cryptocoryne becketii e wendtii, Anubia berteri in cima a due rocce su fondo di lapillo vulcanico ed un legno di castagno. Salvinia minima. Filtro ad aria e spugne e 2 Plafoniere LED da 7 watt ciascuna.
Acquario 60 litri con 1 Ancistrus giallo L144 La Flora è composta da una densa piantagione di Sagittaria subulata, in un angolo 1 Lagenandra meeboldi red. Galleggia Salvinia minima. Filtro a spugna e 3 plafoniere LED da 7 watt ciascuna.
Cubone da 80 litri in cui nuota una colonia di Endler Santa Maria puri, 10 Epalzeorhyncus siamensis, 1 Ancistrus a pinne lunghe, 10 Pangio kuhli, 1 Hypancistrus debilittera L129. In mezzo ad una folta vegetazione di Sagittaria subulata, Anubias berteri nana, Echinodorus yellow sun, Cryptocoryne wendtii, Lagenandra meeboldi red sotto alla Salvinia minima. Filtro a spugna e 3 plafoniere LED da 7 watt ciascuna.
-
Grazie inviati:
193
-
Grazie ricevuti:
116
Messaggio
di ellypsys » 30/01/2025, 8:58
Buongiorno, è ancora piccolo per tirare fuori i colori, ma lo è altrettanto per identificarlo.
D'altronde se nella vasca hai ed hai sempre avuto solo Plati, di quello si tratta.
Complimenti comunque, l'acquario sembra molto bello.
Saluti
ellypsys
-
Phenomena
- Messaggi: 3834
- Messaggi: 3834
- Ringraziato: 1143
- Iscritto il: 18/05/20, 11:15
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 80x40x51h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 11720
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Seachem Flourite Black
- Flora: Emerse:
Pothos
Tradescantia
Sommerse:
Hygrophila corimbosa
Hygrophila polisperma
Cabomba caroliniana
Ceratophyllum demersum
Cryptocoryne wendtii tropica
Anubias barteri
Anubias nana
Bolbitis heudelotii
- Fauna: Guppy blu moscow
Planorbella duryi
Physa
- Secondo Acquario: Caridinaio 20 litri avviato il 13/6/24
Fauna: Neocaridine Bloody Mary
Piante: Cryptocoryne wendtii kompakt, Christmas Moss, hygrophila polysperma, limnophila sessiliflora.
-
Grazie inviati:
716
-
Grazie ricevuti:
1143
Messaggio
di Phenomena » 30/01/2025, 9:44
rousou ha scritto: ↑27/01/2025, 18:44
Possibile che sia un avannotto di platy senza portare i colori dei parenti?
Certo, la genetica dei poecilidi non si discosta molto dalla nostra, la pigmentazione può saltare anche diverse generazioni per poi ripresentarsi, così come altre caratteristiche somatiche.
https://acquariofilia.org/poecilidi-guppy/genetica-platy/
Posted with AF APP
For here am I sitting in a tin can
Far above the world
Planet Earth is blue
And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)
Phenomena
-
rousou

- Messaggi: 91
- Messaggi: 91
- Iscritto il: 09/09/20, 16:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Padova
- Quanti litri è: 17
- Dimensioni: 43x22x25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Lumen: 720
- Temp. colore: 7600K+4000K
- Riflettori: Si
- Fondo: fondo fertile
- Flora: Marsilea hirsuta, Microsorum pteropus, Staurogyne repens, Hygrophila pinnatifida, Riccardia chamedryfolia
- Fauna: Neocaridina davidi
- Altre informazioni: Carenza sistematica di azoto
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di rousou » 31/01/2025, 14:06
ellypsys ha scritto: ↑30/01/2025, 8:58
Buongiorno, è ancora piccolo per tirare fuori i colori, ma lo è altrettanto per identificarlo.
D'altronde se nella vasca hai ed hai sempre avuto solo Plati, di quello si tratta.
Complimenti comunque, l'acquario sembra molto bello.
Saluti
Per ora ne vedo uno di quella taglia, evidentemente gli altri si sono fatti pappare. La vasca è nuova, ha pochi mesi. Le piante stanno crescendo bene ma senza CO
2 ci vuole un po' per riempirlo. Confido che fra un paio di mesi sia sufficiente fitto da garantire un tasso di sopravvivenza più alto
Poi posto una foto della vasca magari!
Aggiunto dopo 1 minuto 15 secondi:
Grazie @
Phenomena lo leggo volentieri!
Posted with AF APP
rousou
-
rousou

- Messaggi: 91
- Messaggi: 91
- Iscritto il: 09/09/20, 16:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Padova
- Quanti litri è: 17
- Dimensioni: 43x22x25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Lumen: 720
- Temp. colore: 7600K+4000K
- Riflettori: Si
- Fondo: fondo fertile
- Flora: Marsilea hirsuta, Microsorum pteropus, Staurogyne repens, Hygrophila pinnatifida, Riccardia chamedryfolia
- Fauna: Neocaridina davidi
- Altre informazioni: Carenza sistematica di azoto
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di rousou » 31/01/2025, 16:15
Ecco una foto della vasca!
20250131_161107_9045188119124284667.webp
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
rousou
-
Phenomena
- Messaggi: 3834
- Messaggi: 3834
- Ringraziato: 1143
- Iscritto il: 18/05/20, 11:15
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 80x40x51h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 11720
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Seachem Flourite Black
- Flora: Emerse:
Pothos
Tradescantia
Sommerse:
Hygrophila corimbosa
Hygrophila polisperma
Cabomba caroliniana
Ceratophyllum demersum
Cryptocoryne wendtii tropica
Anubias barteri
Anubias nana
Bolbitis heudelotii
- Fauna: Guppy blu moscow
Planorbella duryi
Physa
- Secondo Acquario: Caridinaio 20 litri avviato il 13/6/24
Fauna: Neocaridine Bloody Mary
Piante: Cryptocoryne wendtii kompakt, Christmas Moss, hygrophila polysperma, limnophila sessiliflora.
-
Grazie inviati:
716
-
Grazie ricevuti:
1143
Messaggio
di Phenomena » 02/02/2025, 10:22
Molto carina, quanti litri è? Nel profilo forse ci sono informazioni vecchie, leggo di neocaridine... È da aggiornare?
Posted with AF APP
For here am I sitting in a tin can
Far above the world
Planet Earth is blue
And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)
Phenomena
-
rousou

- Messaggi: 91
- Messaggi: 91
- Iscritto il: 09/09/20, 16:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Padova
- Quanti litri è: 17
- Dimensioni: 43x22x25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Lumen: 720
- Temp. colore: 7600K+4000K
- Riflettori: Si
- Fondo: fondo fertile
- Flora: Marsilea hirsuta, Microsorum pteropus, Staurogyne repens, Hygrophila pinnatifida, Riccardia chamedryfolia
- Fauna: Neocaridina davidi
- Altre informazioni: Carenza sistematica di azoto
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di rousou » 03/02/2025, 14:54
@
Phenomena si sono informazioni vecchie, appena ho un momento le aggiorno!
La vasca è un 110L =)
EDIT:
Ho tre vasche adesso, sul profilo posso inserire le informazioni solo di una.

rousou
-
Phenomena
- Messaggi: 3834
- Messaggi: 3834
- Ringraziato: 1143
- Iscritto il: 18/05/20, 11:15
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 80x40x51h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 11720
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Seachem Flourite Black
- Flora: Emerse:
Pothos
Tradescantia
Sommerse:
Hygrophila corimbosa
Hygrophila polisperma
Cabomba caroliniana
Ceratophyllum demersum
Cryptocoryne wendtii tropica
Anubias barteri
Anubias nana
Bolbitis heudelotii
- Fauna: Guppy blu moscow
Planorbella duryi
Physa
- Secondo Acquario: Caridinaio 20 litri avviato il 13/6/24
Fauna: Neocaridine Bloody Mary
Piante: Cryptocoryne wendtii kompakt, Christmas Moss, hygrophila polysperma, limnophila sessiliflora.
-
Grazie inviati:
716
-
Grazie ricevuti:
1143
Messaggio
di Phenomena » 03/02/2025, 17:58
rousou ha scritto: ↑03/02/2025, 14:54
La vasca è un 110L =)
Ottimo!
rousou ha scritto: ↑03/02/2025, 14:54
Ho tre vasche adesso, sul profilo posso inserire le informazioni solo di una.
No, quando modifichi il profilo più sotto puoi aggiungere informazioni su eventuali altre vasche. Allego screen
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
For here am I sitting in a tin can
Far above the world
Planet Earth is blue
And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)
Phenomena
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti